INDICAZIONI NAZIONALI MIM: ora tocca a noi
di cobas della scuola del veneto

Il Consiglio di Stato boccia Valditara sulle nuove Indicazioni. Ora tocca a...

FONDO ESPERO: truffa, truffa, ambiguità
di Cobas della Scuola (a cura del Gruppo di Lavoro Consulenza Legale e Sindacale)

PERCHÉ È MEGLIO NON ADERIRE AI FONDI PENSIONE? Tra le varie ragioni: • l’unica...

3 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE, comunicato nazionale e cronaca locale
di cobas della scuola del veneto

Riportiamo qui di seguito una parte del comunicato emesso dalla CONFEDERAZIONE...

RICORSI AL GIUDICE DEL LAVORO
di cobas della scuola del veneto

A proposito dei RICORSI “anno 2013”: la Cassazione sta col ministero Come...

ATA, carenze d’organico croniche e pilotate
di Alessandro Pieretti*

La consistenza complessiva delle dotazioni organiche a livello nazionale ha...

Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

ALCUNE BREVI NOTE SUL GOVERNO M5S-LEGA.

ALCUNE BREVI NOTE SUL GOVERNO M5S-LEGA.

ALCUNE BREVI NOTE SUL GOVERNO M5S-LEGA. di Beppi Zambon Di solito si aspettano 100 giorni per tracciare un primo bilancio di una nuova compagine di governo, ne sono passai neanche 50 nel caso del Governo di Giuseppe Conte, prestanome del contratto tra M5S e Lega: è, dunque, presto, tuttavia cerchiamo ugualmente di cogliere quello che ci vogliono propinare, dove vogliono portarci a parare. È indubbiamente un governo formatosi tra avversità e sospetti tra le parti istituzionali che concorrono alla formazione dell’esecutivo: non si possono dimenticare gli iniziali veti incrociati tra M5S e il...

leggi tutto

VENEZIA, NASPI NEGATA AI PRECARI

COMUNICATO STAMPA Naspi negata ai precari della scuola, mancano i contributi. Domanda di disoccupazione respinta dall’INPS, i precari della scuola senza Naspi. Scaduto il contratto a tempo determinato con la scuola, molti supplenti si sono visti respingere la domanda di sussidio di disoccupazione (NASPI) presentata all’INPS. All’INPS non risultano i contributi che il Ministero dell’Economia e Finanze (MEF) avrebbe dovutoversare per i mesi di lavoro dei precari e delle precarie. Per i più fortunati, i contributi si fermano al 31 gennaio. Tantissimi docenti precari, una volta terminato l’anno...

leggi tutto

RICHIESTA DI INCONTRO MIUR

Comunicato Lavoratori Scuola Uniti I diplomati magistrali (DM) riuniti nei Lavoratori Scuola Uniti (che rappresentano i coordinamenti di DM di 7 regioni), insieme con i diplomati magistrali della Cub e dei Cobas, chiedono urgentemente un incontro all’On. Bussetti (Ministro dell’Istruzione) e all’On Pittoni (Presidente della Commisione Istruzione pubblica del Sentato). I Diplomati Magistrali chiedono di essere ricevuti ufficialmente presso gli uffici del Miur o del Senato, al fine di poter ricevere maggiori informazioni sui provvedimenti in discussione in merito al futuro di 55 mila diplomati...

leggi tutto

DIPLOMATE MAGISTRALI, incontro con i deputati.

COMUNICATO STAMPA DIPLOMATE/I MAGISTRALI COBAS Mercoledì 20 giugno trenta diplomate/i magistrali hanno partecipato al presidio organizzato dai COBAS a Montecitorio. Oltre a maestre/i di Roma hanno partecipato al sit-in delegazioni di Pisa e Bologna. Dalle 10 alle 13 si sono alternati interventi, slogan e canti per riaffermare le ragioni della lotta che ininterrottamente prosegue da 6 mesi. Sono intervenuti al presidio parlamentari di diverse forze politiche: Alessandro Battilocchio e Maria Spena di Forza Italia; Nicola Fratoianni di Liberi e Uguali; Veronica Giannone, Maria Pallini e Jessica...

leggi tutto

Crolla il bluff “né di destra né di sinistra, né fascisti né antifascisti” dei 5 Stelle: è un governo reazionario, xenofobo, razzista, sessista e omofobo, quello di fatto guidato da Salvini

Crolla il bluff “né di destra né di sinistra, né fascisti né antifascisti” dei 5 Stelle: è un governo reazionario, xenofobo, razzista, sessista e omofobo, quello di fatto guidato da Salvini Hanno tuonato per anni contro i presidenti del Consiglio non eletti e poi hanno installato un “signor Nessuno” senza alcuna autonomia; avevano strepitato contro gli accordi tra Renzi e Berlusconi e hanno stipulato un “contratto” tra partiti che si sono demonizzati per anni; avevano strillato per gli “inciuci” contro il popolo sovrano, ed hanno incollato al governo due partiti presentatisi agli elettori in...

leggi tutto
Attacco alla 104, smantellamento del GLHO, via libera ai tagli dell’organico di sostegno, medicalizzazione della didattica e svalutazione dei docenti

Attacco alla 104, smantellamento del GLHO, via libera ai tagli dell’organico di sostegno, medicalizzazione della didattica e svalutazione dei docenti

Attacco alla 104, smantellamento del GLHO, via libera ai tagli dell’organico di sostegno, medicalizzazione della didattica e svalutazione dei docenti E in aggiunta, potere valutativo dell’Invalsi e superpoteri ai genitori che decideranno della continuità lavorativa dei docenti Al MIUR in questi giorni fervono i lavori per il varo delle Linee guida attuative del Decreto legislativo 66/2017 sulla cosiddetta “inclusione“. Si prepara l’attuazione di una delle peggiori riforme promosse dalla legge 107: l’attacco al sostegno e alla meritoria “via italiana” al diritto allo studio per le studentesse...

leggi tutto
OLOCAUSTI – giornata della Memoria  di AA.VV

OLOCAUSTI – giornata della Memoria
di AA.VV

11 gennaio 2024 all'Aja il SUD AFRICA ha portato ISRAELE sul banco degli imputai per GENOCIDIO: in aula è un processo giudiziario, celebrato secondo le regole del diritto internazionale. Fuori, è una battaglia tra posizioni politiche,...

Tecnici e Professionali di 4 anni  di Cobas Scuola Bologna

Tecnici e Professionali di 4 anni
di Cobas Scuola Bologna

“NO alla sperimentazione dei Tecnici e Professionali di 4 anni”   Il 7 dicembre il governo, scavalcando l’iter parlamentare, ha emanato un decreto con carattere di urgenza  per la riforma degli Istituti Tecnici e professionali, riforma...

Categorie

Archivi

Shares
Share This