“Insegnare a trasgredire” (Bell Hooks)  di Cattive Maestre

“Insegnare a trasgredire” (Bell Hooks)
di Cattive Maestre

Proponiamo qui di seguito un ricordo e una recensione delle proposte pedagogiche di Bell Hooks pubblicata su dinamopress dal collettivo "cattive maestre" che facciamo nostro . La teoria e la pedagogia critica di Bell Hooks, solo da pochi anni tradotta in Italia, può aiutare le insegnanti non solo a sopravvivere al mondo della scuola neolibarale e autoritario, ma può trasformarsi in parole guida per costruire comunità nei contesti in cui si insegna l’individualismo, a trasgredire dove regna il conformismo, e amare il pensiero critico dove si valutano competenze, abilità e conoscenze. G.Z. Tre...

leggi tutto
LETTERA degli studenti romani e BOTTE della polizia  di AA.VV

LETTERA degli studenti romani e BOTTE della polizia
di AA.VV

Volevano consegnare una «Lettera delle scuole occupate alle più alte cariche del nostro paese», gli studenti dei collettivi di diverse scuole superiori romane che sono stati attaccati dalla polizia in assetto antisommossa tra il Pantheon e Montecitorio. La lettera con le richieste degli studenti Educazione sessuale e all’affettività per “una scuola transfemminista”, uno sportello psicologico “finalizzato a tutelare la salute mentale di tutte le persone che attraversano la scuola” e “una sezione sperimentale che preveda l’abolizione del voto numerico a favore di una valutazione costruttiva”....

leggi tutto
ESPERO: truffa, truffa, ambiguità !!! (modulo da compilare)  a cura dei Cobas Scuola di Torino

ESPERO: truffa, truffa, ambiguità !!! (modulo da compilare)
a cura dei Cobas Scuola di Torino

ESPERO: truffa, truffa, ambiguità !!! Come abbiamo già scritto in un recente articolo, il 16 novembre 2023, è stato sottoscritto definitivamente l’Accordo sulla regolamentazione inerente alle modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo pensione Espero, anche mediante forme di silenzio-assenso, ed alla relativa disciplina di recesso del lavoratore.  Cosa prevede questo accordo? si applica al personale assunto, dopo il 1° gennaio 2019, nelle amministrazioni pubbliche destinatarie del Fondo Nazionale Pensione Complementare per i lavoratori della Scuola Fondo Pensione Espero, il...

leggi tutto
EDUCAZIONE ALLA SESSUALITA’ (linee guida di Valditara)  di AA.VV (Cattive Maestre & NUdM-Roma)

EDUCAZIONE ALLA SESSUALITA’ (linee guida di Valditara)
di AA.VV (Cattive Maestre & NUdM-Roma)

EDUCAZIONE ALLA SESSUALITA' (linee guida di Valditara) Ministro Valditara - ancora una volta - che figuraccia! Il giorno seguente la pubblicazione delle linee guida per “Educare alle relazioni” ha dovuto fare retromarcia. il piano/campagna, il cui coordinamento è stato affidato, dal Ministro, allo psicologo Alessandro Amadori, prevede incontri extra-curricolari nelle sole scuole superiori, per un totale di 12 appuntamenti (e 30 ore, sembrerebbe spalmate nel corso dell’anno scolastico) e si basa su sedute di “autoconsapevolezza” tra studentə, condotte saltuariamente con espertə del settore e...

leggi tutto
GABBIE SALARIALI a scuola e nel Pubblico Impiego.  di Beppi Zambon

GABBIE SALARIALI a scuola e nel Pubblico Impiego.
di Beppi Zambon

GABBIE SALARIALI a scuola e nel Pubblico Impiego. Bolliva da tempo dentro il pentolone delle proposte per il personale della scuola della Lega, molte volte i suoi esponenti più accreditati sul tema si erano già espressi. Valditara è stato uno di questi. Il modello stipendiale è quello già in essere delle provincie autonome di Trento e Bolzano, ad esso vi avevano fatto riferimento sia il presidente della Regione FVG Fugatti, che l'assessora parafascista del Veneto Donazzan, appoggiata dal clerico-fascista e omofobo Durigon (ora sottosegretario al Lavoro). Il 'deus ex machina' del Veneto Zaia,...

leggi tutto
I ROM SPESSO DIMENTICATI NELLA SCUOLA  di Marica Fantauzzi da editorialeDOMANI.IT

I ROM SPESSO DIMENTICATI NELLA SCUOLA
di Marica Fantauzzi da editorialeDOMANI.IT

La dispersione scolastica in Italia è da capogiro (oltre11% risulta l'abbandono dopo la 3^media): i giovani lasciano la scuola, o la frequentano in modo irregolare, anche per motivi socio-economici. Povertà della famiglia o del territorio di origine, differenze culturali o di genere, incertezza delle prospettive occupazionali, scarsa efficacia dell’istruzione ricevuta in passato sono solo alcuni esempi. i giovani lasciano la scuola, o la frequentano in modo irregolare, anche per motivi socio-economici. Povertà della famiglia o del territorio di origine, differenze culturali o di genere,...

leggi tutto
NUDI RAPPORTI DI FORZA  di Alessandra Algostino*

NUDI RAPPORTI DI FORZA
di Alessandra Algostino*

Questo articolo ci sembra che meglio di altri inquadri le trasformazioni politiche ed istituzionali in atto da tempo, ma che ora si appalesano nella loro cruda realtà. Rimanendo - pur sempre - oscurati i risvolti sociali di tutto ciò. Se...

DIDATTICA PER ‘COMPETENZE’  di Luca Malgioglio*

DIDATTICA PER ‘COMPETENZE’
di Luca Malgioglio*

Le competenze sono un risultato chiuso, previsto a priori e in astratto; a pensarci, sono l’esatto opposto della cultura e del pensiero critico, che portano a conoscenze, scoperte e aperture sul mondo davvero nuove. L’ideologia delle...

BUONI PASTO (ata)  di Domenico Montuori*

BUONI PASTO (ata)
di Domenico Montuori*

Il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) delle Istituzioni Scolastiche italiane svolge un ruolo fondamentale nel garantire il buon funzionamento delle scuole. Nonostante la loro importanza, questi lavoratori/trici si...

sabato 8 marzo 2025  di Cobas Scuola del Veneto

sabato 8 marzo 2025
di Cobas Scuola del Veneto

I Cobas Scuola del Veneto invitano tutto il personale della scuola ad aderire allo sciopero indetto nella giornata internazionale della donna sabato 8 marzo 2025. Veniamo da un anni difficili in cui il Ministero ha scoperto le carte anche...

Categorie

Archivi

Shares
Share This