Una campagna referendaria contro la triade merito, valutazione, competizione

Una campagna referendaria contro la triade merito, valutazione, competizione

Una campagna referendaria contro la triade merito, valutazione, competizione di Carlo Salmaso da vivalascuola “Le scuole saranno più efficienti se saranno sottoposte alle leggi del mercato capitalistico e, come tutte le aziende, entreranno in concorrenza le une con le altre per attirare i loro clienti: gli studenti”. Milton Friedman (1912-2006, Nobel per l’Economia 1976) Come ho già sottolineato altre volte, negli ultimi anni un potente sistema di persuasione costituito dai principali organi di informazione e da numerosi intellettuali di orientamento diverso, tutti ugualmente stregati...

leggi tutto
Campane a morto per il C.C.N.L.

Campane a morto per il C.C.N.L.

Campane a morto per il C.C.N.L. Gianfranco Scialpi da fuoriregistro Molti di noi, in prima fila ci metto i sindacati, si aspettavano di conoscere i contenuti del DEF ( Documento Economico Finanziario ) che anticipa molti dei provvedimenti che costituiranno la Legge di Stabilità ( qualche anno fa conosciuta come "Legge finanziaria ). L'attesa era alta perché si volevano conoscere le cifre destinate al contratto degli statali per il 2017. Bene le aspettative sono state deluse. Non c'è traccia della voce contratto e quindi di conseguenza delle risorse economiche destinate ad esso. Dopo le...

leggi tutto
Le pagelle alla Buona Scuola: bocciati e promossi pagelle

Le pagelle alla Buona Scuola: bocciati e promossi pagelle

Le pagelle alla Buona Scuola: bocciati e promossi di Corrado Zunino – la Repubblica – 19 aprile 2016 – pagg. 1, 20,21 CONTRO la legge ‘la Buona scuola’ si è schierata, sostenendo il referendum abrogativo della Cgil per il quale è appena partita la raccolta firme, anche Alba Parietti. Contro il prossimo concorso a cattedra (gli scritti il 28 aprile, gli orali saranno in piena estate), Piero Pelù ha esibito il cartello standard: “Concorso truffa”. Il ministro Stefania Giannini ieri, tuttavia, ha promesso che raddoppierà il premio per i commissari portandolo a 1.400 euro. La scia...

leggi tutto
NESSUNO MI PUO’ GIUDICARE ….

NESSUNO MI PUO’ GIUDICARE ….

Pubblichiamo, qui di seguito, le considerazioni di Stefano Allievi, docente dell'università di filosofia di Padova ed editorialista del CorriereVeneto, relative ad alcune scritte fatte sui muri del liceo classico Canova di Treviso durante l'autogestione e assurte a fatto di cronaca, grazie all'intervento di preside e polizia. Scritte che ponevano - tra le altre - la domanda [vedi foto]: 'chi giuduca chi?' Il disagio nella (della) scuola di Stefano Allievi dal blog stefanoallievi.it Una piccola glossa, marginale, rispetto a un evento del tutto secondario. Per parlare di un problema...

leggi tutto
Appunti di viaggio. Parigi. La notte in piedi.

Appunti di viaggio. Parigi. La notte in piedi.

Appunti di viaggio. Parigi. La notte in piedi. Tempo di vita contro tempo di lavoro. di Beppi Zambon In questi giorni di aprile sono stato a Parigi ed ho avuto l’opportunità di attraversare, incuriosito, un paio di volte Place de la République e di partecipare al corteo dalla Bastiglia a Denfer del 5 aprile – anzi del 36 marzo - e ho piacere a condividere alcune percezioni. Da subito mi ha colpito il cambio di calendario, ovvero una nuova datazione e organizzazione del proprio tempo a partire dalla imponente manifestazione sotto il diluvio del 31 marzo, organizzata dalle centrali sindacali...

leggi tutto
Cittadinanzattiva indica 10 priorità al prossimo governo.

Cittadinanzattiva indica 10 priorità al prossimo governo.

"A partire dal 2015 i Governi hanno investito in maniera importante sull’edilizia scolastica del nostro Paese. Ora grazie al PNRR arrivano ulteriori importanti fondi, 12,6 mld di euro, per l’ammodernamento e la messa in sicurezza di molti...

23 settembre 2022 in SCIOPERO con Friday for Future

23 settembre 2022 in SCIOPERO con Friday for Future

Basta con distruzione della natura e dell’ambiente Basta con le produzioni legate al ciclo del fossile Aderiamo alle mobilitazioni indette da Friday for Future e dagli studenti per il 23 settembre Le più importanti riviste scientifiche...

SCUOLA, che educare?

SCUOLA, che educare?

Qui sotto vi proponiamo lo stralcio della parte finale di uno stimolante articolo prodotto per doppiozero da Girolamo De Michele, nel quale si riflette sulle proposte elaborate dal basso per la scuola e la sua funzione sociale e su quanto...

23 settembre 2022 in SCIOPERO con Friday for Future

Basta con distruzione della natura e dell’ambiente Basta con le produzioni legate al ciclo del fossile Aderiamo alle mobilitazioni indette da Friday for Future e dagli studenti per il 23 settembre Le più importanti riviste scientifiche...

SCUOLA, che educare?

SCUOLA, che educare?

Qui sotto vi proponiamo lo stralcio della parte finale di uno stimolante articolo prodotto per doppiozero da Girolamo De Michele, nel quale si riflette sulle proposte elaborate dal basso per la scuola e la sua funzione sociale e su quanto...

RECAPITI NUOVA SEDE COBAS SCUOLA VENETO

RECAPITI NUOVA SEDE COBAS SCUOLA VENETO

I COBAS SCUOLA di Padova e del Veneto comunicano a tutt* lavorator* della scuola, a genitori e student*, a tutti gli Istituti Scolastici, agli Uffici scolastici provinciali e regionali che dopo 20 anni di ospitalità nella sede della...

Categorie

Archivi

Shares
Share This