La secessione dei ricchi e il miraggio degli «schei»
La secessione dei ricchi e il miraggio degli «schei» di Rossella Latempa Sono un’insegnante della scuola italiana, ma lavoro in Veneto, e dunque potrei esserlo ancora per poco. La cosiddetta regionalizzazione dell’istruzione, parte di quel processo di frantumazione dello Stato ben più ampio e pericoloso (G. Viesti, Verso la secessione dei ricchi? Laterza, 2018; M. Villone Italia, divisa e diseguale, Editoriale Scientifica, 2019; entrambi scaricabili gratuitamente) che interessa anche sanità e infrastrutture, ambiente, beni culturali e molto altro, procede carsica- mente e potrebbe arrivare a...
L’INVALSIone della scuola
L'INVALSIone della scuola di Antonella Currò – da orizzontescuola.it Ci hanno detto che l’inclusione è un obiettivo prioritario, ci hanno spiegato che ogni alunno ha il suo stile di apprendimento per cui la parola d’ordine è personalizzare l’insegnamento, ci hanno formati in corsi fotocopia sulle varie categorie di disturbi e sulle modalità operative per affrontarli, abbiamo studiato la normativa sui BES e relativi strumenti compensativi e dispensativi, abbiamo compilato cataste di PDP e messo in atto tutte le strategie per colmare ogni tipo di svantaggio. Ci hanno sfranto le gonadi con...
INVALSI: in arrivo i test per valutare empatia, grinta e auto-controllo (del futuro lavoratore ideale).
INVALSI: in arrivo i test per valutare empatia, grinta e auto-controllo (del futuro lavoratore ideale). di Rossella Latempa- da roars.it E’ in arrivo la misurazione standardizzata delle soft skills degli studenti italiani, “quella gamma di qualità personali, spesso descritte come dimensioni non accademiche e non cognitive dell’apprendimento. Categorie come auto-controllo, benessere, perseveranza, felicità, resilienza, mentalità aperta, grinta, intelligenza sociale, “carattere” e tutto ciò che deriva dalla fusione “psico economica” della psicologia positiva con l’economia comportamentale”....
La banalita’ del Salvini
La banalità del Salvini di Beppi Zambon Quando Jake (John Belushi) diceva “io li odio i nazisti dell'Illinois.” nel film ‘The Blues Brothers’ prima che Elwood lanciasse la macchina a tutta velocità contro un gruppo di manifestanti nazisti, facendoli saltare giù dal ponte in cui si trovavano, obbligandoli finire dentro il fiume sottostante, esprime bene il senso di fastidio, di disprezzo, di distanza, di antagonismo, che la gioiosa, ironica, determinata marea di donne e di uomini, invitata ad esserci da NUDM, ha manifestato il 30 marzo a Verona, mettendo un punto fermo a salvaguardia dei...
MALESSERE e MALSTARE a scuola
MALESSERE e MALSTARE a scuola di Stefania Pisano Con l’espressione Scuola si/cura intendiamo coniugare in maniera intima due ordini di problemi e di esigenze avvertite profondamente da tutti e quindi certamente dal mondo della scuola: quelli legati alla sicurezza, a loro volta da distinguere in ambientale e personale, e quelli legati al delicato concetto di cura. Le nostre battaglie in seno ai Collegi, ai Consigli di Istituto, come RLS, come RSU ci hanno visti sempre attenti nel denunciare locali fatiscenti, classi pollaio, ambienti insalubri come anche difendere e sostenere il personale...
GOVERNO; SCUOLA REGIONALE; ESAME DI MATURITA’
L’elemento che caratterizza l’indirizzo politico del governo Lega- 5Stelle è la guerra brutale dichiarata ai migranti, la xenofobia e il razzismo esibiti ed esaltati contro di essi, e teorie e provvedimenti fascistoidi – a partire dal Decreto Salvini sulla “sicurezza” fino all’esaltazione dell’uso privato delle armi – che in realtà ingigantiscono l’insicurezza collettiva per potenziare il clima di odio e allarme permanente, affinché questo a sua volta favorisca provvedimenti ancora più liberticidi e reazionari. Questa politica, promossa dalla Lega che ne è la vera beneficiaria elettorale...
Il nostro punto di vista sulle nomine da GPS
Il nostro punto di vista sulle nomine da GPS di Gruppo precariato – Cobas Scuola Bologna L’informatizzazione delle assegnazioni delle supplenze dalle graduatorie provinciali (GPS) ha notevolmente leso i già pochi diritti previsti dal CCNL...
La rabbia di Cloe Brucia Ancora – 18 Giugno San Donà di Piave
Riportiamo in calce il comunicato per la manifestazione in ricordo della collega Cloe, proposto dagli "Stati Genderali LGBTQIAP+ & Disability". La rabbia di Cloe Brucia Ancora – 18 Giugno San Donà di Piave La rabbia di Cloe brucia...
Anche il collegio docenti dell’I.I.S. “Giovanni Valle” di Padova dice no alle figure del docente tutor e orientatore.
MOZIONE DEL COLLEGIO DOCENTI DELL' I.I.S. "Giovanni Valle" di PADOVA In considerazione del D.M.328 del 22/12/2022, del DM 63 del 5/4/2023, che prevedono che le scuole superiori di secondo grado, a partire dall’a.s.2023/2024, avviino...
CLASSI POLLAIO 2023/04
CLASSI POLLAIO 2023/04 Nonostante le mobilitazioni promosse dai Cobas durante e dopo la pandemia con Priorità alla Scuola e i Coordinamenti locali di genitori, docenti, studenti e RSU, come ogni anno anche per il prossimo viene rilanciato...
SUPPLENZE, PROROGA, CONTRATTO
SUPPLENZE; PROROGA e quant'altro QUANDO SPETTA LA COPERTURA CONTRATTUALE La stipula del contratto spetta nei due seguenti casi: Docenti con contratto di supplenza fino al termine delle attività didattiche (30 giugno), sia se convocati da...
La forma della guerra e la militarizzazione delle scuole
Quello che segue è uno stralcio di un più ampio lavoro di Serena Tusini prodotto per L'OSSERVATORIO contro la militarizzazione, a cui come CESP del Veneto abbiamo aderito e del quale ci proponiamo di pubblicare i materiali, gli...