Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

DAD e DISABILITA’: rilevato un peggioramento in termini comportamentali, di apprendimento, autonomia e comunicazione

DAD e DISABILITA’: rilevato un peggioramento in termini comportamentali, di apprendimento, autonomia e comunicazione

DAD e DISABILITA': rilevato un peggioramento in termini comportamentali, di apprendimento, autonomia e comunicazione di Sebastiano Ortu e Carlotta Cini* - Cobas scuola Livorno-Pisa “Pochi mesi di didattica a distanza sono bastati a dimostrare quanto la lontananza dalle aule fisiche abbia aumentato il divario sociale e sia stata escludente per gran parte della comunità scolastica. Le problematicità dell’accesso alla tecnologia hanno certamente creato una prima profonda frattura tra chi riesce a seguire e procede in qualche modo, tra mille difficoltà e a requisiti ridotti, nel proprio percorso...

leggi tutto

A TRIESTE IL REVISIONISMO è di CASA – LA STORIA NON È UN GIOCO DI PAROLE

A TRIESTE IL REVISIONISMO è di CASA LA STORIA NON È UN GIOCO DI PAROLE ("Istituzione della solenne ricorrenza della Città di Trieste del 12 giugno: Giornata della Liberazione della Città di Trieste dall'occupazione jugoslava”) [...] il 12 giugno 1945 le truppe comuniste del IX corpus del cosiddetto esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia (EPJ), che il 1° maggio avevano occupato Trieste proclamandone l'annessione aĺla Jugoslavia, furono costrette a ritirarsi [...] con l'uscita di scena delle truppe jugoslave e della loro polizia politica (ozna), cessarono anche quegli arresti e...

leggi tutto

CI VOGLIONO I SOLDI!! Ripartiamoli.

“Stiamo facendo tutto il possibile per riportare tutti, bambini e ragazzi, a scuola in presenza. È il mio obiettivo”. Così la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, in un’intervista a La Repubblica di oggi. Saremmo anche d'accordo. Ma con quali soldi, ci chiediamo noi Cobas Scuola? Con quali misure economiche? Con quale sicurezza per bambine/i, ragazze/i e lavoratrici/lavoratori? Noi una proposta ce l'abbiamo. Nelle casse del nostro Paese a breve transiterà una cifra enorme di denaro pubblico. Ed è il momento di pretendere tutto ciò che ci è stato tolto in questi vent'anni. Occorre...

leggi tutto

Tutti/e a scuola in sicurezza. No alle classi pollaio. Sì all’assunzione di docenti ed ATA. Sì a investimenti nell’edilizia scolastica

Basta con la Didattica a Distanza, la Scuola è un'altra cosa, a settembre tutte/i in classe in sicurezza. Tutti/e a scuola in sicurezza. No alle classi pollaio. Sì all’assunzione di docenti ed ATA. Sì a investimenti nell’edilizia scolastica Nel corso degli anni, abbiamo assistito a un costante incremento del numero di alunne/i per classe, che oggi, sulla base delle norme esistenti potrebbero arrivare fino a 30 e oltre. Invece di ridurre le "classi pollaio", come affermato pubblicamente, il Governo, tramite gli Ambiti Territoriali Provinciali (gli ex Provveditorati) sta comunicando in questi...

leggi tutto

DISTANZIAMENTO A SCUOLA

DISTANZIAMENTO A SCUOLA Da diverso tempo la Ministra Azzolina approfitta di ogni occasione pubblica per dichiarare la propria contrarietà alle “classi pollaio” e la sua disponibilità a eliminarle. Nell'attuale contesto emergenziale la situazione assume connotati ulteriormente preoccupanti, derivanti dalla necessità ineliminabile di quel “distanziamento” che è considerato l'unico presupposto sicuro per impedire il diffondersi del contagio da coronavirus. Chiunque conosca le nostre scuole dovrebbe sapere che, nel migliore dei casi, l'ampiezza delle aule – per i nuovi edifici e per attività...

leggi tutto

BASTA CLASSI POLLAIO!

LA MINISTRA DICE DI VOLER ELIMINARE LE “CLASSI POLLAIO” MA INTANTO IL MINISTERO TAGLIA LE CLASSI Da diverso tempo la Ministra Azzolina approfitta di ogni occasione pubblica per dichiarare la propria contrarietà alle “classi pollaio” e la sua disponibilità a eliminarle. Nell'attuale contesto emergenziale la situazione assume connotati ulteriormente preoccupanti, derivanti dalla necessità ineliminabile di quel “distanziamento” che è considerato l'unico presupposto sicuro per impedire il diffondersi del contagio da coronavirus. Chiunque conosca le nostre scuole dovrebbe sapere che, nel migliore...

leggi tutto
LICEO DEL MADE IN ITALY  di Davide Zotti*

LICEO DEL MADE IN ITALY
di Davide Zotti*

LICEO DEL MADE IN ITALY, UN DANNOSO STRUMENTO DI PROPAGANDA  Il 12 novembre il percorso normativo del liceo del made in Italy è sostanzialmente giunto al termine. Il Consiglio dei ministri ha approvato il Regolamento sulla definizione del...

Alessandro Palmi è morto.  Viva Alessandro!

Alessandro Palmi è morto.
Viva Alessandro!

Riportiamo in calce il comunicato dei Cobas Scuola di Bologna, unendoci al loro dolore. Ciao Ale, che la terra ti sia lieve. I compagni e le compagne dei Cobas Scuola di Padova e del Veneto "Oggi ci ha lasciato il nostro compagno...

Categorie

Archivi

Shares
Share This