INDICAZIONI NAZIONALI MIM: ora tocca a noi
di cobas della scuola del veneto

Il Consiglio di Stato boccia Valditara sulle nuove Indicazioni. Ora tocca a...

FONDO ESPERO: truffa, truffa, ambiguità
di Cobas della Scuola (a cura del Gruppo di Lavoro Consulenza Legale e Sindacale)

PERCHÉ È MEGLIO NON ADERIRE AI FONDI PENSIONE? Tra le varie ragioni: • l’unica...

3 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE, comunicato nazionale e cronaca locale
di cobas della scuola del veneto

Riportiamo qui di seguito una parte del comunicato emesso dalla CONFEDERAZIONE...

RICORSI AL GIUDICE DEL LAVORO
di cobas della scuola del veneto

A proposito dei RICORSI “anno 2013”: la Cassazione sta col ministero Come...

ATA, carenze d’organico croniche e pilotate
di Alessandro Pieretti*

La consistenza complessiva delle dotazioni organiche a livello nazionale ha...

Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

IL 23 FEBBRAIO: SCIOPERO DELLA SCUOLA

L’Assemblea nazionale delle maestre diplomate conferma la partecipazione allo sciopero generale della scuola del 23 febbraio e alla manifestazione nazionale a Roma Il 23 in sciopero e in piazza i precari/e insieme a tutti i docenti ed ATA che vogliono impedire un contratto disastroso, con aumenti di orari e di obblighi di sudditanza ai presidi in cambio di una misera mancetta salariale L’Assemblea Nazionale delle maestre/i diplomate magistrali in lotta, svoltasi domenica 4 febbraio a Bologna, ha confermato, oltre alle iniziative locali del 10 febbraio, la piena partecipazione allo sciopero...

leggi tutto
RINNOVO RSU

RINNOVO RSU

PARTECIPA, VOTA e invita a VOTARE Candidandovi con i COBAS alle RSU, difenderete il valore di civiltà che la scuola pubblica deve svolgere, come luogo di formazione di individui in grado di interpretare il mondo circostante da soli; come modello di eguaglianza, solidarietà, lavoro collegiale senza gerarchie o subordinazioni, un luogo ostile al razzismo e alla xenofobia, ai privilegi per censo o classe economica. Ma nello stesso tempo difendete anche voi stessi, perché il potere scolastico, come tutti i poteri, è forte con i deboli e debole con i forti e tende ad infierire con chi ritiene...

leggi tutto
LE MAESTRE NON SI TOCCANO !!!

LE MAESTRE NON SI TOCCANO !!!

LE MAESTRE NON SI TOCCANO di Cobas scuola Padova L’Assemblea Nazionale dei COBAS della Scuola (Roma 20-21/01), oltre a preparare la campagna per le imminenti elezioni delle RSU che si svolgeranno con meccanismi antidemocratici che favoriscono sfacciatamente i sindacati di Palazzo, e oltre ad aver valutato con estremo allarme la possibile chiusura, tra il governo e i suddetti sindacati, di un contratto catastrofico sia sul piano normativo che salariale, ha discusso a fondo della eccellente lotta delle diplomate magistrali, della grande importanza che tale lotta raggiunga i risultati che si...

leggi tutto
VERSO LO SCIOPERO DEL 23 febbraio -> VERTENZA MAESTRE e resoconto – comunicato incontro al MIUR

VERSO LO SCIOPERO DEL 23 febbraio -> VERTENZA MAESTRE e resoconto – comunicato incontro al MIUR

COBAS - Comitati di Base della Scuola Comunicato Stampa - 23 gennaio 2018 La lotta delle diplomate/i magistrali è ad un passaggio cruciale: dall’Assemblea Nazionale dei COBAS della Scuola un appello alla responsabilità Concentrare le lotte, unificare le legittime richieste di tutto il precariato della scuola L’Assemblea Nazionale dei COBAS della Scuola, tenutasi a Roma il 20 e 21 gennaio, oltre a preparare la campagna per le imminenti elezioni delle RSU che si svolgeranno con meccanismi antidemocratici che favoriscono sfacciatamente i sindacati di Palazzo, e oltre ad aver valutato con...

leggi tutto

IERI 8 gennaio 18 > SCIOPERO DELLE MAESTRE

Veneto: Alla manifestazione di Venezia davanti all'URS di ieri erano presenti dalle 300 alle 500 maestre autorganizzate, provenienti da tutte le province. Le maestre si sono presentate con cartelli e per tutto il tempo in cui sono stata presente non hanno mai smesso di gridare slogan contro la sentenza e per la dignità del proprio lavoro. Una delegazione e' stata ricevuta dal vicedirettore, Beltrame assente, che non ha preso alcun impegno se non che avrebbe trasmesso a Roma le richieste. La mobilitazione e lo sciopero sono andati benissimo. Comunicato-stampa Grande successo dello sciopero e...

leggi tutto

Diplomati/e magistrali 8 gennaio 2018 sciopero dei/delle docenti della scuola Primaria e dell’Infanzia

Vergognosa sentenza del Consiglio di Stato contro i diplomati/e magistrali 8 gennaio 2018 sciopero dei/delle docenti della scuola Primaria e dell’Infanzia Manifestazione nazionale a Roma, MIUR (v.le Trastevere) ore 9.30 Il Consiglio di Stato, dopo l’udienza del 15 novembre, ha pubblicato il 21 dicembre una vergognosa sentenza contro i diplomati/e magistrali, che va contro tutte le precedenti sentenze che in questi anni avevano dato ragione a decine di migliaia di docenti che adesso si vedono negare persino il diritto all’inserimento nelle Graduatorie a Esaurimento (GAE), e che vengono...

leggi tutto
MADE IN ITALY  di AA.VV

MADE IN ITALY
di AA.VV

ll LIceo Made in Italy è stata approvato in tempo il 20 dicembre, giusto prima che inizino le iscrizioni al prossimo anno scolastico (cominceranno il 18 gennaio) nel quale, pur con alcune restrizioni, potranno partire le prime classi Made...

“Insegnare a trasgredire” (Bell Hooks)  di Cattive Maestre

“Insegnare a trasgredire” (Bell Hooks)
di Cattive Maestre

Proponiamo qui di seguito un ricordo e una recensione delle proposte pedagogiche di Bell Hooks pubblicata su dinamopress dal collettivo "cattive maestre" che facciamo nostro . La teoria e la pedagogia critica di Bell Hooks, solo da pochi...

Categorie

Archivi

Shares
Share This