Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova
*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA è inserita nel NADEF
Nella NADEF (Nota di Aggiornamento Documento di Economia e Finanza) del 29 settembre scorso apprendevamo, con un certo sollievo, che nell’elenco dei 20 DDL allegati, non compariva il riferimento all’autonomia differenziata; purtroppo si è trattata di un’illusione durata lo spazio di una notte, giacché al mattino del 30 settembre lo abbiamo puntualmente ritrovato. Un cambiamento non da poco che, anzi, potrebbe risultare decisivo in quanto tale provvedimento potrebbe essere approvato in Consiglio dei Ministri senza la possibilità di sottoporlo a referendum abrogativo. Icotea Ecco più...
sciopero e decine di migliaia in piazza in 30 città
Centinaia di migliaia di lavoratori/trici in sciopero e decine di migliaia in piazza in 30 città di COBAS - Comitati di base della Scuola Davvero una giornata di grande soddisfazione per noi e per centinaia di migliaia di lavoratori/trici che hanno scioperato, e in particolare per le decine di migliaia di essi/e che hanno manifestato in almeno 30 città: l'unità dei COBAS e di tutto il sindacalismo di base e conflittuale ha pagato, convincendo a mobilitarsi lavoratori/trici non appartenenti a nessuna organizzazione ma attratti da questa positiva unità. E la stessa attrazione abbiamo...
11 OTTOBRE SCIOPERO
11 OTTOBRE SCIOPERO !!! Nel corso della pandemia l’Unione Europea é passata da politiche restrittive a politiche espansive. Il Recovery Fund con l’emissione di Eurobond ha avviato una politica economica incentrata sulla spesa pubblica in deficit, in controtendenza rispetto alla fase dell’ “austerità”. Tale svolta va resa strutturale, a partire dalla cancellazione del debito pubblico detenuto dalla BCE e dalle Banche centrali nazionali, che per l’Italia ammonta al 20% del debito complessivo. Ma il PNRR italiano e degli altri paesi non costituisce invece una svolta nell’uso pubblico e sociale...
SCIOPERO 11 ottobre 2021 indetto da TUTTI I SINDACATI DI BASE
SCIOPERO GENERALE 11 ottobre 2021 indetto da TUTTI I SINDACATI DI BASE I COBAS (Confederazione dei comitati di base) promuovono per l’11 ottobre, insieme a tutto il sindacalismo conflittuale e di base, lo sciopero generale nazionale di tutto il lavoRo dipendente, pubblico e privato, con manifestazioni locali in molte città, sulle quali verranno date indicazioni precise (luoghi e orari) nei prossimi giorni. In particolare i COBAS hanno convocato per l’11 lo sciopero dei lavoratori/trici della scuola su questi obiettivi: – la riduzione del numero degli alunni per classe (massimo 20; 15 in...
20 settembre MOBILITAZIONE di PAS e Cobas della Scuola: REPORT dell’incontro con USR del Veneto del 20 settembre
Incontro USR 20/09/21 - a fronte di un calo di 20.000 studenti negli ultimi 3 anni, il Veneto non ha ridotto gli organici in questi 3 anni - n. medio di studenti per classe in Veneto è 20. Abbiamo sottolineato che questo dato "falsa" la realtà del problema (perché ci sono scuole nelle zone periferiche con classi di 7-8 bambini), il problema rimane negli ist. superiori - quest'anno 8.600 posti vacanti, entro il 31 agosto (per la prima volta) sono state fatte 5.200 nomine. Oggi si è chiusa la seconda tornata di nomine - la maggior parte delle carenze di organico riguarda gli insegnanti di...
I COBAS E PRIORITA’ ALLA SCUOLA MANIFESTANO…
I COBAS E PRIORITA' ALLA SCUOLA MANIFESTANO IN MOLTE CITTA' IL 20 SETTEMBRE A ROMA AL MINISTERO ISTRUZIONE (h.15.30) di COBAS - Comitati di base della Scuola I COBAS indicono il 20 settembre, insieme a Priorità alla scuola, sit-in e presidi in varie città per: - la riduzione del numero degli alunni per classe (massimo 20; 15 in presenza di alunni diversamente abili); - l’assunzione di tutti i docenti con 3 anni di servizio e degli Ata con 2; l’abbandono dell’algoritmo per assunzioni e supplenze con convocazioni in presenza; la revisione dei criteri per l’organico Ata (aumento continuo delle...
salute e l’educazione sessuale e affettiva nelle scuole secondarie
di redazione (da il manifesto.it)
Ma il ministro per i rapporti con il parlamento Luca Ciriani (Fdi), rispondendo ieri durante il question time alla Camera a un’interrogazione della Lega, ha annunciato che il fondo sarà impiegato per formare gli insegnanti...
Tecnici battono Licei 4 a 0 (Veneto)
di Alice d'Este (corriereveneto.it)
Il Ministero ha comunicato: le domande non dovranno più essere inoltrate entro la fine di gennaio 2025, ma sarà possibile farlo dal 21 gennaio al 10 febbraio per scegliere la scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di I e di II grado e...
ANCORA UNA VOLTA CI VOGLIAMO PROVARE
di Cesp del Veneto + Cobas Scuola di Palermo
Nella SCUOLA a spinta verso il modello imprenditoriale è ripresa con forza in questi ultimi anni con l’uso politico dell’emergenza Covid, e le ingenti risorse del PNRR che hanno introdotto “tutor”, “orientatori”, “mentori”, “docenti...
CON LA CULTURA NON SI MANGIA
dal ilmanifesto.it (Luciana Cimino)
Anna Maria Bernini accusa di malafede chiunque evidenzi le decurtazioni al fondo per gli atenei, anche il titolare dell’Istruzione, il leghista Valditara, magnifica la scuola dell’era meloniana. Dove l’unico problema è che vi si iscrivono...
CONSOLIAMOCI con Squid Game
di Beppi Zambon
E' risaputo che il cinema è la fabbrica dei sogni: di come nello scuro della sala ciascun3 - più o meno - si cala nella parte e diventa coprotagonista della storia che scorre sullo schermo. Su questo si sono scritti montagne di saggi e un...
INVESTIRE nella SCUOLA tagliando il personale
di redazione
Continuiamo ad essere travolti da valanghe quotidiane di fake news: il Governo dichiara investimenti facendo da un lato il gioco delle 3 carte (finanziaria, fondi pnrr, fondi regionali), dall'altro accelerando (regalando denari ai...