AUTONOMIA DIFFERENZIATA
LEP & AUTONOMIA DIFFERENZIATA di Carmen D’Anzi - COBAS Scuola Il tentativo del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie di accelerare il progetto di regionalizzazione, presentando un disegno di legge, poi derubricato ad appunti, ha subito un vero e proprio stop dalla Presidenza del Consiglio ritenendo che non può precedere gli altri due obiettivi di riforma istituzionale del centrodestra, il semipresidenzialismo e i poteri speciali per Roma. Ma la vera novità è che, nel disegno di Legge di Bilancio 2023, è stato inserito un articolo sui LEP (Livelli essenziali delle prestazioni). La...
MILITARIZZAZIONE A SCUOLA: solidarietà ad Antonio Mazzeo
A processo Antonio Mazzeo. Aveva denunciato la militarizzazione nella scuola primaria Diffamazione a mezzo stampa. È il reato di cui dovra rispondere martedì 13 dicembre alle ore 9 nell’udienza dibattimentale davanti al Tribunale di Messina. Il rinvio a giudizio è stato disposto dal Pubblico ministero, dott.ssa Anna Maria Arena. Antonio Mazzeo ha curato nel libro “Umanità a perdere. Sindemia e resistenze” il capitolo “Militarismo e militarizzazione in tempi di pandemia”. Ad Antonio tutta la nostra solidarietà e complicità “Mazzeo Antonio è imputato del reato di cui all’art. 595 comma II e...
VENETO: sciopero 2 DICEMBRE Cobas della Scuola
Attached documents volantino 2 dic Cobas Scuola Veneto
Alternanza scuola lavoro? Meglio l’alternanza lavoro scuola
Riproponiamo qui un importante contributo di Stefano Micheletti sul tema "Alternanza Scuola-Lavoro" uscito quasi 5 anni fa a seguito della sua introduzione/rielaborazione post ’Buona Scuola’, la riforma targata governo Renzi. G.Z. La parte più micidiale della cosiddetta “buona scuola” è senz’altro l’alternanza scuola lavoro. I commi dal 33 al 43 dell’art. 1 della legge 107/2015 rende obbligatorie, per gli studenti del secondo biennio e dell’ultimo anno degli istituti tecnici e professionali, ben 400 ore nel triennio di attività in azienda, in istituzioni pubbliche o private operanti in vari...
SUPPLENZE, buchi e salti in graduatoria
Supplenze anno scolastico 2022/23: nomine fino al 31 agosto e 30 giugno 2023 da GaE e GPS. Gli incarichi sono stati attribuiti tramite una procedura informatizzata con la quale gli aspiranti, entro il 16 agosto, hanno inserito in ordine le loro preferenze sia in termini di durata del contratto sia di sedi. In questi giorni gli Uffici Scolastici stanno completando le nomine, sulla base delle disponibilità effettive. In tante province vi è anche il doppio e terzo turno. L’algoritmo ha funzionato? E’ ancora un po’ presto per analizzare i dati. Qualche miglioramento sicuramente c’è stato...
CHI SIAMO
Centro studi per la Scuola Pubblica Via Monsignor Fortin 44 - Padova Email: cesp@cesp-cobas-veneto.eu Il CESP, Centro Studi per la Scuola Pubblica di Padova, è nato nel luglio del 2004. In questi anni, oltre a promuovere dibattiti, presentazioni di libri, rassegne cinematografiche e spettacoli teatrali inerenti al mondo dell’istruzione, ha sviluppato decine di convegni sul territorio. Co.bas. Scuola Via Monsignor Fortin 44 - Padova Email: perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu Per urgenze chiamare il 347 9901965 (Carlo) I comitati di base della scuola sono un sindacato di base nato negli...
PRIVATIZZAZIONE GALOPPANTE
di Beppi Zambon
E' dalla proposta di riforma di Luigi Berlinguer, cugino del più noto Enrico, ora santificato nelle sale cinematografiche, che ci battiamo con tutte le nostre piccole forze contro la privatizzazione della Scuola Pubblica, contro la sua...
29 novembre ABBIAMO SCIOPERATO
a cura dei Cobas Scuola del Veneto
Adesione oltre il 70%, piazze piene in tutta Italia (il segretario della Cgil Maurizio Landini ha parlato di oltre 500 mila persone), blocchi e picchetti davanti alle fabbriche, nelle zone industriali e nei principali snodi della...
PERMESSI PERSONALI _ AGGIORNAMENTO
a cura dei Cobas Scuola di Palermo
Da alcune settimane, sulla scorta dell’Ordinanza n. 12991/2024 della Corte di Cassazione, numerosi dirigenti scolastici stanno rifiutando di concedere permessi personali o familiari al personale scolastico obiettando sulle motivazioni e...
SCIOPERO GENERALE 29 NOV. ’24
piattaforma/volantino dei Cobas della Scuola del Veneto
vol in pdf
Il muro di via Anelli
Giuseppe Zambon e Paolo De Marchi
CONTRO IL PATRIARCATO, per una vita degna.
Migliaia al corteo di NUDM (resconto da ilmanifesto.it)
Eppure in mezzo al corteo romano di ieri pomeriggio spiccava anche un cartello sul quale era stato scritto, con garbata ironia, «Valditara scegliti un insulto». Insieme a tanti altri inviti rivolti alla premier Meloni e ai ministri a...