Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova
*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
COBAS SCUOLA: ASSEMBLEA SINDACALE REGIONALE
ASSEMBLEA SINDACALE REGIONALE ON LINE su piattaforma ZOOM https://zoom.us/j/98285372880?pwd=YXVBVVJUZTJJSGRTd3JZc1dkRGk2UT09 ORE 17 → MARTEDI’ 8 FEBBRAIO 2022 SI DISCUTERA’ DI • SITUAZIONE CONTRATTUALE • CAOS PANDEMICO NELLE SCUOLE • RINNOVO RSU • ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO • altre ed eventuali Chiunque frequenti il mondo della scuola non può aver notato il disagio, la confusione, l’approssimazione, la retorica con cui si è e si sta affrontando questa fase della pandemia. Il ministro Bianchi ha rassicurato a reti unificate e poi non ha fatto nulla per garantire la sicurezza nelle scuole, per...
DONAZZAN, ANCORA UNA VOLTA
ANCORA UNA VOLTA L’assessore Elena Donazzan, nota cantante di “Faccetta nera”, ancora una volta usa, nel ‘giorno della memoria’, il pulpito regionale, che l’è stato affidato, per instillare odio e veleni nelle nuove generazioni, blandendo la comunità educante e scolastica. Come si può leggere nella riproduzione della sua comunicazione, qui di seguito riportata, dopo il richiamo di dovuta prammatica al dramma degli ebrei e alla loro storica appartenenza alla cultura e alla società italiana, non vede di meglio che sottolineare ripetutamente l’odio dei fondamentalisti islamici verso lo Stato di...
SCIOPERO DELLA SCUOLA SUPERIORE IL 28 GENNAIO
l dolore dei Cobas per Lorenzo, studente morto nella scuola-lavoro! Il 28 gennaio sciopero delle scuole superiori insieme agli studenti contro la scuola-azienda e la scuola-lavoro La morte nella scuola-lavoro di Lorenzo Parelli, studente di Udine, ci ha lasciato sbigottiti, addolorati, spezzati dal dolore. Il nostro primo pensiero va alla famiglia e agli amici, ma interroga anche pesantemente tutto quel mondo della formazione professionale e della scuola che ha accolto acriticamente la pratica di allontanamento di giovani studenti e studentesse dalle aule scolastiche per metterli a...
IL PNRR DEI RICCHI CONTRO I POVERI
IL PNRR DEI RICCHI CONTRO I POVERI Lunedì ore 16 Teatro Verdi, Padova in occasione della presentazione del PNRR da parte del Governo (relatore M. Gelmini) agli operatori economici e alle Istituzioni locali. Durante il primo lockdown sembrava che ci si fosse resi conto di quanto deleterio sia un modello economico affidato al mercato e ai meccanismi finanziari. Sembravano favorite e desiderate: sanità pubblica, politiche sociali universalistiche e redistributive, difesa dei beni comuni e politiche ambientali non più di facciata. A questo dovevano servire i fondi del Pnrr. Nonostante la...
SCUOLA: BUONA RIUSCITA DELLO SCIOPERO
10 dicembre: un importante passo avanti per la difesa e il miglioramento della scuola pubblica e dei diritti dei suoi lavoratori/trici di Cobas Scuola Malgrado la pandemia incombente, nonostante il tempo inclemente che ha colpito un po’ tuttaItalia,lo sciopero generale della scuola – convocato dai COBAS e CUB da una parte, e da Cgil, Ui, Snals,Gilda e Anief dall’altra – e le manifestazioni di piazza odierne sono stati i più partecipati degli ultimi 6 anni, dopo lo sciopero del 2015 contro la sedicente “buona scuola” di Renzi, che fu addirittura il più partecipato di tutta la storia della...
IL 10 DICEMBRE SCIOPERO GENERALE DELLA SCUOLA
PADOVA: venerdì 10 dic ore 11 sala verde Caffè Pedrocchi conferenza stampa, segue volantinaggio nelle piazze IL 10 DICEMBRE SCIOPERO GENERALE DELLA SCUOLA di Cobas scuola FERMIAMO LA SCUOLA PER: • il rinnovo immediato del CCNL adeguando, con aumenti significativi uguali per tutti/e, gli stipendi di docenti ed ATA alla media europea, con il pieno recupero del potere d' acquisto perso nei tanti anni di blocco salariale, senza alcuna differenziazione in base al presunto "merito" o "dedizione al lavoro"; • la centralità della scuola nel PNRR, innanzitutto attraverso un piano straordinario per...
Focus su: ORGANI COLLEGIALI e RSU: genesi & trasformazioni
a cura dei Cobas Scuola di Grosseto e Palermo
Focus su: ORGANI COLLEGIALI e RSU: genesi & trasformazioni Martedì 28 gennaio ore 17.30 Tutto quello che serve sapere su: Consiglio di Istituto Collegio docenti RSU Ricominciano i FOCUS di...
FORMAZIONE DOCENTI
CORSO DI AGGIORNAMENTO CESP 28 febbraio 2025 Padova - CdQ ARCELLA (ex Liceo Marchesi)
Da dove nasce la Giornata di Studio Due anni fa si è creato un gruppo misto di docenti UniPD e Scuola Secondaria di Padova. L’esigenza comune – ancor oggi ben viva – era quella di avviare un confronto che ci permettesse di analizzare...
BURNOUT a scuola (personale usa e getta)
di AA.VV.
Il mestiere del docente, si sa, è difficilissimo. Molti insegnanti, almeno una volta nel corso della loro carriera, hanno pensato di licenziarsi a causa dell’eccessivo carico di stress o perché vittime di burnout. Uno studio pubblicato da...
PRECARI SU SOSTEGNO (Padova)
redazione + dal Mattino di Padova
Mentre dal Ministero del Merito ci raccontano di stabilizzazioni, di nuovi concorsi, mentre ci spillano denari su denari per raccogliere i CFU che mancano sempre, di tanto in tanto sbuca sulla stampa non specialistica la realtà che si...
RINNOVO RSU 2025
di cobas della scuola del veneto
Ciao a tutt3 Ad aprile (14,15,16) ci terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU di ISTITUTO: noi come COBAS SCUOLA vi partecipiamo. Sappiamo bene che parteciparvi è un onere in più, che spesso non produce grandi soddisfazioni, ma il...
NUOVE LINEE GUIDA MINISTERIALI
intervista a Giovanni Carosotti di Luciana Cimino*
Giovanni Carosotti, saggista, autore di manuali sull’insegnamento della storia e della filosofia, esperto di riforme della scuola e «docente di storia come prima cosa», qual è stata la prima impressione che ha avuto quando ha letto le...