MOBILITAZIONI PER PACE E LE GUERRE
MOBILITAZIONI PER PACE E LE GUERRE di Tonino Perna da ilmanifesto Trent’anni fa, dopo l’attacco dell’11 settembre e la risposta degli Stati uniti, e quindi della Nato, nacque nel mondo un vasto movimento pacifista con milioni di persone, in prevalenza giovani, che scesero in piazza per urlare contro l’invasione dell’Afghanistan e poi dell’Iraq. L’attacco all’Afghanistan veniva giustificato con la presenza di Osama bin Laden, arrivando a bombardare ed occupare un intero paese per colpire il capo del movimento del gruppo terrorista che aveva organizzato l’attentato alle torri gemelle. Era...
NO A TUTTE LE GUERRE
Quello che segue è la parte finale di un lungo articolo pubblicato su il manifesto di oggi 25 febbraio 22. NO A TUTTE LE GUERRE di Alex Zanotelli da ilmanifesto.it ...... PURTROPPO CON AMAREZZA devo constatare che il grande movimento popolare contro i missili a Comiso, contro la guerra in Jugoslavia e in Iraq, non c’è più. Come mai, in questi anni non siamo riusciti, purtroppo, ad appassionare i giovani e tutti gli italianil alla Pace? I tanti gruppi che lavorano per la Pace, spesso dimenticati dalla Politica, devono sforzarsi di creare un grande movimento nazionale per portare ancora una...
Gli studenti delle “professionali”.
Proponiamo qui un ampio stralcio dell'articolo apparso nel sito della rivista "Gli Asini" che ci pare particolarmente ricco di riflessioni comuni.G.Z. Gli studenti delle "professionali". di Fulvia Antonelli da gliasinirivista.org Migliori condizioni organizzative, almeno sulla carta, degli enti di formazione non hanno garantito a Lorenzo di tornare vivo dallo stage. Questo perché le 400 ore annuali che uno studente svolge di stage sono su quei luoghi di lavoro dove sono morte oltre 3 persone al giorno nel 2021. Le esperienze di stage possono essere anche esperienze di infortunio, di...
ODE PER GIUSEPPE E LORENZO
ODE PER GIUSEPPE E LORENZO di Giulietta Poli, docente in pensione C’era una volta un paese assurdo dove morire sul lavoro Era a molti del tutto ignoro. Ma quando di lavoro muoiono due studenti ragazzini Dobbiamo ancora parlare di assassini. Speravano in un futuro i due ragazzi E non erano certo due pupazzi. Morti per l’alternanza scuola lavoro Una demente scelta malgrado loro Fatta dal Ministero.. dalla Confindustria Certo non era una cosa giusta Scusateci Giuseppe e Lorenzo Per non aver capito che la vita vostra non aveva prezzo. Che il vostro futuro spezzato Non è stato sufficientemente...
CONTRO QUESTO MODELLO DI SCUOLA PER CONQUISTARE IL FUTURO!
CONTRO IL VOSTRO MODELLO DI SCUOLA: È TEMPO DI RISCATTO Questo venerdì 18 febbraio scenderemo in piazza, alle 16 davanti alla prefettura di Padova, a Treviso, a Venezia, a Vicenza e Schio ci saranno altre manifestazioni, così come in molte altre città . Le cose che non vanno sono troppe, non possiamo restare indifferenti! - Vogliamo vivere! E formarci, due ragazzi sono morti durante le ore di PCTO, questo non basta per capire che il nostro posto è a scuola e non sfruttati in azienda? - Vogliamo vivere meglio, la nostra salute mentale dev’essere considerata. Non vogliamo una scuola punitiva,...
«GLI IMMATURI siete voi». Studenti in movimento
«GLI IMMATURI siete voi»*. di Roberto Ciccarelli da ilmanifesto.it LA PROTESTA degli studenti, nel frattempo, prosegue. Venerdì 11 torneranno in piazza. Domenica sera dopo l’assemblea al centro sociale Acrobax a Roma gli studenti del movimento della «Lupa» hanno manifestato di nuovo al ministero in viale Trastevere. Ieri hanno annunciato una mobilitazione venerdì 18 febbraio. «Abbiamo deciso di opporci tutti e tutte insieme ad un sistema che ci sta stretto, che ci opprime e ci uccide e che è volto soltanto a garantire le logiche del profitto e non costruito sulla base delle nostre necessità...
Militarizzazione sociale. Disertiamo.
di AA.VV.
Militarizzazione sociale Tommaso Montanari nella sua rubrica sul "Venerdì" scrive delle parole saggie nel mentre dichiarano 'guerra ai migranti invasori' e così facendo legittimano, ope legis, il blocco navale ai porti 'nemici' e la...
PRECARI 2023: oltre 210.000, secondo i calcoli di UIL-scuola
estratto dall'ANSA*
PRECARI 2023: oltre 210.000 "L'anno scolastico parte con 40mila nuovi insegnanti di ruolo ma con un numero di posti lasciati alle supplenze che cresce ancora. Quello che si registra ogni anno è un abbassamento della possibilità...
L’ALGORITMO delle DISCRIMINAZIONI
di redazione e cobas scuola di Palermo
L'ALGORITMO delle DISCRIMINAZIONI Come abbiamo diffuso in questo sito, è il corso a Milano - oggi il 4° giorno - una occupazione dell'UST da parte di un folto gruppo di Precari Storici, col supporto di ADLcobas Lombardia, per protestare...
L’alternanza scuola-caserma
di Antonio Mazzeo*
Crescita dei giovani cittadini, del cluster marittimo, della cultura del mare, dello sport, della sicurezza marittima, della tutela dell’ambiente, della biodiversità e della salvaguardia del patrimonio marino. Sono gli obiettivi di...
PRECARI IN LOTTA (Milano)
di ADL cobas Lombardia*
Ieri un gruppo di insegnanti e ata precari ha contestato fattivamente l'assurdo algoritmo con cui vengono assegnate le cattedre e le posizioni ai lavoratori precari della scuola, hanno occupato gli uffici dell'UST di Milano e si sono...
ORDINE & DISCIPLINA, per tutti.
di Luciana Cimino*
ORDINE & DISCIPLINA, per tutti. Lunedì 18 settembre arriverà in consiglio dei Ministri la riforma del voto in condotta disegnata dal ministro, mentre il 25 settembre sarà discussa a Montecitorio il progetto di legge, primo firmatario...