Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova
*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
VERSO LO SCIOPERO DEL 23 febbraio -> VERTENZA MAESTRE e resoconto – comunicato incontro al MIUR
COBAS - Comitati di Base della Scuola Comunicato Stampa - 23 gennaio 2018 La lotta delle diplomate/i magistrali è ad un passaggio cruciale: dall’Assemblea Nazionale dei COBAS della Scuola un appello alla responsabilità Concentrare le lotte, unificare le legittime richieste di tutto il precariato della scuola L’Assemblea Nazionale dei COBAS della Scuola, tenutasi a Roma il 20 e 21 gennaio, oltre a preparare la campagna per le imminenti elezioni delle RSU che si svolgeranno con meccanismi antidemocratici che favoriscono sfacciatamente i sindacati di Palazzo, e oltre ad aver valutato con...
IERI 8 gennaio 18 > SCIOPERO DELLE MAESTRE
Veneto: Alla manifestazione di Venezia davanti all'URS di ieri erano presenti dalle 300 alle 500 maestre autorganizzate, provenienti da tutte le province. Le maestre si sono presentate con cartelli e per tutto il tempo in cui sono stata presente non hanno mai smesso di gridare slogan contro la sentenza e per la dignità del proprio lavoro. Una delegazione e' stata ricevuta dal vicedirettore, Beltrame assente, che non ha preso alcun impegno se non che avrebbe trasmesso a Roma le richieste. La mobilitazione e lo sciopero sono andati benissimo. Comunicato-stampa Grande successo dello sciopero e...
Diplomati/e magistrali 8 gennaio 2018 sciopero dei/delle docenti della scuola Primaria e dell’Infanzia
Vergognosa sentenza del Consiglio di Stato contro i diplomati/e magistrali 8 gennaio 2018 sciopero dei/delle docenti della scuola Primaria e dell’Infanzia Manifestazione nazionale a Roma, MIUR (v.le Trastevere) ore 9.30 Il Consiglio di Stato, dopo l’udienza del 15 novembre, ha pubblicato il 21 dicembre una vergognosa sentenza contro i diplomati/e magistrali, che va contro tutte le precedenti sentenze che in questi anni avevano dato ragione a decine di migliaia di docenti che adesso si vedono negare persino il diritto all’inserimento nelle Graduatorie a Esaurimento (GAE), e che vengono...
BONUS per merito e ‘cerchi magici’
La Presidenza del Consiglio dei Ministri conferma l’obbligo per i presidi di rendere nota tutta la procedura di assegnazione dei “bonus”, le motivazioni, le cifre e i nomi dei “beneficiati/e” Basta con il premio di sedicente “merito” ai/alle fedelissimi/e dei dirigenti scolastici, basta con il “cerchio magico” del preside Il Dipartimento per il coordinamento amministrativo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il 19 ottobre '17, ha riconosciuto il diritto di ogni docente di accedere all'intera documentazione relativa all'assegnazione del “bonus”, il sedicente “premio di merito”. Ha...
Linee-guida del MIUR sull’ “educazione al rispetto”
Linee-guida del MIUR sull' “educazione al rispetto”: la ministra Fedeli va a braccetto con gli integralisti catto-fascisti e regala ai genitori il potere di veto sui contenuti dell’insegnamento. Per il ritiro del documento e una riscrittura coerente con i valori della scuola pubblica, laica e plurale. di COBAS - Comitati di base della scuola Si attendeva da due anni l’uscita delle linee-guida su quanto previsto nel comma 16 della legge 107/15 in tema di educazione alla parità tra i sessi e del contrasto alla violenza di genere. La lunga attesa è dipesa dalla subordinazione del MIUR nei...
Lo sciopero del 10 nov a Venezia e Padova
A Venezia corteo unitario Almeno 300 lavoratori della scuola, del Comune, dei Musei, dei Trasporti hanno manifestato a Venezia, lungo lista di Spagna e la strada Nova per arrivare fino a Rialto per far sentire la propria voce sotto le finestre del Municipio, dopo averla levata forte e chiara sotto la sede Rai di palazzo Labia. Non piu’ spettatori passivi di quanto CGIL CISL UIL firmano sulla testa dei lavoratori! Oggi a Padova con la partecipazione allo sciopero nazionale dei dipendenti pubblici, dei trasporti e della scuola, è stato dato un segnale importante che va ben oltre le...
EX CATHEDRA
di M. Lucivero e A. Petracca (da roars.it)
Vi segnaliamo questo intenso e sentito contributo sui temi della didattica in classe, quella praticata e non semplicemente teorizzata da dietro una tastiera. Da diversi anni ormai si assiste, nell’ambito delle iniziative di formazione...
FERIE docenti & RECUPERO studenti
di Cobas Scuola di Torino e Padova
Sono in questi tempi pre-feriali che diversi insegnanti, in specie delle superiori, si accorgono che, tra maturità e recuperi dei debiti - che orribile definizione ! il lessico come si sa è sintomatico dello stato di salute - nelle...
SCUOLA: PRIVATIZZAZIONE GALOPPANTE
di Marco Cosentina (insegnante di scuola superiore a R. Emilia) da left.it
Da ventanni almeno denunciamo la deriva della scuola pubblica verso la privatizzazione e l'aziendalizzazione. Ci abbiamo e lottiamo contro con tutti i mezzi e gli strumenti in nostro possesso. Troppo spesso inascoltati, alle volte persino...
A TRIESTE: CONTRO LA DISTRUZUZIONE DELLA SCUOLA PUBBLICA
28 giugno ore 18 piazza LIBERTA'
ASSEMBLEA PUBBLICA CONTRO IL G7 DELLA (D)ISTRUZIONE MANIFESTAZIONE 28 GIUGNO ORE 18 PIAZZA LIBERTÀ - TRIESTE In vista del G7 istruzione, che si terrà a Trieste, vogliamo organizzare delle iniziative per contrastare le attuali e future...
IERI A ROMA, contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
di micromega + Carlo Salmaso
Il 13 giugno, dalle ore 17.00, i Comitati per il Ritiro di ogni Autonomia Differenziata e il Tavolo NoAd siamo stati a Roma, in Piazza Montecitorio, mentre alla Camera dei deputati si starà discutendo, forse votando, il Ddl Calderoli, le...
Classe di concorso A10 – Discipline grafico-pubblicitarie – Errore di interpretazione della tabella DM 259/2017 in Veneto per i laureati in architettura
Sentenza n. 409/2024 pubblicata il 06/06/2024
Si rende pubblica la sentenza del Tribunale del lavoro di Padova in merito all'esclusione dalle graduatorie delle/degli insegnanti con laurea in architettura vecchio ordinamento dalla classe A10, con relativa decurtazione del punteggio,...