Istruzione e mondo del lavoro. Gli ITS (Istituti tecnici Superiori)

Istruzione e mondo del lavoro. Gli ITS (Istituti tecnici Superiori)

Istruzione e mondo del lavoro. Gli ITS (Istituti tecnici Superiori) di Carmelo Lucchesi* da tds.it Gli ITS (Istituti tecnici Superiori) sono enti di specializzazione tecnica, di livello post-secondario non universitario, di durata solitamente biennale. Nati nel 2010 come uno dei tanti perniciosi cambiamenti imposti dal governo Berlusconi, sono modellati su analoghe esperienze europee. Le loro principali caratteristiche, che ne evidenziano la natura privatistica, sono: • gestione affidata ad una fondazione a cui partecipano: un Istituto Tecnico o Professionale, un dipartimento universitario,...

leggi tutto
HANNO PERSO L’ADOLESCENZA

HANNO PERSO L’ADOLESCENZA

HANNO PERSO L'ADOLESCENZA di Cinzia Pennati (Penny)* da comune-info.net Mia figlia l’altro giorno mi ha detto: “Quando è iniziata la pandemia avevo quindici anni, i prossimi saranno diciassette. Ti rendi conto?”. Mia figlia è un’adolescente. Non ha la sindrome della capanna, esce quando può, anche se la casa è diventato il suo luogo sicuro, il mondo fuori il bosco di notte. Il tempo dell’adolescenza è quello delle esplorazioni, delle sfide del limite, delle prove di allontanamento, della strada verso il distacco. È il tempo degli amici, dell’identificazione totale con l’altro, del gruppo in...

leggi tutto
25 APRILE: “Quousque tandem, Donazzan, abutere patientia nostra?”

25 APRILE: “Quousque tandem, Donazzan, abutere patientia nostra?”

“Quousque tandem, Donazzan, abutere patientia nostra?” di Priorità alla scuola Veneto* Fino a che punto, è lecito chiedersi, l’Assesssora Donazzan è disposta a spingersi sulla strada dell’oltraggio ai fondamenti della nostra democrazia, dei valori condivisi su cui si fonda il nostro vivere civile? E fino a che punto noi, cittadini/e, docenti della scuola pubblica, uomini e donne liberi/e saremo disposti a non pretendere spiegazioni di fronte all’ennesimo tentativo da parte di un’esponente delle nostre istituzioni, di riaprire in chiave assolutoria la pagina della Resistenza e della...

leggi tutto

IL CURRICULUM DELLO STUDENTE

IL CURRICULUM DELLO STUDENTE di Salvatore Cingari* da ilmanifesto.it Gli studenti dovranno certificare le loro attività extrascolastiche di tipo sportivo, musicale, culturale, sociale, che verranno valutate nel punteggio finale. Chiunque capisce che in questo modo le famiglie più abbienti potranno facilmente moltiplicare esperienze che per altre famiglie si riveleranno economicamente gravose, oltre talvolta al di fuori dalle loro abitudini (o dai loro habitus avrebbe detto Bourdieu). I soggetti già nati in un contesto privilegiato verrebbero perciò premiati per il loro privilegio e non per...

leggi tutto
La scuola vista dai Marziani

La scuola vista dai Marziani

Proponiamo questo stralcio dal Corriere del Veneto perchè ci sembra riassuma, sinteticamente e con amara ironia, quanto andiamo dicendo, scrivendo e manifestando da oltre un anno. Ora ci viene detto che nel Recovery ci saranno circa 30 MLD per l'istruzione: bene era ora. Anche se dovrebbero essere spesi nell'arco di ben 6 anni, 5 all'anno diventano pochi. E non possiamo esimerci dal ricordare che da quando della scuola si è fatto mercato, per restare a noi vicini, dalla Gelmini in poi, ne sono stati tagliati molti di più G.Z. La scuola vista dai Marziani di Stefano Allievi* dal...

leggi tutto
SCUOLA IN VENETO COME IL MERCATO DEL PESCE:…

SCUOLA IN VENETO COME IL MERCATO DEL PESCE:…

SCUOLA IN VENETO COME IL MERCATO DEL PESCE: VENGHINO SIORI VENGHINO! di Priorità alla Scuola Veneto* Finalmente anche le scuole secondarie di secondo grado tornano in presenza. O dovrebbero, perchè a pochi giorni dal 26 Aprile, giorno in cui il governo Draghi ha decretato l’ora x per il rientro a scuola al 100% per studenti e le studentesse, le e i presidenti di regione, le e gli amministratori locali e dirigenti iniziano a mettere le mani avanti: non ci sono i presupposti per un rientro al 100%. Vorremmo fare un paio di considerazioni, come Priorità alla Scuola Veneto, rispetto a quanto sta...

leggi tutto
Lotto Marzo. Padova, la Consultoria liberata  di Caterina Peroni*

Lotto Marzo. Padova, la Consultoria liberata
di Caterina Peroni*

Lotto Marzo(8marzo): il corteo, dopo un lungo percorso, partito dal centro città, si è concluso nel quartiere Sacra Famiglia con l'occupazione dell'ex Consultorio Famigliare del Servizio Sanitario, chiuso da 5 anni grazie alla "revisione...

Categorie

Archivi

Shares
Share This