Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova
*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
UN MESE FONDAMENTALE PER LA SCUOLA ITALIANA
In un quadro generale caratterizzato da un massacro sociale - che doveva abbattere un debito pubblico aumentato invece in un anno del 10% e che ha colpito i settori più deboli e disagiati, mentre nulla pagano gli evasori fiscali, i grandi patrimoni, banche, gruppi finanziari e industriali, e la corruzione e le ruberie delle caste politiche e manageriali sono al parossismo – è ancora una volta soprattutto la scuola pubblica la vittima sacrificale, visto che per essa la legge che verrà votata alla Camera tra il 14 e il 16 novembre prevede l’aumento dell’orario (a parità di salario) di un terzo...
SI RITORNA AL TFS – IL TFR RESTA PER GLI ASSUNTI DAL 2001
Dopo le proteste e le diffide contro l’illegittima trattenuta del 2,5% sul TFR SI RITORNA AL TFS Ripristinare il TFS, sembra questa la soluzione adottata dal governo per ottemperare alla recente sentenza della corte costituzionale che ha dichiarato illegittimo il prelievo del 2,5% sugli stipendi dei dipendenti pubblici. Vediamo di chiarire la questione. Fino al 31 dicembre 2010, ai dipendenti pubblici alla cessazione del rapporto di lavoro venivano erogati due diversi trattamenti: 1 - Il TFR (Trattamento di Fine Rapporto), una forma di retribuzione differita che si determina calcolando, per...
LE FERIE SONO UN DIRITTO COSTITUZIONALMENTE GARANTITO
LE FERIE SONO UN DIRITTO COSTITUZIONALMENTE GARANTITO PER TUTTI I/LE LAVORATORI/TRICI…ANCHE PER I/LE PRECARI/E! Prima ci hanno provato il governo e il Ministero tentando di non pagare le ferie maturate e non godute lo scorso anno scolastico : infatti l’art. 5 comma 8 “spending review” disponeva che, nel Pubblico Impiego, “le ferie, i riposi e i permessi spettanti al personale sono obbligatoriamente fruiti e non danno luogo in alcun caso alla corresponsione di trattamenti economici sostitutivi”. Ma, trattandosi di una norma palesemente illegittima dal momento che il diritto al riposo...
DOSSIER 24=18
Quello che segue è un lavoro documentario utle a chiarire a tutti coloro che sono sopraffatti dal gran ciurlare nel manico di partitoni, sindacatoni, giornalistoni e amiconi del giaguaro sulle 24 ore nella legge di stabilità. DOSSIER 24=18 PRESENTAZIONE – Chiavi di lettura a cura di Piero Castello - Cobas Scuola di Roma Quello che segue è il testo integrale del Dossier (Una sorta di sintesi di vari documenti parlamentari: Testo del Disegno di Legge, Relazione Tecnica, prospetto riepilogativo) predisposto dai Servizi Parlamentari della V Commissione che accompagna il testo della legge di...
24=18
24=18 Per anni ci hanno dileggiato come fannulloni, fancazzisti, sessantottini, per anni hanno preparato il terreno per scardinare l’impianto della scuola e degli insegnanti pubblici: prima è toccata ai maestri/e elementari del tempo pieno e lungo [compresenze], poi agli ITP e Inidonei [meno ore e più classi – 36 ore se non insegni più], oggi a tutti gli altri [medie e superiori]: la possibilità di svolgere attività d’insegnamento fino a 24 ore, con incremento retributivo, diventa proposta di legge per tutti a parità di retribuzione. Sta scritto a chiarissime lettere nella Legge di...
PRIVATIZZAZIONE + Organismi Geneticamente Modificati nella Scuola
Pdl APREA – GHIZZONI ovvero PRIVATIZZAZIONE + Organismi Geneticamente Modificati nella Scuola Il 3 ottobre la Commissione Istruzione della Camera licenzierà in via definitiva inviandolo alla Commissione Istruzione del Senato un testo che prevede lo stravolgimento degli organi di governo della scuola e l’ingresso dei privati nei nostri Consigli d’Istituto. “Le Autonomie scolastiche possono ricevere contributi da fondazioni finalizzati al sostegno economico della loro attività […] e devono definire annualmente, nell'ambito della propria autonomia, gli obbiettivi di intervento e i capitoli di...
«Contro l’ideologia bellicista»
di Osservatorio contro la militazizzatione nelle scuole e nell'università
«Contro l’ideologia bellicista» Si è tenuta ieri, 7 novembre 2023, presso la Sala Stampa di Montecitorio la seconda Conferenza Stampa (la prima si era svolta nel marzo 2023, clicca qui per i dettagli) dell’Osservatorio contro la...
Ocse, buste paga in aumento ovunque nel secondo trimestre 2023. Una sola eccezione: l’Italia
Da "Il Fatto Quotidiano" del 6/11/2023
di F. Q. | 6 Novembre 2023 Gli stipendi aumentano in tutti i paesi Ocse tranne uno: l’Italia. L’Organizzazione che riunisce le 38 economie più avanzate al mondo segnala come nel secondo trimestre 2023 il reddito reale (ossia tenendo conto...
RIPENSARE L’INSEGNAMENTO
di AA.VV.
"RIPENSARE L'INSEGNAMENTO" Corso di Aggiornamento (primo incontro) N° 89305 su piattaforma ministeriale SOFIA relazioni e interventi di Mino Conte, Fabio Sangiovanni, Giorgio Moro, Attilio Motta (UNIPD), Marina Bastianello, Elisa Carrà,...
RIFORMA COSTITUZIONALE. PREMIERATO
di AA.VV.
RIFORMA COSTITUZIONALE. PREMIERATO Pubblichiamo qui di seguito il parere di Gaetano Azzariti, noto docente costituzionalista, proprio nel giorno in cui viene licenziata la proposta governativa di riforma costituzionale afferente...
CARTA DOCENTI (PRECARI) – Corte di Cassazione
di sentenza n° 29961 del 27/10/2023
CARTA DOCENTI (PRECARI) - Corte di Cassazione La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, dopo il rinvio pregiudiziale disposto dal Tribunale di Taranto del 24.04.2023 (che ricordiamo ha posto diversi quesiti alla Suprema) si è pronunciata...