FONDO ESPERO: truffa, truffa, ambiguità
di Cobas della Scuola (a cura del Gruppo di Lavoro Consulenza Legale e Sindacale)

PERCHÉ È MEGLIO NON ADERIRE AI FONDI PENSIONE? Tra le varie ragioni: • l’unica...

3 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE, comunicato nazionale e cronaca locale
di cobas della scuola del veneto

Riportiamo qui di seguito una parte del comunicato emesso dalla CONFEDERAZIONE...

RICORSI AL GIUDICE DEL LAVORO
di cobas della scuola del veneto

A proposito dei RICORSI “anno 2013”: la Cassazione sta col ministero Come...

ATA, carenze d’organico croniche e pilotate
di Alessandro Pieretti*

La consistenza complessiva delle dotazioni organiche a livello nazionale ha...

assicurazione sanitaria integrativa per il personale scolastico
di Domenico Montuori*

Un’analisi critica dei COBAS sull’assicurazione sanitaria integrativa per il...

Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

ARRETRATI DA MISERIA

ARRETRATI DA MISERIA

ARRETRATI DA MISERIA La sorpresa di Natale 👉Come purtroppo avevamo anticipato nei nostri precedenti comunicati, e anche nella piattaforma dello sciopero del 2 dicembre, gli aumenti previsti dal nuovo CCNL sottoscritto da CGIL-CISL-UIL, SNALS, GILDA e ANIEF (e conseguentemente anche gli arretrati per i 4 anni di ritardo dalla scadenza del CCNL 2018) non sembrano proprio quelli sbandierati da ministero e firmatari 👉Tantissimi colleghi ci stanno contattando perché nella visualizzazione degli arretrati su NoiPA si ritrovano con centinaia di euro in meno rispetto alle tabelle diffuse dai...

leggi tutto
AUTONOMIA DIFFERENZIATA

AUTONOMIA DIFFERENZIATA

LEP & AUTONOMIA DIFFERENZIATA di Carmen D’Anzi - COBAS Scuola Il tentativo del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie di accelerare il progetto di regionalizzazione, presentando un disegno di legge, poi derubricato ad appunti, ha subito un vero e proprio stop dalla Presidenza del Consiglio ritenendo che non può precedere gli altri due obiettivi di riforma istituzionale del centrodestra, il semipresidenzialismo e i poteri speciali per Roma. Ma la vera novità è che, nel disegno di Legge di Bilancio 2023, è stato inserito un articolo sui LEP (Livelli essenziali delle prestazioni). La...

leggi tutto
MILITARIZZAZIONE A SCUOLA: solidarietà ad Antonio Mazzeo

MILITARIZZAZIONE A SCUOLA: solidarietà ad Antonio Mazzeo

A processo Antonio Mazzeo. Aveva denunciato la militarizzazione nella scuola primaria Diffamazione a mezzo stampa. È il reato di cui dovra rispondere martedì 13 dicembre alle ore 9 nell’udienza dibattimentale davanti al Tribunale di Messina. Il rinvio a giudizio è stato disposto dal Pubblico ministero, dott.ssa Anna Maria Arena. Antonio Mazzeo ha curato nel libro “Umanità a perdere. Sindemia e resistenze” il capitolo “Militarismo e militarizzazione in tempi di pandemia”. Ad Antonio tutta la nostra solidarietà e complicità “Mazzeo Antonio è imputato del reato di cui all’art. 595 comma II e...

leggi tutto
il TAGLIO dei piccoli ISTITUTI

il TAGLIO dei piccoli ISTITUTI

il TAGLIO dei piccoli ISTITUTI di Silvana Vacircaa per EN Cobas Scuola Nei prossimi due anni il governo Meloni vuole tagliare ancora il numero delle istituzioni scolastiche e lo fa innalzando il numero minimo di alunni/e che passa dagli attuali 500 a 900 alunni/e. Questo significa che in un triennio verranno tagliate almeno altre 700 scuole in tutta Italia. Il “dimensionamento delle scuole” è un’operazione di tagli e accorpamenti iniziato nel 1998/99 quando in Italia c’erano 12.687 istituzioni scolastiche, nel 2009/2010 erano state ridotte a 10.452 e nel 2022/23 sono ulteriormente scese a...

leggi tutto

SCIOPERO DI ISTITUTO all’“Aldrovandi- Rubbiani”

Gli scioperi d'Istituto sono rari come le mosche bianche. Qui nel Veneto ci sono stati alcuni recenti iniziative di sciopero dettati dal comportamente sfacciatamente autoritario e/o incompetente del Dirigente Scolastico. In ordine temporale ICS Selvazzano2, ICS Teolo, ICS Mestrino. G.Z. Sciopero compatto di ATA e docenti contro la dirigenza della scuola di Cobas scuola Bologna 👉 All'“Aldrovandi- Rubbiani” di Bologna il personale ATA e docente della scuola il 18 novembre 2022 ha scioperato per: - il rispetto del ruolo e delle decisioni degli organi collegiali, - un’organizzazione del...

leggi tutto
LICEO DEL MADE IN ITALY  di Davide Zotti*

LICEO DEL MADE IN ITALY
di Davide Zotti*

LICEO DEL MADE IN ITALY, UN DANNOSO STRUMENTO DI PROPAGANDA  Il 12 novembre il percorso normativo del liceo del made in Italy è sostanzialmente giunto al termine. Il Consiglio dei ministri ha approvato il Regolamento sulla definizione del...

Alessandro Palmi è morto.  Viva Alessandro!

Alessandro Palmi è morto.
Viva Alessandro!

Riportiamo in calce il comunicato dei Cobas Scuola di Bologna, unendoci al loro dolore. Ciao Ale, che la terra ti sia lieve. I compagni e le compagne dei Cobas Scuola di Padova e del Veneto "Oggi ci ha lasciato il nostro compagno...

Categorie

Archivi

Shares
Share This