
Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova
*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
SCIOPERO GENERALE 29 NOV. ’24
piattaforma/volantino dei Cobas della Scuola del Veneto
vol in pdf
LICEO DEL MADE IN ITALY
di Davide Zotti*
LICEO DEL MADE IN ITALY, UN DANNOSO STRUMENTO DI PROPAGANDA Il 12 novembre il percorso normativo del liceo del made in Italy è sostanzialmente giunto al termine. Il Consiglio dei ministri ha approvato il Regolamento sulla definizione del quadro orario degli insegnamenti e del profilo di questo nuovo indirizzo. Il Regolamento rappresenta lo schema di un futuro DPR, necessario a completare a livello normativo quanto già avviato con la legge n. 206 del 23 dicembre 2023, che istituiva, tra la fitta selva di temi affrontati, il liceo tanto caro alla destra sovranista. Se dal punto di vista del...
Alessandro Palmi è morto.
Viva Alessandro!
Riportiamo in calce il comunicato dei Cobas Scuola di Bologna, unendoci al loro dolore. Ciao Ale, che la terra ti sia lieve. I compagni e le compagne dei Cobas Scuola di Padova e del Veneto "Oggi ci ha lasciato il nostro compagno Alessandro Palmi. È molto difficile esprimere in poche righe il nostro dolore. Sono stati anni bellissimi di condivisione, di vita e di lotte vissute insieme. Chiunque abbia frequentato la sede di via San Carlo farà fatica a non immaginarlo mentre si occupa di più cose contemporaneamente, lucido e ironico e pronto a gettarsi sempre in nuove iniziative. Sabato 23...
Carta docente, per i vincitori del ricorso
Da "La Tecnica della scuola"
Si pubblica un breve articolo per ricordare ai docenti vincitori del ricorso che devono inviare la richiesta del rimborso seguendo l'iter pubblicato sul sito della "Carta docente". Carta docente, come richiedere il riconoscimento del beneficio a seguito di sentenza di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 18.3.2024. I docenti destinatari di provvedimenti giurisdizionali relativi alla Carta Elettronica del docente dovranno attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal Ministero per richiedere il riconoscimento del beneficio. La Carta docente, ricordiamo, è un’iniziativa del...
29 nov. ’24 SCIOPERO GENERALE
di cobas della scuola
Il 29 novembre, i COBAS, insieme agli altri sindacati conflittuali ADL, Clap, Sial, hanno proclamato lo sciopero generale dei lavoratori/trici di tutti i settori privati e pubblici, per l'intera giornata, contro le politiche economiche e sociali del governo Meloni. Le richieste principali riguardano massicci investimenti nei settori pubblici di Sanità, Scuola, Università, Trasporti, Servizi di assistenza e il taglio drastico delle spese militari; la stabilizzazione di tutti i precari/e e dei lavoratori/trici in appalto della P.A.; Il rinnovo dei contratti pubblici e privati con aumenti...
L’ODISSEA dei precari
di Daniela Perrone*
Negli ultimi dieci anni l’Italia ha bandito diversi concorsi, sia ordinari che straordinari, per stabilizzare i/le docenti precari, seguendo (solo apparentemente) l’intento di ridurre il precariato cronico nel sistema di istruzione italiano. Pur includendo nelle procedure sia le/gli abilitati che le/i non abilitate/i inserite/i nelle graduatorie di supplenza, i risultati di questi concorsi hanno deluso le aspettative. Le difficoltà di copertura dei posti e i vincoli geografici, oltre alla recente organizzazione dei concorsi finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR),...
Con GAZA nel cuore. No a tutte le guerre
Assemblea dalla e per la scuola ore 20 del 29 agosto presso la Biblioteca civica di Vittorio Veneto - TV
qui il link alla Biblioteca Civica qui il link a Restiamo Umani - Vittorio Veneto qui il link per il collegamento web questo il Qr_code VI ASPETTIAMO qui IL CERCHIO APERTO: [pdf-embedder...
TORNARE A SCUOLA INFORMATI
a cura dei Cobas Scuola di Palermo
Pubblichiamo qui il contributo dei Cobas Scuola di Palermo che ci informa sui principali diritti/doveri di tutto il personale della scuola pubblica. Per ovviare alla difficoltà di reperire le fonti normative e fornire a docenti e ATA un...
Educare Alle Differenze al Liceo Marchesi (PD)
Sabato 27 e domenica 28 settembre si terrà a Padova, la prossima edizione di Educare alle differenze.
🟪Cos'è Educare Alle Differenze? È l’evento nazionale, libero, gratuito e autofinanziato, dedicato a tutt* coloro che si occupano di formazione ed educazione e che si impegnano quotidianamente per una scuola inclusiva, plurale e libera da...
ATA assunzioni 2025/26
di redazione + Tecnica della scuola.it
Saranno possibili nel complesso 10.348 assunzioni, 824 delle quali riguardanti il profilo di Dsga. Pertanto, abbiamo un totale di 9.524 unità da attribuire ai restanti profili del personale ATA. In attesa della consueta nota di...
SOLIDARIETA’ ATTIVA CON LA PALESTINA
di Antonio Mazzeo*
Antonio Mazzeo è un insegnante collaboratore dei Cobas Scuola della Sicilia e animatore dell'Osservatorio contro la militarizzazione della scuola e dell'università, giornalista free lance, e attivo internazionalista. Era imbarcato con...
SCUOLA: si ripesca oggi ORDINE per dio, domani MOSCHETTO per la patria.
di redazione + Tuttoscuola.it
"A qualcuno il ripristino del voto di condotta non è piaciuto e ancor meno è piaciuta l’idea che con 5/10 decimi nel comportamento si possa non ammettere l’alunno alla classe successiva o all’esame. Il rischio di un uso libero e troppo...












