FONDO ESPERO: truffa, truffa, ambiguità
di Cobas della Scuola (a cura del Gruppo di Lavoro Consulenza Legale e Sindacale)

PERCHÉ È MEGLIO NON ADERIRE AI FONDI PENSIONE? Tra le varie ragioni: • l’unica...

3 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE, comunicato nazionale e cronaca locale
di cobas della scuola del veneto

Riportiamo qui di seguito una parte del comunicato emesso dalla CONFEDERAZIONE...

RICORSI AL GIUDICE DEL LAVORO
di cobas della scuola del veneto

A proposito dei RICORSI “anno 2013”: la Cassazione sta col ministero Come...

ATA, carenze d’organico croniche e pilotate
di Alessandro Pieretti*

La consistenza complessiva delle dotazioni organiche a livello nazionale ha...

assicurazione sanitaria integrativa per il personale scolastico
di Domenico Montuori*

Un’analisi critica dei COBAS sull’assicurazione sanitaria integrativa per il...

Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

Sciopero dell’Istituto di Istruzione Superiore Giovanni Valle, giovedì 30 maggio 2024

Sciopero dell’Istituto di Istruzione Superiore Giovanni Valle, giovedì 30 maggio 2024

L’Istituto “Giovanni Valle” vede le sue origini nell’anno scolastico 1969-70, quando venne istituito un nuovo indirizzo di studi per “Disegnatore Grafico Pubblicitario” presso l’Istituto Professionale Femminile “E. Usuelli Ruzza” di Padova. Nel 1991 nasce come entità autonoma il nuovo Istituto Professionale Statale “Giovanni Valle”, scegliendo il nome del cartografo, autore della più bella e famosa pianta della città, edita nel 1784, comunemente nota come la “Pianta del Valle”. DA ALLORA LA SCUOLA È “OSPITATA” IN UNA STRUTTURA DI PROPRIETÀ PRIVATA, PROPRIETÀ CHE CHIEDE DA 33 ANNI UN COSPICUO...

leggi tutto
PER IL RUOLO UNICO  di Beatrice Corsetti - Cobas Scuola

PER IL RUOLO UNICO
di Beatrice Corsetti - Cobas Scuola

La scuola dell'infanzia è il primo gradino dell’istituzione scolastica nel quale i bambini e le bambine apprendono ed imparano ad apprendere. Il grado dell’infanzia ha diritto ad un riconoscimento e a maggiori investimenti.   Obbligatorietà per l'ultimo anno di frequenza. L'obbligatorietà per l'ultimo anno di frequenza, non inteso come anticipo della primaria, significherebbe riconoscerne il valore educativo, pedagogico e formativo. È la scuola della prima alfabetizzazione emotiva, culturale e sociale dove gioco, esplorazione, ascolto, libertà di espressione, movimento ne costituiscono i...

leggi tutto
sciopero della SCUOLA il 9 maggio: INVALSI e tanto altro  di cobas della scuola

sciopero della SCUOLA il 9 maggio: INVALSI e tanto altro
di cobas della scuola

Come COBAS abbiamo convocato lo sciopero generale della scuola il 9 maggio, scegliendo una giornata durante la quale nella scuola Primaria si svolgeranno i dannosi, oltre che inutili, quiz Invalsi, che abbiamo contestato fin dalla loro prima introduzione anche negli altri ordini di scuola. La puntuale analisi delle prove ci ha via via confermato quanto già affermavamo nel 2004, anno della loro istituzione. I rapporti Invalsi ogni anno ci restituiscono risultati sostanzialmente invariati e i divari tra il Nord e il Sud del Paese rimangono rilevanti. Ciò significa che vent’anni di rilevazioni...

leggi tutto
PERCHE’ NON ADERIRE AL FONDO ESPERO  di Cobas Scuola di Palermo*

PERCHE’ NON ADERIRE AL FONDO ESPERO
di Cobas Scuola di Palermo*

ESPERO. Possibilità di rinuncia Domanda Ho aderito a ESPERO dietro sollecitazione del sindacato di cui facevo parte. Adesso vorrei uscirne ma la segreteria del Fondo mi ha detto che non è possibile. Non ho nessuna possibilità di ritirarmi? Risposta Purtroppo quanto ti hanno comunicato dal Fondo è vero: chi aderisce a un fondo pensione negoziale come ESPERO è costretto a rimanerci per tutta la vita lavorativa. Soltanto chi nel futuro dovesse cadere nella trappola del silenzio-assenso potrà “recedere” entro i trenta giorni che decorreranno dalla comunicazione che il Fondo è tenuto a fare per...

leggi tutto
CSPI (Consiglio Superiore Pubblica Istruzione): 7 maggio ELEZIONI  VOTA COBAS DELLA SCUOLA

CSPI (Consiglio Superiore Pubblica Istruzione): 7 maggio ELEZIONI
VOTA COBAS DELLA SCUOLA

Nelle scuole il 7 maggio 2024 tutto il personale scolastico può votare e eleggere 15 dei 36 membri del CSPI che è un organo consultivo del Ministero dell'Istruzione: sulla carta le sue prerogative sono molteplici (vedere l'allegato). In questa fase di smantellamento della Scuola Pubblica anche attraverso il percorso istituzionale in essere sull'Autonomia Differenziata oltre che con il processo di aziendalizzazione e privatizzazione in atto da un ventennio, riteniamo importante parteciparvi come COBAS della SCUOLA per essere un granello di resistenza, di critica e di disturbo di questo...

leggi tutto
TANTO PER POLEMIZZARE  di Cobas Scuola del Veneto

TANTO PER POLEMIZZARE
di Cobas Scuola del Veneto

È stata firmata all'Aran da TUTTE le organizzazioni e confederazioni sindacali rappresentative l'ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro dell'Area dirigenziale Istruzione e ricerca relativa al triennio 2019-2021. Il rinnovo riguarda circa 6.500 unità di personale tra dirigenti della Scuola, dell'Università, dell'Afam, della Ricerca. «Con questo contratto vogliamo dare un ulteriore segnale di attenzione nei confronti dei dirigenti scolastici, che con il loro impegno quotidiano rappresentano un pilastro fondamentale del mondo della scuola. La loro valorizzazione passa dal...

leggi tutto

Categorie

Archivi

Shares
Share This