Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova
*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
IMMISSIONI IN RUOLO DEI PRECARI ATA
GIU’ LE MANI DAI POSTI ATA : IMMISSIONI IN RUOLO DEI PRECARI ATA SU TUTTI I POSTI DISPONIBILI E CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE SUI RIMANENTI Giovedì 6 agosto 2015 il MIUR ha comunicato alle organizzazioni sindacali che la circolare, di prossima pubblicazione, relativa alle istruzioni operative sul conferimento delle supplenze per l’a.s. 2015/2016, disporrà il divieto di procedere alle assunzioni a tempo indeterminato del personale ATA allo scopo di ricollocare il personale soprannumerario delle province. Secondo il Dipartimento della Funzione Pubblica nel blocco sarebbero compresi tutti i...
III^ FASCIA: PRESENTARE DOMANDA COMUNQUE
E’ IMPORTANTE PRESENTARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE AL PIANO DI ASSUNZIONI ANCHE DA PARTE DEI DOCENTI ABILITATI PRESENTI NELLA SECONDA FASCIA DI ISTITUTO La legge 107/2015 e il primo atto applicativo emanato dal Miur, il decreto 767/2015, escludono dal piano straordinario di assunzioni il personale docente abilitato inserito nelle graduatorie di seconda fascia di istituto ( Siss, Pas, Tfa, Diplomati magistrali entro il 2001-2002, laureati in Scienza della Formazione Primaria ) non inseriti o inseriti solo con riserva nelle G.A.E. Alleghiamo gli allegati titoli riserve e preferenze e il modello...
PER UNA STAGIONE DI LOTTE E INIZIATIVE NELLA SCUOLA
COME INIZIARE UN NUOVO ANNO DI LOTTE CONTRO “LA CATTIVA SCUOLA” di comitati di base della scuola* Abbiamo fatto di tutto per bloccare “La Cattiva Scuola” di Renzi, ma alla fine questo Parlamento – eletto con una legge che la Consulta giudica “incostituzionale” - ha approvato la L. n. 107/2015. Ancora una volta il “Palazzo” ha dimostrato tutta la distanza, se non il disprezzo, nei confronti di lavoratori, studenti, genitori e cittadini che nell'ultimo anno si sono unitariamente opposti a questo catastrofico progetto che la maggioranza dei deputati e dei senatori ha servilmente approvato. Ma,...
MANIFESTAZIONE UNITARIA IL 17 GIUGNO A ROMA
Mentre prosegue lo sciopero plebiscitario, con blocchi tra l’80 e il 90% degli scrutini, in Liguria, Sardegna, Marche, Toscana, Umbria, Campania e Veneto, oggi e domani si sciopera anche in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Piemonte, Friuli Venezia Giulia e Valle d’Aosta. E in tantissime scuole è uno “sciopero a scrutinio zero” Affannosi tentativi di mediazioni a perdere all’interno del PD per salvare la cattiva scuola, evitando l’unica cosa giusta: ritiro del Ddl ed emanazione di un decreto per i precari Il 17 giugno il voto finale in Commissione, prima del passaggio in aula. A Roma...
IL BLOCCO DEGLI SCRUTINI DILAGA
La marea dello sciopero non conosce ostacoli. Anche in Puglia e Sicilia bloccati tra l’80 e il 90% di scrutini, e al 100% persino nelle scuole italiane all’estero, come ad Addis Abeba. Oggi in campo Liguria, Sardegna, Marche, Toscana, Umbria, Campania e Veneto. Resi noti i risultati delle elezioni CSPI: anche il voto, dopo il lampante ruolo nelle lotte contro la cattiva scuola di Renzi e i quiz, conferma la piena rappresentatività dei COBAS. Ne prenda atto il MIUR e ci vengano restituiti i diritti sindacali E’ davvero inarrestabile la marea dello sciopero degli scrutini, che dilaga da una...
VAI CON LO SCIOPERO DEGLI SCRUTINI: light or strong
Renzi ha finalmente sentito gli schiaffoni elettorali ricevuti dal popolo della scuola: ma vorrebbe cavarsela con un blando make-up del Ddl al Senato Decisivi gli scioperi degli scrutini di questa settimana: il blocco corale di essi è l’arma migliore per battere il Ddl “cattiva scuola”, imporre il No al preside padrone e ai quiz, e l’assunzione stabile dei precari Dalle ultime sue dichiarazioni sembrerebbe che Renzi abbia finalmente percepito gli schiaffoni elettorali affibbiatigli dal popolo della scuola pubblica e sospetti di aver fatto un bel po’ di errori nei suoi confronti. D’altra...
SOSTEGNO: professionisti non tappabuchi
di Specializzandə (VIII Ciclo)
Riportiamo qui di seguito uno stralcio della comunicazione/invito/appelo che gli specializzand* sul sostegno hanno inviato alle OOSS, agli organi istituzionali competenti, alla stampa. Non possiamo che dichiararci d'accordo, tenendo...
PERCHE’ NON ADERIRE AL FONDO ESPERO
di Cobas Scuola di Palermo*
ESPERO. Possibilità di rinuncia Domanda Ho aderito a ESPERO dietro sollecitazione del sindacato di cui facevo parte. Adesso vorrei uscirne ma la segreteria del Fondo mi ha detto che non è possibile. Non ho nessuna possibilità di...
TAGLI per salute e scuola, RITAGLI per la guerra
di AA.VV.
Nel mentre la propensione al risparmio delle famiglie cala al 6,3%, dal 7,8% del 2022, toccando il minimo dal 1995, con ciò incrinando la solvibilità sociale del debito pubblico italiano in costante crescita, continuiamo a spendere e...
CSPI (Consiglio Superiore Pubblica Istruzione): 7 maggio ELEZIONI
VOTA COBAS DELLA SCUOLA
Nelle scuole il 7 maggio 2024 tutto il personale scolastico può votare e eleggere 15 dei 36 membri del CSPI che è un organo consultivo del Ministero dell'Istruzione: sulla carta le sue prerogative sono molteplici (vedere l'allegato). In...
Antonio Mazzeo – La scuola va alla guerra
13 aprile 2023
Riceviamo e pubblicizziamo. Nelle scuole di ogni ordine e grado sono in atto e in evoluzione iniziative, percorsi, narrazioni e comportamenti subalterni alle logiche di guerra. Per questo "La scuola va alla guerra. Inchiesta sulla...
GUERRA PERMANENTE
di Danilo Del Bello
In questi giorni sulle pagine web di globalproject.info sono usciti alcuni interventi che ci interrogano sulla guerra oggi. Lo si è fatto dando spazio a diverse declinazioni dei paradigmi interpretativi di quanto ci circonda, ci...