Riceviamo e pubblicizziamo.
Salve,
siamo un gruppo di docenti dell’istituto superiore Giovanni Valle di Padova che ha deciso, in continuità con un precedente lavoro sulla guerra in Ucraina, di avviare un percorso di auto-formazione sul conflitto israelo-palestinese, ritenendo urgente e fondamentale una seria preparazione sul tema.
L’iniziativa è aperta anche ai docenti degli altri istituti superiori di Padova.
Il percorso si articolerà in cinque incontri pomeridiani della durata di circa 3 ore ciascuno, da fine gennaio ad aprile 2024. Durante gli incontri, verranno trattate diverse tematiche con l’aiuto di relatrici e relatori che hanno maturato esperienze professionali significative e che hanno un’approfondita conoscenza della tematica che affronteranno.
Questo il calendario dei primi due incontri:
24/01/2024 – Aula magna IIS Valle – h. 14.30 – 17,30
Israele: dal sionismo alla nuova storiografia.
Interverranno:
– MARCO RAMAZZOTTI STOCKEL, ricercatore, antropologo
“Ebraismo, antisemitismo, sionismo in rapporto alla questione palestinese”.
– ANNA RITA LISELLA, Archeologa orientalista
“Il complesso rapporto tra archeologia e testi biblici nella Palestina dell’epoca preclassica”:
09/02/2024 – Aula magna IIS Valle – h. 14,30 – 17,30
Palestina: come definire il conflitto in corso?
Interverranno:
– MJRIAM ABU SAMRA, ricercatrice in Relazioni internazionali ad Oxford, docente di storia politica del mondo arabo;
– SAMED ISMAIL, rappresentante dell’Associazione “Giovani Palestinesi in Italia”.
“La questione palestinese: sfatare il mito della complessità”
– ALBA NABULSI, giornalista, fondatrice del collettivo Zaituna.
“Le parole e la guerra: terminologia, pregiudizio, propaganda. Il fronte mediatico”.
Il percorso di autoformazione prevede un numero limitato di partecipanti.
Invitiamo pertanto i docenti interessati dei vari istituti superiori di Padova ad iscriversi ai primi due incontri, compilando il seguente modulo entro il 22 GENNAIO p.v.:
https://forms.gle/gLozsNSshVG3nuvdA
Per informazioni o eventuali richieste contattare: la prof.ssa Monica Stecca monica.stecca@ipvalle.it o il prof. Gianluca Maestra gianluca.maestra@ipvalle.it