Educare Alle Differenze al Liceo Marchesi (PD)
Sabato 27 e domenica 28 settembre si terrà a Padova, la prossima edizione di Educare alle differenze.

🟪Cos'è Educare Alle Differenze? È l’evento nazionale, libero, gratuito e...

LA FABBRICA DEI VOTI
di Andrea Capocci°

È bastata la contestazione di quattro o cinque studenti (su mezzo milione) per...

INCONTRO sulle Nuove Indicazioni Nazionali
di redazione

Ospitiamo volentieri questo invito alla discussione sulle nuove indicazioni...

INCONTRO CON Christian RAIMO a Venezia
dI Cobas Scuola di Venezia & Zenobia APS

DIBATTITO PUBBLICO | 17 MAGGIO - H 15:00 | APS ZENOBIA "Scuola e territorio:...

MATERIALI sull’INVALSI (sciopero 7 maggio)
a cura del CESP Bologna

  Dall'Archivio di www.quandosuonalacampanella.it  Speciale INVALSI...
educazione sessuoaffettiva

educazione sessuoaffettiva

Il CESP del Veneto ha prestato attenzione ai temi dell'educazione sessuoaffettiva e delle differenze di genere promuovendo con cadenza biennale degli specifici incontri di aggiornamento. In più occasioni si è avvalso della collaborazione di APS "Epimeleia" che conduce svariate attività sulle dette tematiche all'interno degli Istituti Scolastici. Chi n'e' interessat3 può contattaare l'associazione attraverso la sua pagina facebook. G.Z. educazione sessuoaffettiva di Giulia D'Aleo da ilmanifesto.it Nonostante le linee guida dell’Oms indichino che un’adeguata educazione sessuoaffettiva sia...

leggi tutto
METAMORFOSI DELL’ASTUCCIO

METAMORFOSI DELL’ASTUCCIO

metamorfosi dell’astuccio di Giorgio Villani La penna a sfera fu l’invenzione che segnò il cambio d’epoca: in un libro da «squadernare» di Giovanni e Ludovico Renzi (uscito da Silvana Editoriale) l’evoluzione del materiale scolastico tra storia dell’industria e della pubblicità Questo libro di Giovanni e Ludovico Renzi La scuola italiana e la pubblicità Penne, matite, gomme e astucci dal 1920 a oggi (Silvana Editoriale, testi in italiano e in inglese, pp. 232, euro 36,00), avrebbe potuto essere piuttosto seccaginoso, se gli autori avessero tenuto fermo il proposito iniziale «di utilizzare...

leggi tutto
Carcere: il potere della cultura

Carcere: il potere della cultura

Dieci anni con lo sguardo di dentro Carcere: il potere della cultura Sala Teatro –Rebibbia Casa Circondariale “R. Cinotti”- Rebibbia NC Roma Lunedì 12 dicembre 2022 h 9.00 - 17.30 in allegato il programma Centro Studi Scuola Pubblica Sede nazionale Viale Manzoni, 55-Roma Tel. 06-70452452 Fax 06-77206060 e-mail: cesp@centrostudi-cesp.it CESP REBIBBIA

leggi tutto
PERCHE’ ANDARE A SARMEDE

PERCHE’ ANDARE A SARMEDE

Sono 40 anni che a Sarmede si da luogo ad una mostra dell'illustrazione aperta, ibridata e vissuta dall'intero paese, a cui ho più volte partecipato con incanto, ammirazione e sorpresa. Incredibile come anno dopo anno abbia saputo innovarsi mantenendo intatto il suo autentico fascino. Qui di seguito uno stralcio tratto dal ilBOlive. G.Z. PERCHE' ANDARE A SARMEDE di AA.VV da ilbolive.unipd.it A Sarmede continua a vivere una particolare tradizione fondata da Štěpán Zavřel: quella dei dipinti murali. Zavřel iniziò a realizzarli negli ultimi anni Ottanta. La tecnica usata era inizialmente quella...

leggi tutto
UMILIARE E PUNIRE

UMILIARE E PUNIRE

Di male in peggio. E' semplice dirlo o scriverlo a proposito del crescendo del ministro Valditara. Ma non risolve il problema che si vuole legittimare con simili boutades: una scuola dove l'autorità si ottiene con l'autoritarismo. Da praticare come suggerito dal Ministro con le buone o anche le cattive, utilizzando i lavoretti socialmente utili ed educativi al posto della sospensione (sai che novità!) o con la pubblica umiliazione. G.Z. UMILIARE E PUNIRE di Filippo Barbera da ilmanifesto.it Il 21 novembre il Ministro dell’Istruzione e del Merito del governo Meloni, in occasione di un evento...

leggi tutto
OLOCAUSTI – giornata della Memoria  di AA.VV

OLOCAUSTI – giornata della Memoria
di AA.VV

11 gennaio 2024 all'Aja il SUD AFRICA ha portato ISRAELE sul banco degli imputai per GENOCIDIO: in aula è un processo giudiziario, celebrato secondo le regole del diritto internazionale. Fuori, è una battaglia tra posizioni politiche,...

Tecnici e Professionali di 4 anni  di Cobas Scuola Bologna

Tecnici e Professionali di 4 anni
di Cobas Scuola Bologna

“NO alla sperimentazione dei Tecnici e Professionali di 4 anni”   Il 7 dicembre il governo, scavalcando l’iter parlamentare, ha emanato un decreto con carattere di urgenza  per la riforma degli Istituti Tecnici e professionali, riforma...

Categorie

Archivi

Shares
Share This