A lezione con Paulo Freire
Paulo Freire, un alfabeto di speranza di Paolo Vittoria da il manifesto.it In occasione del centenario dalla nascita di Paulo Freire (Recife, 1921 – São Paulo, 1997), nonostante le iniziative che si moltiplichino a livello mondiale, o forse proprio in ragione di esse, lo sport preferito della famiglia Bolsonaro sembra essere insultare la memoria dell’educatore brasiliano, sfoggiando definizioni come «energumeno» e, in senso ovviamente dispregiativo, «idolo della sinistra». In realtà, le colorite espressioni utilizzate dall’ex ufficiale militare sono indicative di una semplificazione...
Avvio dell’a.s. 2021. Criticità e prospettive.
Riportiamo questa panaoramica sul nuovo anno scolastico, ovviamente molti sono i punti sorvolati da Ciccarelli nel suo articolo. Ci preme ricordare alcuni passaggi, secondo noi, importanti tra i quali: la giornata di mobilitazione indetta da Priorità alla Scuola assieme ai Cobas del 20 settembre sul tema della sicurezza, della didattica a scuola; lo sciopero 'generale' indetto da tutti i sindacati di base del del 18 ottobre per l'utilizzo sociale dei Fondi Europei; il rinnovo contrattuale per la scuola e non solo scaduto da oltre 2 anni. G.Z. Avvio dell'a.s. 2021. Criticità e prospettive. di...
Classe Arcobaleno. Una guida per agire insieme a studenti LGBTQI+
Classe Arcobaleno Una guida per agire insieme a studenti LGBTQI+ di CESP + AA.VV È possibile riconoscere facilmente alcuni dei simboli racchiusi nel logo di Classe Arcobaleno: i colori della bandiera arcobaleno della comunità LGBTQI+ raffigurati come un abbraccio che avvolge un cuore per dare un senso di accoglienza e inclusione e allo stesso tempo ricorda uno spazio sicuro, in cui essere se stess*. La bandiera arcobaleno fu creata da Gilbert Baker come simbolo della comunità LGBTQI+ e apparve per la prima volta nel 1978, durante il corteochesitenneaSanFranciscoin occasione del Gay and...
Creare dal basso e collegialmente una nuova scuola per un futuro inedito
Postiamo qui di seguito, raccogliendone lo spirito, l'appello prodotto da Davide Viero, che è autore del libro 'La scuola del macchinismo. Passaggi per un'altra antropologia' per Mimesis, oltre che essere insegnante nel vicentino e produttore di vari saggi ed interventi su roars.it. G.Z. Creare dal basso e collegialmente una nuova scuola per un futuro inedito di Davide Viero* Si vuole qui fare un appello in vista dell’inizio dell’anno scolastico; un tempo in cui si definiscono le linee programmatiche per l’intero anno. È un appello rivolto a insegnanti e genitori affinché facciano sentire la...
A SCUOLA NEL BOSCO
Voi non avete idea. di Pietro De Angelis, maestro Apriremo scuole nei boschi e biblioteche nei prati. Guarderemo insieme l'alba e il tramonto tenendoci per mano. Respireremo liberi l'aria di vetta, pura e tagliente. Leggeremo libri e inventeremo fiabe. Faremo girotondi cantando nel vento. Non domerete mai il nostro spirito, non ingabbierete mai la nostra libertà. Perché noi abbiamo qualcosa che voi non avete, e non avrete mai. Noi sappiamo ancora incantarci di fronte alla bellezza struggente della vita. Sappiamo camminare piano, per non fare rumore. Rimanere fermi, per non disturbare....
Capitalismo e pandemie, il rapporto rimosso.
Capitalismo e pandemie, il rapporto rimosso di Roberto Ciccarelli da inserto speciale de il manifesto C’è un non detto alla base delle discussioni sulla libertà individuale e l’op- pressione di uno stato autoritario: il Covid. I discorsi vertono sul rapporto astratto tra la libertà dell’individuo di muoversi e il potere dello Stato di controllarlo. Come se i due aspetti, le cause della pandemia e gli stati di emergenza sanitari, non fossero strettamente collegati. Il virus resta in una penombra, quando non viene definito un’«invenzione» oppure negato del tutto. La rimozione non è...
SCUOLA PRECARIA
da TUTTOSCUOLA.COM
Scuola precaria: in 7 anni più che raddoppiato il numero di docenti con contratto a tempo determinato da Tuttoscuola, Se la stabilità del personale all’interno di un’azienda o di un servizio è anche segno della sua salute, mentre il...
Pfas in Veneto, in aula l’accusa del dirigente dell’Iss: “Lo studio sui tumori bloccato dalla politica. Accordo pronto ma mai firmato”
Da "Il Fatto quotidiano". Articolo di Giuseppe Pietrobelli | 1 Luglio 2023
Una sconcertante ipotesi emerge dal processo in corso a Vicenza per disastro ambientale a carico di 15 manager succedutisi nella gestione della Miteni, l’azienda di Trissino indicata come responsabile del disastro ambientale causato dalla...
DISCIPLINARE GLI STUDENTI
DISCIPLINARE GLI STUDENTI I recenti fatti di cronaca sulle aggressioni ai docenti hanno fornito l’occasione al Ministro all’Istruzione (e «del merito»), Giuseppe Valditara, di tornare su un suo vecchio cavallo di battaglia: i lavori...
ASSENZE CHE SONO ESCLUSE DAL PERIODO DI COMPORTO
ASSENZE CHE SONO ESCLUSE DAL PERIODO DI COMPORTO Non concorrono alla determinazione del conteggio dei giorni di malattia nel periodo di comporto: Le assenze dovute ad infortunio sul lavoro certificate dall’INAIL; I 30 gg. di congedo...
LA RABBIA DI CLOE BRUCIA ANCORA – CONTRO LA TRANSFOBIA SOCIALE E DI STATO
Si gira per conoscenza, rinnovando l'appello a partecipare. 18 GIUGNO 2023 SAN DONÀ DI PIAVE (VE) Nella notte fra il 10 e l’11 giugno dell’anno scorso, Cloe Bianco ha scelto di darsi la morte; il suo corpo è bruciato insieme alla sua casa...
Il nostro punto di vista sulle nomine da GPS
Il nostro punto di vista sulle nomine da GPS di Gruppo precariato – Cobas Scuola Bologna L’informatizzazione delle assegnazioni delle supplenze dalle graduatorie provinciali (GPS) ha notevolmente leso i già pochi diritti previsti dal CCNL...