Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

VOI G20, NOI IL FUTURO

VOI G20, NOI IL FUTURO , INSIEME CONTRO I SIGNORI DEL MONDO SABATO 30 OTTOBRE (ore 15) A ROMA, PORTA SAN PAOLO/PIRAMIDE Il 30 e 31 ottobre si riuniranno a Roma i governi del G20, ossia dei 20 Paesi che rappresentano i due terzi del commercio planetario, l’80% del PIL mondiale ma anche il 75% delle emissioni di gas serra globali. In quella sede i rappresentanti di soli 20 Paesi continueranno a decidere le sorti dell’intero pianeta, silenziando le richieste della società civile, sempre esclusa dalle discussioni e dalle decisioni. Noi saremo in piazza all’interno di una grande coalizione di...

leggi tutto

L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA è inserita nel NADEF

Nella NADEF (Nota di Aggiornamento Documento di Economia e Finanza) del 29 settembre scorso apprendevamo, con un certo sollievo, che nell’elenco dei 20 DDL allegati, non compariva il riferimento all’autonomia differenziata; purtroppo si è trattata di un’illusione durata lo spazio di una notte, giacché al mattino del 30 settembre lo abbiamo puntualmente ritrovato. Un cambiamento non da poco che, anzi, potrebbe risultare decisivo in quanto tale provvedimento potrebbe essere approvato in Consiglio dei Ministri senza la possibilità di sottoporlo a referendum abrogativo. Icotea Ecco più...

leggi tutto

sciopero e decine di migliaia in piazza in 30 città

Centinaia di migliaia di lavoratori/trici in sciopero e decine di migliaia in piazza in 30 città di COBAS - Comitati di base della Scuola Davvero una giornata di grande soddisfazione per noi e per centinaia di migliaia di lavoratori/trici che hanno scioperato, e in particolare per le decine di migliaia di essi/e che hanno manifestato in almeno 30 città: l'unità dei COBAS e di tutto il sindacalismo di base e conflittuale ha pagato, convincendo a mobilitarsi lavoratori/trici non appartenenti a nessuna organizzazione ma attratti da questa positiva unità. E la stessa attrazione abbiamo...

leggi tutto

11 OTTOBRE SCIOPERO

11 OTTOBRE SCIOPERO !!! Nel corso della pandemia l’Unione Europea é passata da politiche restrittive a politiche espansive. Il Recovery Fund con l’emissione di Eurobond ha avviato una politica economica incentrata sulla spesa pubblica in deficit, in controtendenza rispetto alla fase dell’ “austerità”. Tale svolta va resa strutturale, a partire dalla cancellazione del debito pubblico detenuto dalla BCE e dalle Banche centrali nazionali, che per l’Italia ammonta al 20% del debito complessivo. Ma il PNRR italiano e degli altri paesi non costituisce invece una svolta nell’uso pubblico e sociale...

leggi tutto

SCIOPERO 11 ottobre 2021 indetto da TUTTI I SINDACATI DI BASE

SCIOPERO GENERALE 11 ottobre 2021 indetto da TUTTI I SINDACATI DI BASE I COBAS (Confederazione dei comitati di base) promuovono per l’11 ottobre, insieme a tutto il sindacalismo conflittuale e di base, lo sciopero generale nazionale di tutto il lavoRo dipendente, pubblico e privato, con manifestazioni locali in molte città, sulle quali verranno date indicazioni precise (luoghi e orari) nei prossimi giorni. In particolare i COBAS hanno convocato per l’11 lo sciopero dei lavoratori/trici della scuola su questi obiettivi: – la riduzione del numero degli alunni per classe (massimo 20; 15 in...

leggi tutto

20 settembre MOBILITAZIONE di PAS e Cobas della Scuola: REPORT dell’incontro con USR del Veneto del 20 settembre

Incontro USR 20/09/21 - a fronte di un calo di 20.000 studenti negli ultimi 3 anni, il Veneto non ha ridotto gli organici in questi 3 anni - n. medio di studenti per classe in Veneto è 20. Abbiamo sottolineato che questo dato "falsa" la realtà del problema (perché ci sono scuole nelle zone periferiche con classi di 7-8 bambini), il problema rimane negli ist. superiori - quest'anno 8.600 posti vacanti, entro il 31 agosto (per la prima volta) sono state fatte 5.200 nomine. Oggi si è chiusa la seconda tornata di nomine - la maggior parte delle carenze di organico riguarda gli insegnanti di...

leggi tutto
I PARACADUTISTI a scuola  di cobas della scuola di Lucca*

I PARACADUTISTI a scuola
di cobas della scuola di Lucca*

SCONCERTANTE L’INCONTRO DEGLI STUDENTI COI PARACADUTISTI DELLA FOLGORE ALL’ISTITUTO BENEDETTI DI PORCARI “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie...

PFAS _ MITENI (Vicenza e Bassa Padovana)  di Bottega del Barbieri

PFAS _ MITENI (Vicenza e Bassa Padovana)
di Bottega del Barbieri

Il caso della ex Miteni a Trissino, in Veneto In provincia di Vicenza, a Trissino, c’è una delle contaminazioni più gravi d’Europa. L’azienda Miteni per anni ha prodotto PFAS che sono stati rilasciati nelle acque superficiali. Si sono...

Algoritmo GPS, c’è la sentenza della Corte d’Appello di Milano che dà ragione alla UIL Scuola. Restituiti punti e stipendi a prof danneggiata  Di Lucio Ficarra, da "La Tecnica della scuola" [https://www.tecnicadellascuola.it/algoritmo-gps-ce-la-sentenza-della-corte-dappello-di-milano-che-da-ragione-alla-uil-scuola-restituiti-punti-e-stipendi-a-prof-danneggiata]

Algoritmo GPS, c’è la sentenza della Corte d’Appello di Milano che dà ragione alla UIL Scuola. Restituiti punti e stipendi a prof danneggiata
Di Lucio Ficarra, da "La Tecnica della scuola" [https://www.tecnicadellascuola.it/algoritmo-gps-ce-la-sentenza-della-corte-dappello-di-milano-che-da-ragione-alla-uil-scuola-restituiti-punti-e-stipendi-a-prof-danneggiata]

Nell’anno scolastico 2023/2024, una docente aspirante alla supplenza di matematica A028 da GPS di Milano, era stata scavalcata dall’algoritmo del sistema informatizzato per le supplenze annuali o fino al termine delle attività didattiche,...

Categorie

Archivi

Shares
Share This