Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova
*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
IL GOVERNO DRAGHI, LE RICHIESTE DEI COBAS
Il “sovrano” Draghi e le richieste COBAS su scuola, sanità, trasporti, lavoro. di COBAS – Comitati di base della scuola Il governo Conti-bis si è dissolto in tempi rapidissimi. A sostituirlo, Mattarella ha chiamato il “salvatore della Patria” Mario Draghi, per ripetere l’exploit del salvataggio dell’euro con il suo “whatever it takes”. Tutti i poteri del Paese gli hanno reso omaggio: ma l’incoronazione a “sovrano" sarà duratura o la "luna di miele" svanirà davanti alle prime decisioni serie? Certo, questo Draghi non è quello che nel 2011 intimava a Berlusconi durissima austerità e tagli,...
ANALISI DELL’ACCORDO SUL DIRITTO DI SCIOPERO
ANALISI DELL'ACCORDO SUL DIRITTO DI SCIOPERO di Cobas Scuola da cobas - giornale dei cobas scuola Il 2 dicembre scorso è stata sottoscritta tra l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN) e tutti i sindacati rappresentativi una ipotesi di “accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del comparto Istruzione (scuola, università, enti di ricerca e AFAM) e ricerca” che va a sostituire l’accordo del 1999 sulla regolamentazione dello sciopero per i servizi pubblici essenziali. L’ipotesi di accordo ha ricevuto il benestare della Commissione...
IL 25 GENNAIO CHIUDONO LE ISCRIZIONI: ORA CHIUDIAMO LE CLASSI POLLAIO!
APPUNTAMENTO a Padova lunedì 25 alle ore 16 sotto l'UST in via delle Cave IL 25 GENNAIO CHIUDONO LE ISCRIZIONI: ORA CHIUDIAMO LE CLASSI POLLAIO! RIDURRE IL NUMERO DI ALUNNI PER CLASSE ASSUMERE IMMEDIATAMENTE I PRECARI IL 25 MANIFESTAZIONI IN DECINE DI CITTA' (a Roma al Ministero, ore 16) promosse da Priorità alla Scuola e dai COBAS La ministra Azzolina è entrata al Ministero dell'Istruzione affermando che avrebbe preso di petto le classi pollaio ed ha continuato a ribadire lo stesso concetto anche nel corso della pandemia. Queste sono le parole. E i fatti? I fatti ci dicono che nemmeno un...
RIAPERTURA ANCHE DELLE SCUOLE SUPERIORI ALMENO AL 50% E IN SICUREZZA – IL DIRITTO ALLO STUDIO NON È “REGIONALIZZABILE
RIAPERTURA ANCHE DELLE SCUOLE SUPERIORI ALMENO AL 50% E IN SICUREZZA IL DIRITTO ALLO STUDIO NON È “REGIONALIZZABILE di Cobas Scuola I ritardi e le inadempienze che hanno caratterizzato la cosiddetta “seconda ondata” della pandemia non hanno alcuna giustificazione. Sanità, scuola e trasporti, dopo l’estate, presentavano le medesime criticità. Tra aprile e maggio erano state avanzate precise richieste: 15 alunni per classe, assunzioni e ampliamento degli organici, nuovi spazi, potenziamento dei trasporti, tamponi e tracciamento; governo ed enti locali, però, non hanno fatto quasi nulla in...
RIAPERTURA DELLE SCUOLE E SICUREZZA
RIAPERTURA DELLE SCUOLE E SICUREZZA di COBAS - Comitati di base della scuola La ritirata del governo sulla riapertura delle scuole il 7 gennaio sembra non avere più limiti: la scelta di ridurre dal 75 al 50% la percentuale di attività che si svolgeranno in presenza nelle scuole superiori è stata soppiantata, a due giorni dalla scadenza, dalla decisione di rimandare l'apertura all’11 gennaio, apertura che, a sua volta, dovrà essere confermata dopo la valutazione dei dati nel prossimo week end. Già nelle ore precedenti questa ultima delibera governativa, diverse regioni si erano mosse...
PER UN RIENTRO A SCUOLA IN PRESENZA E IN SICUREZZA
E' di oggi la decisione della Regione Veneto di procrastinare la riapertura degli Istituti Superiori al 31 gennaio. Zaia e la sua Giunta intendono in questa maniera 'passare 'a nuttata', rappresentata concretamente dall'intasamento delle terapie intensive e dei reparti covid nelle strutture ospedaliere della Regione oltre che da una elevata circolazione del virus. Ciò non di meno pubblichiamo alcuni punti e spunti che rimangono, secondo noi, indispensabili ad una riapertura 'seria' delle scuole. G.Z. PER UN RIENTRO A SCUOLA IN PRESENZA E IN SICUREZZA di Cobas scuola Padova Questi punti...
EX CATHEDRA
di M. Lucivero e A. Petracca (da roars.it)
Vi segnaliamo questo intenso e sentito contributo sui temi della didattica in classe, quella praticata e non semplicemente teorizzata da dietro una tastiera. Da diversi anni ormai si assiste, nell’ambito delle iniziative di formazione...
FERIE docenti & RECUPERO studenti
di Cobas Scuola di Torino e Padova
Sono in questi tempi pre-feriali che diversi insegnanti, in specie delle superiori, si accorgono che, tra maturità e recuperi dei debiti - che orribile definizione ! il lessico come si sa è sintomatico dello stato di salute - nelle...
SCUOLA: PRIVATIZZAZIONE GALOPPANTE
di Marco Cosentina (insegnante di scuola superiore a R. Emilia) da left.it
Da ventanni almeno denunciamo la deriva della scuola pubblica verso la privatizzazione e l'aziendalizzazione. Ci abbiamo e lottiamo contro con tutti i mezzi e gli strumenti in nostro possesso. Troppo spesso inascoltati, alle volte persino...
A TRIESTE: CONTRO LA DISTRUZUZIONE DELLA SCUOLA PUBBLICA
28 giugno ore 18 piazza LIBERTA'
ASSEMBLEA PUBBLICA CONTRO IL G7 DELLA (D)ISTRUZIONE MANIFESTAZIONE 28 GIUGNO ORE 18 PIAZZA LIBERTÀ - TRIESTE In vista del G7 istruzione, che si terrà a Trieste, vogliamo organizzare delle iniziative per contrastare le attuali e future...
IERI A ROMA, contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
di micromega + Carlo Salmaso
Il 13 giugno, dalle ore 17.00, i Comitati per il Ritiro di ogni Autonomia Differenziata e il Tavolo NoAd siamo stati a Roma, in Piazza Montecitorio, mentre alla Camera dei deputati si starà discutendo, forse votando, il Ddl Calderoli, le...
Classe di concorso A10 – Discipline grafico-pubblicitarie – Errore di interpretazione della tabella DM 259/2017 in Veneto per i laureati in architettura
Sentenza n. 409/2024 pubblicata il 06/06/2024
Si rende pubblica la sentenza del Tribunale del lavoro di Padova in merito all'esclusione dalle graduatorie delle/degli insegnanti con laurea in architettura vecchio ordinamento dalla classe A10, con relativa decurtazione del punteggio,...