ECONOMIA di GUERRA

ECONOMIA di GUERRA

La bozza del DEF che circola ci esprime bene, aldilà del uso del condizionatore evocato da Draghi, che cosa si intende per economia di guerra: le piccole modifiche in funzione di un welfare sociale ottenute con i governi precedenti vengono cassate. La spesa preventivata per l'istruzione viene abbassata di uno 0,5, così pure quella per la sanità, a fronte del perdurare dell'emergenza covid. L'inflazione si consolida tra il 6 e il 7% con un dimezzamento del PIL italiano ed europeo [al +2%] e un allungamento dei tempi del recupero economico pre pandemico. E' come che ad un* lavorator*...

leggi tutto
RIFORMA DEL RECLUTAMENTO

RIFORMA DEL RECLUTAMENTO

Dalle pieghe dell'economia di guerra in cui ci vogliono precipitare, torna a spuntare la sempre promessa riforma del reclutamento, che non viene discussa tra le parti sociali, ma infilata in decreto legge di prossima pubblicazione. Da quello che riusciamo a capire si aggiuge faragginosità a una già impossibile corsa ad ostacoli. Ancora una volta si opera per decreto, in perpetuo clima emergenziale e con miseri riconoscimenti a chi in questi anni, da precari*, ha garantito il funzionamento dell'Istituzione scolastica. G.Z. RIFORMA DEL RECLUTAMENTO di AA.VV. Il decreto legge sulla nuova...

leggi tutto
Sulla DiD e la Dad e la scuola senza scuola

Sulla DiD e la Dad e la scuola senza scuola

Sulla DiD e la Dad e la scuola senza scuola di GIUSEPPE CALICETI da ilmanifesto.it Avete capito la differenza tra Did e Dad? Cosa vi piace di più? «Nessuna. A me piace quando veniamo a scuola normalmente, non quando veniamo a scuola senza venire a scuola. Cioè, che poi a scuola non ci veniamo neanche». «Io ho capito che la DiD è quando un po’ di alunni sono a casa e seguono la lezione con il computer. Un po’ invece sono a scuola. Però va sempre a finire che c’è molta confusione. Stai meno attento. A me viene da parlare e da guardare i miei amici sullo schermo, non i miei compagni a scuola»....

leggi tutto
GUERRA: di male in peggio.

GUERRA: di male in peggio.

Bucha, un massacro simbolo di una sconfitta di Alberto Negri da ilmanifesto.it Ora si può sperare solo in una tregua armata, non nella pace. E il dopo strage, in attesa di foto di altri eccidi, peserà in una guerra che come spesso accade non ha una sola verità Cadono le maschere. Quella indossata da Putin, padrino di un massacro e di crimini di guerra a ripetizione. Mosca sta conducendo una guerra totale, di annientamento. Non c’è un obiettivo politico o di governo del territorio ucraino come poteva sembrare all’inizio (e come dichiarava lo stesso Putin) ma l’intenzione di lasciare terra...

leggi tutto
Piccolo ARCHIVIO per la pace

Piccolo ARCHIVIO per la pace

Piccolo ARCHIVIO per la pace a cura di Bruna Bianchi* Questo spazio web, a cura di Bruna Bianchi* , si propone di raccogliere documenti, testimonianze, riflessioni su pacifismo, resistenza nonviolenta, obiezione di coscienza in relazione alla guerra in corso in Ucraina, temi che hanno avuto e hanno scarsa eco sulla stampa e che rischiano di apparire isolati. Al contrario, le voci di coloro che dal 24 febbraio 2022 si sono levate contro la guerra e che hanno sostenuto le loro posizioni con determinazione, coraggio e profondità, se raccolte e ascoltate nel loro insieme, hanno la forza di un...

leggi tutto
INFANTILISMO BELLICISTA

INFANTILISMO BELLICISTA

Proponiamo qui di seguito la parte centrale delll'articolo di P. Bevilacqua apparso sull manifesto del 23.03.22 che ci sembra sia brillantemente chiaro rispetto alla propaganda, alle pantomine, all'idiozia in cui moltissimi sono caduti o stanno scivolando. E' inutile richiamare la Costituzione quando se ne fa strame giorno dopo giorno. Crediamo sia urgente ottenere un cessate il fuoco e si superino gli ostacoli che si frappongono ad una concreta trattativa. Una mediazione che non può essere gestita che da un soggetto 'neutro'. Sia esso la Cina, il Vaticano, la UE, l'India, il Giappone non...

leggi tutto
C’è un filo nero  di Beppi Zambon

C’è un filo nero
di Beppi Zambon

C'è un filo nero che lega tutti questi provvedimenti, decreti, leggi securitarie: i nuovi governanti sono partiti dai "rave" (e molti hanno sghignazzato per la piccineria); poi ecco il decreto "Cutro" (e qui si è elevata l'indignazione -...

Della COSTITUZIONE se ne fottono  di Gaetano Azzariti*

Della COSTITUZIONE se ne fottono
di Gaetano Azzariti*

Il disegno di legge «sicurezza» è solo l’ultimo atto di un più ampio progetto che punta ad abbandonare i principi del nostro sistema costituzionale per abbracciarne altri che appartengono alla storia della destra attualmente al governo....

Alle scuole del Veneto per rifiutare iniziative sulla militarizzazione  di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università*

Alle scuole del Veneto per rifiutare iniziative sulla militarizzazione
di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università*

                                                                                  Alla c.a.                                                                                  – Dirigenza Scolastica...

Dio, Patria, Famiglia e poco più  di Bruna Sferra*

Dio, Patria, Famiglia e poco più
di Bruna Sferra*

Educazione civica  Le Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica, adottate con Decreto Ministeriale n. 183/2024, costituiscono un documento prescrittivo che ignora buona parte delle dimensioni educative su cui si sono impegnate...

Categorie

Archivi

Shares
Share This