Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova
*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
ELEZIONI RSU
ELEZIONI RSU Car* collegh* come sapete dal 5 al 7 marzo si svolgeranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in tutto il pubblico impiego, dunque anche nelle scuole. Se vogliamo che dentro le singole scuole continui la battaglia contro la deriva quizzarola e nozionistica che sta prendendo la ex Pubblica Istruzione e, soprattutto, se vogliamo opporci al tentativo di classificare attraverso un presunto "merito" docenti (pensate in cosa vogliono trasformare le rilevazioni degli apprendimenti degli studenti raccolte dall'Invalsi) e Ata, dobbiamo rafforzare la nostra presenza anche nelle Rsu,...
LADRI DI TREDICESIME
LADRI DI TREDICESIME Insegnanti vecchi e nuovi ladri di tredicesime… Se siete insegnanti, se fate questo lavoro da più di venti anni, se non avete ancora dato un’occhiata al vostro cedolino del mese di dicembre, quello che contiene anche la vostra tredicesima, beh, se avete tutte queste caratteristiche vi invitiamo ad entrare nel portale stipendi e a leggere attentamente la vostra busta paga. Per comprendere meglio il perché di questo invito, scaricate anche il cedolino equivalente dello scorso anno scolastico (è ancora caricato) e fate il confronto. Come dite? Trovate che quello di...
Contro la patrimoniale alla rovescia del governo bipartisan Monti
Comunicato-stampa I COBAS scioperano e manifestano il 12 dicembre Contro la patrimoniale alla rovescia del governo bipartisan Monti Quanto fosse ultra-liberista il governo Monti, e la manovraccia che ci avrebbe imposto, era chiaro fin dalla investitura fatta da Re Giorgio (Napolitano). Per questo il 17 novembre abbiamo invitato, con la Cub, a scioperare, portando in piazza insieme agli studenti circa centomila manifestanti per sfiduciarlo immediatamente. Ma la soddisfazione generalizzata per la caduta di Berlusconi, le illusioni, fomentate dai massmedia, sui poteri salvifici di Monti, il...
Una patrimoniale alla rovescia
Una patrimoniale alla rovescia Monti ruba a chi ha sempre pagato e non tocca ricchi, evasori, politicanti e corrotti Alla fine Monti una “patrimoniale” l’ha fatta, però alla rovescia, applicandola a quel poco di redditi e di diritti restati a milioni di salariati e di ceti medi impoveriti: e non ai ricchi, ai grandi patrimoni, alle rendite finanziarie, agli evasori, alla casta politica, ai corrotti. La maggiore violenza il governo bipartisan la esercita contro le pensioni. Nonostante l’INPS sia in attivo (se si escludono le spese assistenziali, assurdamente a carico delle pensioni), malgrado...
SE TU FOSSI IL NUOVO MINISTRO …
SE TU FOSSI IL NUOVO MINISTRO … Chi lavora nella scuola conosce le misure per innalzarne la qualità: massimo 20 alunni per classe, ripristino delle compresenze (si sta toccando con mano il disastro provocato dalla loro soppressione), ritorno ad un effettivo tempo pieno, un serio piano di aggiornamento per i docenti, eliminazione del precariato, implementazione dei laboratori, ecc. Queste sarebbero le misure concrete se vogliamo discutere seriamente di qualità della scuola. Dalla Commissione Europea e dalla Banca Centrale Europea sono arrivati invece ben altri messaggi e ben diverse proposte....
SCIOPERO della SCUOLA 17/11/2011
LA CRISI VA PAGATA DA CHI L’HA PROVOCATA E DA CHI CI SI ARRICCHISCE giovedì 17 novembre 2011 SCIOPERO GENERALE e MANIFESTAZIONI territoriali con gli studenti Negli scorsi anni, a seguito del cosiddetto Piano Programmatico della Gelmini, contenente i provvedimenti sulla scuola previsti dall’ art. 64 della legge n° 133/2008 (cd decreto Brunetta) e dal decreto n° 137, divenuto poi legge n° 169/2008, sono state effettuate le diverse tranche del taglio degli organici, e della riduzione dei tempi scuola, prevista per un triennio. E’ sotto gli occhi di tutte/i la devastazione, che in questi ultimi...
SCUOLA AZIENDA: Licei TED (solo 4 anni)
di Massimo Montella*
SCUOLA AZIENDA: Licei TED (solo 4 anni) La relazione tra scuola e mondo del lavoro sta per peggiorare ulteriormente con l’istituzione dei nuovi licei TED (transizione ecologica e digitale), istituiti nell’anno scolastico 2022/23 (governo...
L’APERTURA DELLE SCUOLE (secondo La Repubblica)
estratto da pag.3 e 4 de "La Repubblica" dell'11/09/'23
L'APERTURA DELLE SCUOLE (secondo La Repubblica) estratto da pag.3 e 4 de "La Repubblica" dell'11/09/'23
BOYCOTT, no alla propaganda della guerra
di AA.VV.
No alla militarizzazione della società - Disarmiamo il linguaggio di guerra mercoledì 13 settembre ‘23, ore 18.30, Liston, angolo via Cavour-Sant’Andrea, Padova mercoledì 13 settembre ‘23, ore 18.30, piazzetta Melone, (Galleria...
Dei delitti e delle pene: decreto Caivano
di Rossella Puca*
Decreto Caivano: lo schema rodato del Governo Meloni tra isterismo mediatico ed efficienza penale A quasi un anno dalla formazione del Governo ormai lo schema del suo funzionamento è abbastanza palese. Al fatto che assume rilevanza...
LICEO DEL MADE IN ITALY: LE RAGIONI DEL NO.
di Maurizio Peggion*
LICEO DEL MADE IN ITALY: LE RAGIONI DEL NO. Intervenendo recentemente al meeting annuale di Comunione e liberazione a Rimini il ministro Urso ha ribadito l’urgenza del progetto del Liceo made in Italy. Il disegno di legge contenente anche...
Perché il modello di “educazione sessuale” proposto dal Ministro Valditara è problematico
di coordinamenti studenteschi del Nord-Est*
Vi proponiamo qui di seguito uno stralcio del documento prodotto dai coord. studenteschi del Nord-Est e pubblicato su globalproject.info Perché il modello di "educazione sessuale" proposto dal Ministro Valditara è problematico .... -->...