INVALSI: cos’altro c’è da dire?
Proviamo a fare una sintesi riepilogativa sulla questione Invalsi (e sul suo contesto). Si tratta di prove oggettive standardizzate (quiz, domande a risposta chiusa) estranee alla pratica didattica e valutativa della scuola italiana, tanto più inadeguate ove si propongano come strumenti di valutazione sommativa (esami di terza media, fine biennio scuola superiore). Pretendono di rilevare gli apprendimenti dei nostri studenti al termine di un triennio di tagli draconiani che hanno falcidiato materie, curricoli, ordini di studi, attività di sostegno e potenziamento. Se analizzate nello...
Banche, imprenditori e Fiat entrano nel mondo della scuola pubblica
[Menti critiche di Marco Barone] 10/06/11 Banche, imprenditori e Fiat entrano nel mondo della scuola pubblica Quando si parla di scuola azienda, sembra di parlare di un qualcosa di astratto, di ideologico, di politico. Ma la realtà dimostra che la scuola pubblica italiana corre verso un processo di aziendalizzazione compiuta della stessa. Ed il tutto ha avuto inizio grazie alle riforme poste in essere da quei governi, chiamateli se volete di sinistra, ma in verità solo sinistrati, con l'introduzione per esempio dell'autonomia scolastica, con i Pof, con i progetti nel settore scolastico. Che...
“Test Invalsi? Ecco i veri limiti”
"Test Invalsi? Ecco i veri limiti" di Cinzia Gubbini dal manifesto on line Domenico Chiesa è presidente del Forum regionale per l’educazione e la scuola del Piemonte, un’associazione che raccoglie le 13 più importanti associazioni professionali di insegnanti, dirigenti e scuole che operano in regione. Inoltre coordina il servizio della provincia di Torino “laboratorio del biennio”. L’ obiettivo è sostenere le scuole superiori nell’assolvimento dell’obbligo scolastico fino a 16 anni, e tra i settori di lavoro c’è quello del fornire strumenti per la documentazione, il monitoraggio e la...
RISCOPRIAMO LA PEDAGOGIA DEL ‘900
RISCOPRIAMO LA PEDAGOGIA DEL '900 di Giuseppe Caliceti --> dal manifesto Avevamo la quinta scuola primaria del mondo e la prima in Europa. Dopo tre anni di Gelmini siamo piombati al tredicesimo posto in Europa. E poi Gelmini parla di merito. Quale? Tutte bugie. Chi parlava di una scuola rivolta al futuro, ci regala oggi una scuola del passato. Rinunciamo a una scuola di qualità per inseguire una modernità anglosassone già sorpassata: quella della scuola dei test. Riducendo tutto ciò che è l'apprendimento - di cui i sentimenti e il rapporto docente-discente resta il perno centrale, anche...
ECCO TUTTI I TEST INVALSI
ECCO TUTTI I TEST INVALSI Riportiamo qui alcuni stralci dell'articolo di commento presente sul sito del Comitato Genitori e Insegnanti Permettetemi due brevi parole di commento a margine. Se siete genitori e ne avete il tempo (e la voglia…) provate a leggervi i questionari contenenti le informazioni di contesto; quasi tutte le perplessità emerse nelle precedenti rilevazioni risultano confermate; in particolare le richieste relative alla tipologia di lavoro dei genitori (questionario per la scuola superiore), presentate rigorosamente in ordine “gerarchico discendente”….; agli insegnanti...
I TAGLIATORI DI TESTE SONO ARRIVATI A SCUOLA
A proposito di INVALSI I TAGLIATORI DI TESTE SONO ARRIVATI A SCUOLA Alla maniera di George Clooney 325 giorni l’anno nel film “Tra le nuvole” Premessa Poche volte negli ultimi 30 anni è stato possibile assistere ad una così formidabile esplosione di conoscenza e intelligenza collettiva come sta accadendo in questi giorni nella scuola italiana. Gli insegnanti nel giro di alcuni mesi si sono messi a riflettere, a studiare spinti dal mare di fango che rischia di soffocare loro e la scuola pubblica nel nostro paese. Il canale attraverso il quale passa il fango è costituito dalle Prove Invalsi,...
COME SI APRIRANNO LE SCUOLE A SETTEMBRE?
Priorità alla Scuola ha preparato una diffida rivolta alle Regioni, rispetto al ritorno in classe a Settembre, affinché non si pensi alla soluzione della DAD. Questa è la diffida preparata da Priorità alla scuola Veneto. SEI UN GENITORE O...
Bilancio di un anno scolastico nella scuola elementare vissuto in sospensione
Bilancio di un anno scolastico nella scuola elementare vissuto in sospensione di Gianluca Gabrielli da giornale.cobas-scuola.it Nei primi giorni di settembre 2020, dopo sei mesi, sono tornato a scuola dove alcune colleghe tenevano delle...
FORMAZIONI CLASSI, CONTRATTAZIONE D’ISTITUTO & ALTRO
FORMAZIONI CLASSI, CONTRATTAZIONE D’ISTITUTO & ALTRO di AA.VV. Legge 107. Art. 1 comma 5: “Al fine di dare piena attuazione al processo di realizzazione dell’autonomia e di riorganizzazione dell’intero sistema di istruzione, è’...
CONFERENZA STAMPA: PRECARI, GRADUATORIE, ESCLUSIONI, PASTICCI
PRECARI, GRADUATORIE, ESCLUSIONI, PASTICCI
Venerdì 23 luglio alle ore 11:00 terremo una conferenza stampa presso la Saletta Verde del Pedrocchi per pubblicizzare le nostre iniziative e saremo a disposizione per domande e chiarimenti. di Cobas della scuola Padova Comunicato stampa...
Contro licenziamenti e macelleria sociale l’intero sindacalismo di base si unisce e proclama uno sciopero generale dei settori privati e pubblici su tutto il territorio nazionale per l’intera giornata del 18/10/2021
Contro licenziamenti e macelleria sociale l’intero sindacalismo di base si unisce e proclama uno sciopero generale dei settori privati e pubblici su tutto il territorio nazionale per l’intera giornata del 18/10/2021 Comunicato delle...