FONDO ESPERO: truffa, truffa, ambiguità
di Cobas della Scuola (a cura del Gruppo di Lavoro Consulenza Legale e Sindacale)

PERCHÉ È MEGLIO NON ADERIRE AI FONDI PENSIONE? Tra le varie ragioni: • l’unica...

3 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE, comunicato nazionale e cronaca locale
di cobas della scuola del veneto

Riportiamo qui di seguito una parte del comunicato emesso dalla CONFEDERAZIONE...

RICORSI AL GIUDICE DEL LAVORO
di cobas della scuola del veneto

A proposito dei RICORSI “anno 2013”: la Cassazione sta col ministero Come...

ATA, carenze d’organico croniche e pilotate
di Alessandro Pieretti*

La consistenza complessiva delle dotazioni organiche a livello nazionale ha...

assicurazione sanitaria integrativa per il personale scolastico
di Domenico Montuori*

Un’analisi critica dei COBAS sull’assicurazione sanitaria integrativa per il...

Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

ELOGIO DEL CONFLITTO, DAL 26 MARZO AL 10 APRILE

ELOGIO DEL CONFLITTO, DAL 26 MARZO AL 10 APRILE

ELOGIO DEL CONFLITTO, DAL 26 MARZO AL 10 APRILE di Rino Capasso * da tecnicadellascuola.it Prima di venerdì 26 marzo vi sono stati altre giornate di mobilitazione, in particolare del popolo della scuola pubblica e dei tanti settori lavorativi travolti dalla crisi economica: ma in questa giornata il conflitto sociale è stato il più trasversale e intenso dall’inizio della pandemia. I COBAS, che avevano convocato lo sciopero nazionale della scuola e del TPL, insieme a Priorità alla scuola e al CNPS (Coordinamento nazionale precari scuola), hanno portato in piazza più di 10mila persone in 67...

leggi tutto
Il doloroso passaggio in ruolo con sede lontana e vincolo quinquennale.

Il doloroso passaggio in ruolo con sede lontana e vincolo quinquennale.

il doloroso passaggio in ruolo con sede lontana e vincolo quinquennale. di Andrea Degiorgi* Per molte/i docenti che insegnano da anni il passaggio in ruolo dovrebbe essere un punto di arrivo felice. E invece le regole che disciplinano le immissioni in ruolo sono diventate così oppressive da far rimpiangere la condizione di precariato. In molti casi il passaggio in ruolo prospetta la scelta ineludibile tra l’accettazione di un posto lontano a tempo indeterminato, con il vincolo quinquennale di permanenza, e il mantenimento di una situazione di un lavoro precario non troppo lontano da casa. Le...

leggi tutto
Nel Giorno dello sciopero della scuola 67 manifestazioni assieme a PAS e al coord. precari

Nel Giorno dello sciopero della scuola 67 manifestazioni assieme a PAS e al coord. precari

La giornata del 26 marzo ha visto nelle piazze, nelle strade la presenza attiva di una pluralità di istanze che hanno reso manifesta una conflittualità diffusa sul territorio, un malessere sociale determinato, si, dalla pandemia che viviamo, ma, anche e soprattutto, dalle e per le scelte politico - economiche che l'hanno accompagnata. La scuola è sicuramente la grande offesa di questa sindemia e finalmente il lavoro critico e costruttivo che abbiamo sviluppato per un anno, come cobas della scuola assieme a PAS e ai coordinamenti studenteschi, ha avuto la sua rappresentazione e il suo...

leggi tutto

Cobas: il 26 marzo scioperiamo per cambiare le politiche scolastiche e stabilizzare i precari/e ATA e docenti

