Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

SCIOPERA e BOICOTTA la scuola QUIZ

La ministra robotica e gli indovinelli Invalsi Gli scioperi di maggio contro la scuola-quiz e la scuola-miseria Cara ministra Carrozza, innanzitutto complimenti per la rapidissima carriera politica, appena ieri capolista del PD in Toscana, evitando primarie e guerre per bande; e oggi già ministra della (Pubblica, speriamo) Istruzione. Ma ancor più congratulazioni per la sua biografia professionale “picomirandolesca”. Scienziata di fisica nucleare, bio-ingegnera (noi femminilizziamo i titoli) robotica e meccatronica, esperta di domo-robotica e neuro-robotica, risparmio energetico,...

leggi tutto

VADEMECUM MOBILITÀ DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PER L’ANNO SCOLASTICO 2013″2014

MOBILITÀ DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PER L'ANNO SCOLASTICO 2013"2014 Sintesi della normativa per la presentazione delle domande di mobilitàvolontaria e d'ufficio del personale della scuola per l'a.s. 2013/2014. Le operazioni di mobilità del personale docente, educativo ed ATA (amministrativo,tecnico e ausiliario) della scuola sono disciplinate dal contratto collettivo nazionale integrativo specifico. Per l'anno scolastico 2013/2014 il contratto è stato sottoscritto tra MIUR e OO.SS. in via definitiva il giorno 11 marzo 2013. L'OM n. 9 del 13 marzo 2013 dà attuazione alle norme contrattuali ed...

leggi tutto

APPROVATO IL Sistema Valutazione Nazionale COLPO DI MANO DEL GOVERNO MONTI!

APPROVATO IL Sistema Valutazione Nazionale COLPO DI MANO DEL GOVERNO MONTI! L’INVALSI SALE IN CATTEDRA A DISTRUGGERE LA QUALITA’ DELLA SCUOLA PUBBLICA Sembrava impossibile che trovassero il coraggio politico di varare un provvedimento così importante con un governo inesistente. E invece il governo Monti l’8 marzo 2013 ha dato vita al SVN (Sistema Nazionale di Valutazione), un sistema mai discusso all’interno delle scuole e anzi bocciato da moltissimi collegi docenti quando fu proposto sotto forma di sperimentazione; anche il Consiglio di Stato aveva dato un parere fortemente critico, così...

leggi tutto

TASSE SCOLASTICHE & contributi volontari

TASSE SCOLASTICHE & contributi volontari A seguito di iniziative sindacali, studentesche e del mondo delle associazioni, nel 2012 è stata emanata una nota (Nota Ministeriale del 20.3.2012, n. 312) che finalmente fa chiarezza, rispetto alla obbligatorietà delle tasse scolastiche e dei contributi, che a vario titolo, vengono richieste dagli Istituti Scolastici; a quanto pare, però, c'è ancora chi fatica a recepirla. Ecco cosa dice: - il contributo versato alle scuole è assolutamente volontario e deve essere indirizzato unicamente all'ampliamento dell'offerta formativa, non al funzionamento...

leggi tutto

FONDO DI ISTITUTO E SCATTI DI ANZIANITA’

FONDO DI ISTITUTO E SCATTI DI ANZIANITA’ Alleghiamo a questa nota 2 volantini, uno sugli scatti ed uno sul mancato rinnovo contrattuale, che abbiamo inviato alle scuole del Veneto Quando, dopo la vittoria contro il “concorsaccio”del 2000 e l’intera politica scolastica del ministro Berlinguer, i teorici dell’istruzione-merce cambiarono vistosamente la strategia nel processo di aziendalizzazione della scuola, i Cobas denunciarono subito come la vera polpetta avvelenata, che avrebbe messo in opera tutto il potere distruttivo della sedicente “autonomia scolastica” dell’ex-ministro (costretto...

leggi tutto
CAMPO HOBBIT  di AA

CAMPO HOBBIT
di AA

CAMPO HOBBIT Nel seguente articolo Guido Caldiron ci segnala come la destra al governo sia impegnata a marcare la società e i suoi gangli più significativo con i suoi umori più viscerali. Lo ha fatto nella scuola con tutta la retorica...

Categorie

Archivi

Shares
Share This