Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

l’U.S.R. del Veneto ritiene invariato il compito deliberativo del Collegio docenti rispetto al Piano delle attività

Democrazia scolastica: l’U.S.R. del Veneto ritiene invariato il compito deliberativo del Collegio docenti rispetto al Piano delle attività di Carlo Salmaso - 20 gennaio 2013 Il decreto legislativo 294 del 1997, Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione, all’art. 7 comma 2 recita: Il collegio dei docenti: a) ha potere deliberante in materia di funzionamento didattico del circolo o dell’istituto. In particolare cura la programmazione dell’azione educativa anche al fine di adeguare, nell’ambito degli ordinamenti della scuola stabiliti dallo Stato, i programmi di...

leggi tutto

convenzione con il Patronato INAC

Comunichiamo a tutti i lavoratori della scuola, agli iscritti ed ai simpatizzanti che i Cobas hanno sottoscritto una convenzione con il Patronato INAC; quindi tutte le pratiche relative all’assistenza sociale e pensionistica possono essere prodotte e curate dall’attività di servizio presso la nostra sede, a cui ci si può rivolgere per fissare un appuntamento. Con l’occasione inviamo una circolare esplicativa delle possibilità esistenti per accedere al trattamento di pensione. L’assistenza è gratuita per gli iscritti, da concordare per tutti gli altri. Cordiali saluti. Per i Cobas del Veneto...

leggi tutto

NOTE SUL DISEGNO DI LEGGE N. 3542 E ABBINATI – ORGANI COLLEGIALI SCUOLA

NOTE SUL DISEGNO DI LEGGE N. 3542 E ABBINATI - ORGANI COLLEGIALI SCUOLA Il DdL C. 953 è diventato l’Atto Senato n. 3542 così come trasmesso dalla Camera dei Deputati. All'audizione erano presenti i senatori Possa (PdL, presidente), Asciutti (PdL, relatore), Garavaglia, Sogliani, Rusconi (tutti Pd). I Cobas sono stati auditi subito dopo Cgil, Cisl, e Uil nell’ordine. Le posizioni Cgil, Cisl, Uil. La Cgil e la Cisl si sono sperticati nelle lodi del testo “tanto migliorato” dal precedente ramo del parlamento, entrambe le OOSS hanno elencato un bel numero di emendamenti, “importanti” precisi,...

leggi tutto

24 novembre: Una grande giornata per la scuola

Comunicato-stampa Una grande giornata per la scuola, una bella giornata per la democrazia Decine di migliaia a Roma con COBAS e studenti, centinaia di migliaia in decine di città Dopo quella del 14 novembre, di nuovo una grande giornata in difesa della scuola pubblica quella di oggi a Roma e in tutta Italia: e una bella giornata per la democrazia in un paese che ne ha tanto bisogno e da tempo ne sente la mancanza. Una giornata che ha dimostrato quanto fosse sacrosanta la decisione dei COBAS (che pure avevano già scioperato il 14) di confermare lo sciopero della scuola e le manifestazioni con...

leggi tutto

Lettera aperta dei COBAS SCUOLA agli studenti in lotta

Lettera aperta dei COBAS agli studenti in lotta Dopo la straordinaria giornata del 14, di nuovo in piazza insieme a Roma il 24 novembre per battere Profumo e il governo, per impedire la distruzione della scuola pubblica. Il 14 novembre, mentre in 27 paesi europei milioni di persone manifestavano contro le politiche di austerità e i massacri sociali del liberismo, in Italia centinaia di migliaia di studenti, docenti ed Ata, lavoratori/trici del settore pubblico e privato segnavano con la loro forte presenza lo sciopero generale e i cortei che abbiamo organizzato insieme a voi in 30 città....

leggi tutto

Dopo la straordinaria giornata del 14, la scuola di nuovo in piazza il 24 novembre

Comunicato-stampa Dopo la straordinaria giornata del 14, la scuola di nuovo in piazza il 24 novembre Per battere Profumo e il governo, per impedire la distruzione della scuola pubblica Scioperiamo e manifestiamo tutti/e in un unico grande corteo a Roma Il 14 novembre, mentre in 27 paesi europei milioni di persone manifestavano contro le politiche di austerità e i massacri sociali del liberismo, in Italia centinaia di migliaia di studenti, docenti ed Ata segnavano con la loro forte presenza lo sciopero generale di tutte le categorie convocato dai COBAS e dalla Cgil e in particolare i cortei...

leggi tutto
VALDITARA, paladino dei maschi ?!!  di AA.VV.

VALDITARA, paladino dei maschi ?!!
di AA.VV.

VALDITARA, paladino dei maschi ?!! La realtà supera la fantasia, purtroppo anche nelle piccole e meschine attività politico amministrative. Di ieri un articolo-intervista apparso sul Gazzettino in cui il ministro afferma la necessità e...

La nostra Guantanamo è in Albania  di Beppi Zambon

La nostra Guantanamo è in Albania
di Beppi Zambon

Per il governo Meloni Guantanamo è in Albania. .........    Quando mai uno staff di sottosegretari, esperti di diritto internazionale, funzionari può lavorare ad un inedito concordato tra Stati, al di fuori dell’UE, senza che Ministro...

Categorie

Archivi

Shares
Share This