Cobas: il 26 marzo scioperiamo per cambiare le politiche scolastiche e stabilizzare i precari/e ATA e docenti di Giuseppe Follino e Edoardo Recchi – COBAS – Comitati di Base della Scuola 09/03/2021 dalla TdS Il precariato del personale docente e ATA ha raggiunto dimensioni insostenibili e la pandemia ne ha messo ulteriormente in luce l’assurdità e l’ingiustizia. In una delle prime esternazioni da titolare del MI, il ministro Bianchi, parlando del sistema di reclutamento, ha sottolineato la necessità di realizzare operazioni strutturali e di “uscire dalle azioni congiunturali e dalla continua...

leggi tutto

8 MARZO: siamo con le STREGHE contro i DRAGHI

La Commissione di Garanzia dell'ARAN ha dichiarato illegittimo lo sciopero indetto per 8 marzo per mancanza di sufficienti giorni di 'raffreddamento' tra una indizione di sciopero e l'altra: per il 1 marzo era stato indetto uno sciopero da parte del sindacato SISA. Invitiamo coloro i quali desiderano manifestare o astenersi dal lavoro per il giorno 8 marzo a presentare richiesta di ferie o permesso personale. PER UN 8 MARZO DI MOBILITAZIONE, LOTTA, SCIOPERO!!! SIAMO CON LE STREGHE CONTRO I DRAGHI !!! Alla prospettiva di un piano di ricostruzione produttivista e confindustriale, vogliamo...

leggi tutto

IL GOVERNO DRAGHI AL BANCO DI PROVA DELLA SCUOLA

IL GOVERNO DRAGHI AL BANCO DI PROVA DELLA SCUOLA di COBAS - Comitati di Base della Scuola Il governo Draghi gode di un ampissimo consenso parlamentare, dovuto sia al carisma personale del premier e all’investitura di Mattarella sia al trasformismo politico dei vari partiti, la cui reale motivazione è la gestione dell’enorme flusso di capitali provenienti dall’Unione Europea. In ogni caso, la politica economica non sarà quella del governo Monti, caratterizzata da lacrime e sangue, austerità e neo liberismo perché è cambiata radicalmente sia la politica monetaria della BCE che la politica di...

leggi tutto
Il sindacato di base è in ferie!  Riceviamo solo per emergenze

Il sindacato di base è in ferie!
Riceviamo solo per emergenze

Carissim* iscritt* e simpatizzanti, i Cobas Scuola di Padova e del Veneto sono in ferie dal 23 luglio 2024 al 31 agosto 2024 (in fondo è un sindacato costituito da volontari, collegh* che si spendono nel tempo libero). Per le emergenze,...

SUPPLENZE A.S. 24/25  di AA.VV.

SUPPLENZE A.S. 24/25
di AA.VV.

Le supplenze Sono attribuite da GaE: sono le  Graduatorie ad esaurimento. Elenchi vuoti per tante classi di concorso, ma per alcune classi ci sono ancora aspiranti. Partecipano al 50% delle immissioni in ruolo; se non ottengono...

IL TELEFONO NO, NON SI PUO!?  di redazione

IL TELEFONO NO, NON SI PUO!?
di redazione

Al ministro Valditara piacciono gli annunci a "sorpresa" così si guadagna qualche bel titolone sui mass-media: E' il caso del divieto dei telefonini a scuola: aggiorna una circolare vecchia di 2 anni che, a sua volta ne riciclava un'altra...

CIAO CIAO MAD  di AA.VV.

CIAO CIAO MAD
di AA.VV.

Come preannunciato il Ministro d'imperio ha cassato il meccanismo che i suoi colleghi avevano predisposto per tamponare l'emergenza supplenze ( circa 250.ooo precari) in epoca COVID e dintorni, un meccanismo semplificato che spesso...

TASSE SCOLASTICHE e Bonus regionale scuola  di AA.VV.

TASSE SCOLASTICHE e Bonus regionale scuola
di AA.VV.

I contributi richiesti alle famiglie [ che alle Superiori vanno dai 100 ai 200 Euro ]  sono solo ed esclusivamente su base volontaria e l’iscrizione dell’alunno alla classe successiva non può in alcun modo essere subordinata al versamento...

Categorie

Archivi

Shares
Share This