“Smilitarizziamo le Scuole e le Università”

“Smilitarizziamo le Scuole e le Università”

"Smilitarizziamo le Scuole e le Università” Premessa L'Italia è un paese in guerra e lo dimostra l'astronomica cifra che ogni anno i governi, qualsiasi schieramento politico rappresentino, spendono per mantenere l'apparato bellico, le basi militari e le missioni all'estero. La guerra è il riflesso dello scontro tra le potenze imperialiste - Usa, Russia, Cina e Ue - che per sopravvivere non hanno altra scelta che combattere per la vita o la morte della propria economia: ripartizione e allargamento delle sfere di influenza, eliminazione dei concorrenti, tentativo di sottrarre risorse e materie...

leggi tutto
RISORSE PER IL PROSSIMO CONTRATTO

RISORSE PER IL PROSSIMO CONTRATTO

RISORSE PER IL PROSSIMO CONTRATTO di Giansandro Merli da ilmanifesto.it A gennaio 2018, in piena campagna elettorale, Luigi di Maio aveva detto che la scuola era in cima alle priorità del Movimento 5 stelle e che l’adeguamento degli stipendi degli insegnanti ai livelli europei costituiva una condizione necessaria per restituire prestigio e valore alla loro professionalità. L’attuale vicepresidente del consiglio e ministro del lavoro e sviluppo economico aveva assicurato che le risorse per l’istruzione sarebbero aumentate fino al 10,2% del Pil, per allineare l’Italia alla media Ue attraverso...

leggi tutto
16 nov 2018 GLI STUDENTI IN PIAZZA

16 nov 2018 GLI STUDENTI IN PIAZZA

16 nov 2018 GLI STUDENTI IN PIAZZA di Roberto Ciccarelli e Giansandro Merli da ilmanifesto.it La sfida lanciata al governo populista dai centomila studenti medi che ieri hanno manifestato da Torino alla Sicilia e in Puglia è sulla natura del cambiamento che Lega e Cinque Stelle pretendono di rappresentare. «QUESTO NON È il vero cambiamento» diceva lo striscione di apertura dietro al quale hanno sfilato 5mila studenti romani. Non è un cambiamento prospettare misure improvvisate e cosmetiche come la «Sugar tax» da cui il ministro dell’Istruzione Bussetti punta ad ottenere 100 milioni di euro...

leggi tutto
LINGUA, LINGUE. Didattica esperienziale, alcune riflessioni.

LINGUA, LINGUE. Didattica esperienziale, alcune riflessioni.

LINGUE. Didattica esperienziale, alcune riflessioni. di Sara Honegger da gliasini.org Propongo alcune riflessioni sul ruolo che la lingua e le lingue svolgono nel processo di integrazione. Sono pensieri scaturiti all’interno dell’associazione Asnada (Milano), grazie all’esperienza di insegnamento e di condivisione di pezzi di strada con persone di origine straniera, per lo più richiedenti asilo, rifugiati e minori non accompagnati. Segnalo la condizione giuridica perché non si può parlare del processo di integrazione senza tenere conto di quella che potremmo definire la mannaia legislativa,...

leggi tutto
Alternanza scuola-lavoro sui sottomarini e i caccia da guerra

Alternanza scuola-lavoro sui sottomarini e i caccia da guerra

Studenti siciliani in alternanza scuola-lavoro sui sottomarini e i caccia da guerra di Antonio Mazzeo Gli stage di Alternanza Scuola Lavoro per gli studenti siciliani dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Caltagirone e Mineo? Pagando 300 euro per cinque giorni tra i sottomarini, i caccia e gli elicotteri ospitati nelle basi di guerra pugliesi, con tanto di incursioni ed escursioni in compagnia dei fanti di marina del Reggimento “San Marco”. Mercoledì 24 ottobre gli alunni frequentanti quattro classi dell’ISS “Dalla Chiesa” sono partiti alla volta di Martina...

leggi tutto
INVALSI: cosa bolle in pentola?

INVALSI: cosa bolle in pentola?

INVALSI: cosa bolle in pentola? di Rossella Latempa da roars.it Una profilazione psicologica di massa degli alunni, a partire dalle scuole elementari, gestita in modo del tutto opaco da INVALSI. Raccogliere dichiarazioni sull’autostima, la fiducia, o le aspettative future di circa 2 milioni di studenti e considerarli possibili predittori di comportamenti sociali o educativi da adulti, significa confezionare un enorme database di ipotetici profili di cittadini, lavoratori, studenti universitari. Chi sarà il proprietario dei dati psicologici raccolti dall’INVALSI? Quale uso potrebbero farne...

leggi tutto
Assenze per visite specialistiche, personale ATA 

Assenze per visite specialistiche, personale ATA 

Assenze per visite specialistiche, personale ATA  di Francesco Martino Il CCNL Comparto Istruzione e Ricerca 2016-2018 all’art. 33 prevede per il personale A.T.A. il riconoscimento di specifici permessi per l’espletamento di visite,...

Lezioni contro la guerra

Lezioni contro la guerra

Lezioni contro la guerra è un ciclo di approfondimento e dibattito organizzato da docenti e personale A.t.a. di Padova per cercare di formarci e opporci ai processi di militarizzazione che investono il mondo dell’istruzione pubblica: dai...

LETTORI E LETTRICI PER LA VITA

LETTORI E LETTRICI PER LA VITA

Donne in Ekopark - Monselice CESP Centro Studi per la Scuola Pubblica CORSO DI FORMAZIONE per insegnanti, educatorə, genitori LETTORI E LETTRICI PER LA VITA [pdf-embedder...

Categorie

Archivi

Shares
Share This