Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova
*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
SCIOPERO GENERALE per il 28 GENNAIO 2011
I COBAS INDICONO lo SCIOPERO GENERALE per il 28 GENNAIO 2011 Il potere economico e politico liberista, che ha trascinato l'Italia e parte del mondo nella più grave crisi del dopoguerra, invece di pagare per la sua opera distruttiva, cerca di smantellare ciò che resta delle conquiste sociali, politiche e sindacali dei salariati/e e dei settori popolari. Nell'ultimo biennio il governo Berlusconi, sulla scia del centrosinistra prodiano, ha cancellato centinaia di migliaia di posti di lavoro nelle fabbriche e nelle strutture pubbliche (a partire dalla scuola: 140 mila posti in meno ed espulsione...
GIORNALE COBAS SCUOLA #48
GIORNALE COBAS SCUOLA #48 in allegato formato pdf tovate il nuovo numero del GIORNALE dei COBAS SCUOLA. Attached documents Giornale cobas scuola #48
RICORSO PER IL RECUPERO DEGLI SCATTI PRECARI
RICORSO PER IL RECUPERO DEGLI SCATTI PRECARI Coloro che sono interessati a questo ricorso devono avere i seguenti requisiti e produrre la documentazione richiesta; sottolineiamo che da oggi è necessario, per l'entrata in vigore del collegato lavoro [ex decreto Brunetta], produrre oltre che la raccomandata RR di interruzione della prescrizione anche la RR di interruzione della decadenza della possibilità di impugnare il contratto di lavoro a termine [vedi il punto 4]. I documenti sono in allegato, l'iscrizione ai cobas scuola viene raccolta all'atto di adesione [costo dell'iscrizione al...
LE SPERIMENTAZIONI DELLA GELMINI
COSA PREVEDONO LE SPERIMENTAZIONI DELLA GELMINI? Sono state attivate due distinte sperimentazioni; entrambe alla fine dell’anno scolastico forniranno elementi utili al ministro per impostare definitivamente la questione del merito nelle scuole, in linea con la Brunetta per il pubblico impiego. Entrambe prevedono, con percorsi diversi, una differenziazione retributiva per i docenti. 1. VALUTAZIONE DIRETTA DEI DOCENTI: ● Chi partecipa? Il progetto coinvolgerà 20 scuole delle province di Torino e Napoli sorteggiate tra tutte quelle che volontariamente decideranno di aderire alla sperimentazione...
Le pensioni da Dini a Berlusconi
La riforma “epocale” del sistema previdenziale è stata effettuata nel 1995 dal Governo “tecnico” Dini (poi rivista e peggiorata da Maroni nel 1997 e 2004 e da Prodi nel 2007). Le pensioni da Dini a Berlusconi (passando per Prodi): breve storia dell'eliminazione di un “pilastro” dello stato sociale italiano La riforma “epocale” del sistema previdenziale è stata effettuata nel 1995 dal Governo “tecnico” Dini (poi rivista e peggiorata da Maroni nel 1997 e 2004 e da Prodi nel 2007). Tale “controriforma” ha profondamente cambiato l’intero sistema pensionistico italiano, in particolare quello...
30 NOVEMBRE MANIFESTAZIONE AL SENATO
NO ALLA FINANZIARIA CHE MASSACRA LA SCUOLA PUBBLICA 30 NOVEMBRE MANIFESTAZIONE AL SENATO (P.Navona - Corsia Agonale ore 17) La Legge Finanziaria per il 2011, ora denominata “legge di stabilità” e in discussione al Senato dopo l’approvazione alla Camera, prosegue il massacro della scuola pubblica. Dopo l’estremo immiserimento imposto all’istruzione pubblica con il taglio triennale di circa 140 mila posti di lavoro docente ed ATA, l’espulsione in massa dei precari e la drastica cancellazione di materie, scuole, classi, dopo il blocco dei contratti e degli scatti di anzianità, ora, utilizzando...
SENZA TETTO NE’ LEGGE
SENZA TETTO NE' LEGGE I proprietari immobiliari, com’è noto, pagano le imposte su valori catastali fermi a molti decenni fa, ma vendono e affittano in base ai prezzi di mercato. Realizzano un grande guadagno con il minimo sforzo, e con...
Tutor Orientatore mozione Coll.Doc. IIS Ruzza – Padova
Mozione del Collegio dei Docenti dell’I.I.S. “Ruzza” del 17 maggio 2023 Il decreto Ministeriale n. 63 e la circolare prot. 958 del 5 aprile 2023, prevedono che le scuole a partire dal 17 aprile 2023 individuino le figure dei docenti...
2 giugno FESTA della REPUBBLICA
Ai Dirigenti Scolastici Ai Presidenti dei Consigli di Istituto Ai genitori Agli studenti e alle studentesse In occasione della festa della Repubblica il prossimo 2 giugno, il Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali...
La retorica della guerra. Ieri e oggi.
La retorica della guerra. Ieri e oggi. La guerra in Ucraina è impantanata in una feroce contrapposizione che sembra senza sbocchi nel breve periodo. Gli interessi profondi che si nascondono dietro il paravento dei confini naturali,...
Tutor e Orientatore: mozione del CD “Marchesi” – PD
MOZIONE DEL COLLEGIO DOCENTI DEL 12 maggio 2023 Il decreto Ministeriale n. 63 e la circolare prot. 958 del 5 aprile 2023 prevedono che le scuole, a partire dal 17 aprile 2023, individuino le figure dei docenti tutor e orientatori interni,...
DIRITTO all’ASSEGNAZIONE della carta docenti ai DOCENTI PRECARI
DIRITTO all'ASSEGNAZIONE della carta docenti ai DOCENTI PRECARI "Pertanto, è indubbio che i docentiprecari,che ben potevano chiederei lbeneficioper cui è causa anche durante iprecedenti anni scolastici, possono fruire diesso con...