Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova
*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
I REFERENDUM sono in marcia
Adesso parliamo noi. E’ partita la stagione dei referendum sociali, scuola pubblica, trivelle, inceneritori, acqua, beni comuni: in campo una grande alleanza sociale antiliberista. Consegnati oggi i 4 quesiti della scuola contro la legge 107 e il quesito per Trivelle Zero. La raccolta firme inizierà il 9 aprile. E’ partita questa mattina, con la consegna dei quesiti del movimento in difesa della scuola pubblica contro la legge 107 e la cattiva scuola di Renzi, e di quello del movimento Trivelle Zero, una inedita, complessa ma anche esaltante campagna referendaria su un vasto arco di...
No a tutte le Guerre !!! DIRITTI – REDDITO – DIGNITÀ – AMBIENTE
No a tutte le Guerre !!! DIRITTI - REDDITO - DIGNITÀ - AMBIENTE I Cobas della scuola partecipano alle giornate di mobilitazione e lotta che sono in cantiere a partire dal 1 marzo, storica giornata di presa di parola per i milioni di migranti che fuggono dall'incombere delle guerre, delle devastazioni ambientali, dalla miseria e dalla fame in cerca di una vita degna di essere vissuta. Il Mediterraneo si è trasformato in questi anni in una grande fossa comune, dove giacciono migliaia e migliaia di corpi di bambini, donne e uomini in fuga dalle guerre che devastano il pianeta, vittime di una...
SCIOPERO PROVE INVALSI
Mentre prosegue nelle scuole la resistenza contro la nefasta legge 107 e si prepara la campagna referendaria contro di essa, i COBAS convocano lo sciopero contro i quiz Invalsi, strumento decisivo della cattiva scuola governativa Gli effetti nefasti della legge 107 sono oramai evidenti a chiunque sia in buona fede. La volontà sfacciata di edificare una scuola gerarchizzata sul modello renziano di società (“un uomo solo al comando di strutture aziendali a caccia di profitti economici”), guidata da presidi-padroni e con docenti ridotti a “tuttofare” subordinati - e minacciati di licenziamento,...
Cobas della Scuola ->-<- ANIEF
Anief e Cobas si sono incontrati per programmare una lotta comune contro la “cattiva scuola” di Renzi L’incontro tra Anief e Cobas, che già avevano scioperato insieme il 13 novembre scorso contro la “cattiva scuola” di Renzi e la legge 107, è la prima risposta all’accordo politico raggiunto tra il Miur e i sindacati “rappresentativi” per il contratto sulla mobilità. Di fronte alla sottomissione al "renzismo" del sindacalismo confederale che apre le porte alla chiamata diretta da parte dei presidi e alla perdita di titolarità volute dalla “cattiva scuola”, soltanto a parole contestate da tali...
SOLIDARIETA’ ALLE OPERAIE NEK
SOLIDARIETA’ ALLE OPERAIE NEK Solidarietà a tutte le lotte per il reddito e contro i ricatti dei padroni, grandi e piccoli. Dopo 2 mesi di presidio ai cancelli, di blocco dell’impianto di trattamento rifiuti, dopo un’aggressione fisica, sotto gli occhi dei Carabinieri, ai danni di una lavoratrice da parte del responsabile – Marco Zese - della Liberacoop, ieri la Polizia ha tentato di sgomberare il blocco dei cancelli e dell’impianto, ma non ha fatto i conti con la determinazione, l’unità e la solidarietà che queste operaie, quasi tutte magrebine, sono in grado di mettere in campo. Così un...
Un ottimo sciopero e una bellissima manifestazioneovo articolo
Un ottimo sciopero e una bellissima manifestazione: un lavoratore/trice su quattro non è andato a scuola e oltre diecimila hanno manifestano a Roma tra il MIUR e il Parlamento Impedire l’applicazione dei distruttivi provvedimenti della legge 107, esigere l’assunzione stabile di tutti i precari abilitati o con almeno 36 mesi di servizio, ottenere un consistente recupero salariale per docenti ed Ata di quanto perso negli ultimi anni Almeno un docente ed un Ata su quattro hanno scioperato oggi nell’unico appuntamento di lotta possibile e fondamentale per impedire l’applicazione almeno delle...
Nuova legge sulle assunzioni da I fascia GPS sostegno
di AA.VV.
Assunzioni da prima fascia Graduatorie Provinciali per le Supplenze, entra in vigore oggi, mercoledì 1° maggio 2024, il decreto PNRR quater, convertito in legge e pubblicato come supplemento della Gazzetta Ufficiale del 30 aprile. Il...
RIFORMA DEI TECNICI/PROFESSIONALI: proposta
di RSU IIS Polo tecnico di ADRIA - Rovigo
Qui di seguito postiamo quanto pervenutoci dal IIS Polo Tecnico di Adria, perchè il metodo, il contenuto e le modalità critiche sollevate sulla 'riforma strisciate' degli Istituti Tecnici e Professionale sono nelle nostre corde. Già da...
PER IL RUOLO UNICO
di Beatrice Corsetti - Cobas Scuola
La scuola dell'infanzia è il primo gradino dell’istituzione scolastica nel quale i bambini e le bambine apprendono ed imparano ad apprendere. Il grado dell’infanzia ha diritto ad un riconoscimento e a maggiori investimenti. ...
LA BANALITA’ del MALE
di Beppi Zambon
Purtroppo ci tocca tirare in ballo quello scritto di Hannah Arendt per commentare sinteticamente quanto avvenuto in un asilo di Campo S.Martino (PD), gestito dalle suore, riferimento per parte consistente della comunità. Qui postiamo...
Il segreto del razzismo
di Mackda Ghebremariam Tesfaù (dal Domani)
Ci eravamo astenuti dall'intervenire o postare su quanto si è dato (e polemizzato) nella scuola scuola di Pioltello “Iqbal Masih”. Ci era sembrata forte, tempestiva e risolutiva la lettera del PdR Matarella inviata alla dirigente ma ci...
Antonio Scurati, discorso per il 25 aprile, censurato
Da https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2024/04/20/il-testo-del-monologo-di-antonio-scurati_9f5e1c7f-dc7c-4adc-b80f-dd5c6b9207f1.html
"Giacomo Matteotti fu assassinato da sicari fascisti il 10 di giugno del 1924. Lo attesero sotto casa in cinque, tutti squadristi venuti da Milano, professionisti della violenza assoldati dai più stretti collaboratori di Benito Mussolini....