INDICAZIONI NAZIONALI MIM: ora tocca a noi
di cobas della scuola del veneto

Il Consiglio di Stato boccia Valditara sulle nuove Indicazioni. Ora tocca a...

FONDO ESPERO: truffa, truffa, ambiguità
di Cobas della Scuola (a cura del Gruppo di Lavoro Consulenza Legale e Sindacale)

PERCHÉ È MEGLIO NON ADERIRE AI FONDI PENSIONE? Tra le varie ragioni: • l’unica...

3 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE, comunicato nazionale e cronaca locale
di cobas della scuola del veneto

Riportiamo qui di seguito una parte del comunicato emesso dalla CONFEDERAZIONE...

RICORSI AL GIUDICE DEL LAVORO
di cobas della scuola del veneto

A proposito dei RICORSI “anno 2013”: la Cassazione sta col ministero Come...

ATA, carenze d’organico croniche e pilotate
di Alessandro Pieretti*

La consistenza complessiva delle dotazioni organiche a livello nazionale ha...

Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

LA SCUOLA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS: SETTE PROPOSTE

LA SCUOLA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS: SETTE PROPOSTE DEI COBAS SCUOLA di COBAS - Comitati di base della scuola Sospensione delle lezioni e didattica a distanza: in questo scenario siamo costretti a muoverci da settimane, adottando le modalità che ciascuno/a ritiene più opportune, accomunati, docenti e studenti, dal riconoscimento di un primordiale bisogno di relazione e di contatto. Un modo per reagire allo stato di eccezione che interrompe il fluire delle relazioni, della vita, sottomettendoci al principio esclusivo della sopravvivenza biologica individuale, un modo per affermare l’importanza...

leggi tutto

SCUOLA E DIDATTICA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

SCUOLA E DIDATTICA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS Sospensione delle lezioni e didattica a distanza. In questo scenario ci muoviamo da settimane, ciascun* adottando le modalità che ritiene più opportune, accomunat* dal riconoscimento di un primordiale bisogno di relazione e di contatto che accomuna docenti e studenti. Un modo per reagire allo stato di eccezione che interrompe il fluire delle relazioni, della vita, sottomettendoci al principio esclusivo della sopravvivenza biologica individuale, un modo per affermare l’importanza delle relazioni sociali in un tempo in cui le persone diventano...

leggi tutto

Emergenza corona virus – comunicazione sindacale COBAS SCUOLA

Al Dirigente dell’ AT di Venezia dell’ USR Veneto. Ai Dirigenti scolastici/che delle Istituzioni Scolastiche Territoriali e d'Istituto A tutto il personale docente e Ata. Oggetto: Gestione emergenza Covid-2019  A seguito delle segnalazioni ricevute riteniamo opportuno ricordare che la situazione di eccezionale sospensione delle ordinarie attività didattiche nelle scuole non può in alcun modo dare adito a improbabili e illegittime interpretazioni del funzionamento degli organi collegiali, né introdurre piani di riorganizzazione e obblighi di lavoro non previsti dalla normativa vigente. A tal...

leggi tutto

FOIBA ROSSA in Piemonte, e non solo.

Raccontiamo la storia, raccontiamola bene. No alla propaganda neofascista con soldi pubblici Elena Chiorino, assessora all’Istruzione, al Lavoro e alla Formazione della Regione Piemonte, ha annunciato ai giornali la volontà di distribuire alle studentesse e agli studenti un fumetto dal titolo “Foiba Rossa”: una pubblicazione di infima qualità, basata su fonti storiche approssimative e in larga parte inesatte e che ha acquisito notorietà tra gli storici che si occupano di revisionismo, proprio a causa della visione strumentale degli eventi che pretende di raccontare. È un prodotto dozzinale,...

leggi tutto

Le maestre secondo Maurizio Costanzo.

Massimo sdegno per le affermazioni sessiste di Costanzo Noi COBAS non possiamo che esprimere il massimo sdegno per le reiterate affermazioni sessiste pronunciate da Maurizio Costanzo durante la trasmissione radiofonica “Strada facendo” su Isoradio. Stigmatizziamo le dichiarazioni del giornalista (“quelle frustrate, perché mi rifiuto di chiamarle maestre”, "andare con un maschio di bocca buona” e a “divertirsi in galera con le guardie carcerarie”) perché si è trattato di una vera e propria caccia alle streghe perpetrata nei confronti di alcune donne che, seppure inquisite per un reato loro...

leggi tutto

NON ABBIAMO BISOGNO DI STUDENTI/SOLDATO

NON ABBIAMO BISOGNO DI STUDENTI/SOLDATO di Cobas scuola Palermo Firmato a Palermo l’11 aprile 2019 un Protocollo d’Intesa fra il Comando Militare dell’Esercito e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia. Vi si può leggere: “Il Comando militare dell’Esercito riserva particolare attenzione al mondo scolastico, accademico e scientifico per la diffusione dei valori etico-sociali, della storia e delle tradizioni militari, con un focus sulla funzione centrale che la Cultura della Difesa ha svolto e continua a svolgere a favore della crescita sociale, politica, economica e democratica del...

leggi tutto
Lotto Marzo. Padova, la Consultoria liberata  di Caterina Peroni*

Lotto Marzo. Padova, la Consultoria liberata
di Caterina Peroni*

Lotto Marzo(8marzo): il corteo, dopo un lungo percorso, partito dal centro città, si è concluso nel quartiere Sacra Famiglia con l'occupazione dell'ex Consultorio Famigliare del Servizio Sanitario, chiuso da 5 anni grazie alla "revisione...

TAGLI per salute e scuola, RITAGLI per la guerra  di AA.VV.

TAGLI per salute e scuola, RITAGLI per la guerra
di AA.VV.

Nel mentre la propensione al risparmio delle famiglie cala al 6,3%, dal 7,8% del 2022, toccando il minimo dal 1995, con ciò incrinando la solvibilità sociale del debito pubblico italiano in costante crescita, continuiamo a spendere e...

Categorie

Archivi

Shares
Share This