INDICAZIONI NAZIONALI MIM: ora tocca a noi
di cobas della scuola del veneto

Il Consiglio di Stato boccia Valditara sulle nuove Indicazioni. Ora tocca a...

FONDO ESPERO: truffa, truffa, ambiguità
di Cobas della Scuola (a cura del Gruppo di Lavoro Consulenza Legale e Sindacale)

PERCHÉ È MEGLIO NON ADERIRE AI FONDI PENSIONE? Tra le varie ragioni: • l’unica...

3 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE, comunicato nazionale e cronaca locale
di cobas della scuola del veneto

Riportiamo qui di seguito una parte del comunicato emesso dalla CONFEDERAZIONE...

RICORSI AL GIUDICE DEL LAVORO
di cobas della scuola del veneto

A proposito dei RICORSI “anno 2013”: la Cassazione sta col ministero Come...

ATA, carenze d’organico croniche e pilotate
di Alessandro Pieretti*

La consistenza complessiva delle dotazioni organiche a livello nazionale ha...

Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

Assistenza all’Autonomia e alla Comunicazione: DIRITTO A UN LAVORO DIGNITOSO PER GLI OPERATORI

DIRITTO ALL’ASSISTENZA E ALL’AUTONOMIA PER LE PERSONE DIVERSABILI DIRITTO A UN LAVORO DIGNITOSO PER GLI OPERATORI Gli Enti Locali siciliani, con fondi stanziati dall’ARS, garantiscono l’espletamento di alcuni servizi alle persone diversabili che frequentano la scuola e/o l’università. Tali servizi sono articolati in: 1) Trasporto; 2) Assistenza Igienico-Personale; 3) Assistenza all’Autonomia e alla Comunicazione. Sono gestiti da Cooperative regolarmente accreditate; il terzo servizio viene affidato anche a singoli professionisti, iscritti in un apposito albo e provvisti di partita IVA. In...

leggi tutto

La scuola che vogliamo

ALCUNI SPUNTI PER LA SCUOLA CHE VOGLIAMO di Cobas scuola Padova 1) Risorse: L'Italia spende il 3,5% del PIL (circa 60 MLD) contro una media UE del 5%; siamo con la Grecia fanalino di coda, abbiamo bisogno di risorse vere non solo delle parole del ministro Fioramonti. Le risorse devono essere finalizzate all'adeguamento delle strutture edilizie, al potenziamento e miglioramento del servizio, all'assunzione dei precari e l'adeguamento degli stipendi alla media europea. 2) 20 alunni per classe è l'obiettivo: passare dal numero massimo di 30 e oltre (scuola secondaria di secondo grado) a quello...

leggi tutto

I COBAS a sostegno degli Assistenti amministrativi e di tutti gli ATA

I COBAS a sostegno degli Assistenti amministrativi e di tutti gli ATA Come COBAS sosteniamo la battaglia degli Assistenti amministrativi e di tutto il personale ATA per gli obiettivi indicati nella lettera in cui oltre 700 amministrative/i sarde/i chiedono “interventi urgenti sulle segreterie scolastiche”. Nell'ultimo documento pubblicato online (http://www.giornale.cobas-scuola.it/le-nostre-rivendicazioni/) indichiamo, per tutto il personale ATA, una serie di obiettivi simili e ulteriori rispetto a quelli indicati nella lettera citata: · L’aumento stabile di organico per tutti i profili...

leggi tutto

SUL DECRETO COSIDDETTO “SALVA PRECARI”

SUL DECRETO COSIDDETTO “SALVA PRECARI” di Cobas - Comitati di base della scuola Le commissioni riunite della camera in sede di conversione in legge del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126, hanno apportato numerose modifiche al testo, alcune che hanno anche recepito quanto proposto da noi e da altre OOSS, altre che non ci trovano assolutamente d'accordo. Riteniamo positive le seguenti proposte: l'ampliamento previsto per il raggiungimento delle 3 annualità che comprenderà anche l'anno scolastico in corso e prevede come anno iniziale il 2008/2009 (Art 1 comma 5a); il riconoscimento del...

leggi tutto

ATA già DIPENDENTI COOP PULIZIE

ATA già DIPENDENTI COOP PULIZIE LE NOSTRE PROPOSTE CONDIVISE DAL C.S.P.I. di Cobas - Comitati di base della Scuola di Palermo Lo scorso 13 novembre il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha pubblicato il parere sul decreto attuativo, che dovrebbe essere emanato a giorni, per la stabilizzazione nel profilo ATA degli ex-LSU e dei cosiddetti “appalti storici”, come previsto dalla legge di Bilancio approvata nel dicembre 2018. Nel parere sono espresse una serie di osservazioni che recepiscono pienamente alcune delle proposte che in questi mesi la Confederazione Cobas aveva...

leggi tutto

AMAZON E IL LICEO “CARDUCCI DANTE” DI TRIESTE

AMAZON E IL LICEO CARDUCCI DANTE DI TRIESTE di Cobas - Comitati di base della Scuola di Trieste Trieste, 9 novembre 2019 - Che la scuola pubblica italiana rincorra da tempo il modello aziendalista è oramai cosa risaputa: competizione per essere riconosciuti come la scuola migliore, vetrine di vario tipo per vendere il "prodotto" scuola; accaparramento di studenti-clienti, tempo scuola ridotto per far lavorare gli studenti nelle ore di lezione. Ovviamente perdendo di mira l'obiettivo principale della scuola pubblica voluta dalla Costituzione: una comunità educante che ha l'obiettivo...

leggi tutto
Antonio Mazzeo – La scuola va alla guerra  13 aprile 2023

Antonio Mazzeo – La scuola va alla guerra
13 aprile 2023

Riceviamo e pubblicizziamo. Nelle scuole di ogni ordine e grado sono in atto e in evoluzione iniziative, percorsi, narrazioni e comportamenti subalterni alle logiche di guerra. Per questo "La scuola va alla guerra. Inchiesta sulla...

GUERRA PERMANENTE  di Danilo Del Bello

GUERRA PERMANENTE
di Danilo Del Bello

In questi giorni sulle pagine web di globalproject.info sono usciti alcuni interventi che ci interrogano sulla guerra oggi. Lo si è fatto dando spazio a diverse declinazioni dei paradigmi interpretativi di quanto ci circonda, ci...

VALDITARA, PROPAGANDA LIVE  di Beppi Zambon

VALDITARA, PROPAGANDA LIVE
di Beppi Zambon

Dalla fine degli anni ‘80 del secolo scorso il flusso migratorio ha assunto una importante rilevanza sociale, emergendo dai meandri dei rapporti internazionali pregressi, dai canali ecclesiastici che contingentavano l’ingresso dei futuri...

Didattica al cubo  dal Fuss di Bolzano

Didattica al cubo
dal Fuss di Bolzano

Riceviamo e pubblicizziamo. https://fuss.bz.it/post/2024-03-21_didattica-al-cubo/ Didattica al cubo Corso introduttivo su Minetest a cura di Marco Amato  Posted on March 21, 2024  |  2 minutes (263 words) Lunedì 8 aprile 2024 dalle ore...

NAZIONALISMI e CITTADINANZA  di AA.VV.

NAZIONALISMI e CITTADINANZA
di AA.VV.

Quello che si esprime in questa intervista a Shlomo Sand è quanto di più vicino ad un nostro (mio) punto di vista sulla questione palestinese. Oggi tutti si riempiono la bocca con l'invocazione dei due Stati (israeliano+palestinese)...

Categorie

Archivi

Shares
Share This