LA FABBRICA DEI VOTI
di Andrea Capocci°

È bastata la contestazione di quattro o cinque studenti (su mezzo milione) per...

INCONTRO sulle Nuove Indicazioni Nazionali
di redazione

Ospitiamo volentieri questo invito alla discussione sulle nuove indicazioni...

INCONTRO CON Christian RAIMO a Venezia
dI Cobas Scuola di Venezia & Zenobia APS

DIBATTITO PUBBLICO | 17 MAGGIO - H 15:00 | APS ZENOBIA "Scuola e territorio:...

MATERIALI sull’INVALSI (sciopero 7 maggio)
a cura del CESP Bologna

  Dall'Archivio di www.quandosuonalacampanella.it  Speciale INVALSI...

“eccessi di zelo e derive valutative”
dI CESP Veneto

La recente nota ministeriale n. 2443 del 28 aprile 2025, a firma del Ministro...
Della COSTITUZIONE se ne fottono  di Gaetano Azzariti*

Della COSTITUZIONE se ne fottono
di Gaetano Azzariti*

Il disegno di legge «sicurezza» è solo l’ultimo atto di un più ampio progetto che punta ad abbandonare i principi del nostro sistema costituzionale per abbracciarne altri che appartengono alla storia della destra attualmente al governo. Detto in sintesi: allontanarsi da ogni idea di solidarietà, garantismo e tutela dei diritti, per favorire il primato dell’egoismo individuale, del populismo penale e dell’ordine pubblico ideale attorno a cui si struttura la mentalità autoritaria. Così, da un lato, abbiamo la Costituzione, che vieta la violenza, ma legittima il conflitto e la libertà del...

leggi tutto
Alle scuole del Veneto per rifiutare iniziative sulla militarizzazione  di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università*

Alle scuole del Veneto per rifiutare iniziative sulla militarizzazione
di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università*

                                                                                  Alla c.a.                                                                                  – Dirigenza Scolastica                                                                                  – Al Collegio Docenti                                                                                  – Al Consiglio d’Istituto                                                                                  – Dirigente USR e USP Regione Veneto Lo scrivente Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle...

leggi tutto
A PARITA’ di funzione, DIVERSIFICAZIONE di orario e retribuzione  di Beatrice Corsetti e Bruna Sferra*

A PARITA’ di funzione, DIVERSIFICAZIONE di orario e retribuzione
di Beatrice Corsetti e Bruna Sferra*

Il CCNL Scuola stabilisce norme comuni rivolte ai docenti di ogni organo e grado, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado, in merito alla funzione docente e al profilo professionale. È funzione di ogni docente la promozione dello “sviluppo umano, culturale, civile e professionale degli alunni” che “si esplica nelle attività individuali e collegiali e nella partecipazione alle attività di aggiornamento e formazione in servizio” e si realizza attraverso l’elaborazione, l’attuazione e la verifica del piano triennale dell’offerta formativa per ciò che concerne gli aspetti...

leggi tutto
Dio, Patria, Famiglia e poco più  di Bruna Sferra*

Dio, Patria, Famiglia e poco più
di Bruna Sferra*

Educazione civica  Le Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica, adottate con Decreto Ministeriale n. 183/2024, costituiscono un documento prescrittivo che ignora buona parte delle dimensioni educative su cui si sono impegnate le scuole negli ultimi quattro anni e introduce nuovi contenuti.Nel testo si fa spesso riferimento alla Costituzione, ma operando delle forzature di parte: i ridondanti richiami al sentimento di appartenenza all’Italia, alla patria e a una comune identità italiana non sono conformi al testo costituzionale in cui le parole “Italia” e “patria” sono utilizzate...

leggi tutto
PIU’ CARCERE non può essere la RISPOSTA  di Anna Grazia Stammati - CESP

PIU’ CARCERE non può essere la RISPOSTA
di Anna Grazia Stammati - CESP

L’estate del 2024 rappresenta un tragico punto di rottura per il sistema carcerario italiano. Con 72 suicidi avvenuti in pochi mesi, è diventato evidente che le condizioni di vita dei detenuti sono al limite della sostenibilità e, non a caso, in questa estate, le rivolte nei penitenziari hanno coinvolto sia le strutture per adulti che quelle minorili, evidenziando una generalizzata situazione critica. Le Rivolte nei Carceri Minorili: Il Caso di Torino. Tra gli episodi più emblematici, la rivolta all’Istituto Penale Minorile di Torino ha colpito per la sua simbologia e per la rabbia che ha...

leggi tutto
Nuovo anno scolastico al via. L’Intelligenza Artificiale debutta nella didattica. Ma quale istruzione vogliamo davvero?  di Andrea Petracca e Michele Lucivero

Nuovo anno scolastico al via. L’Intelligenza Artificiale debutta nella didattica. Ma quale istruzione vogliamo davvero?
di Andrea Petracca e Michele Lucivero

L’anno scolastico appena cominciato si preannuncia carico di novità. E anche se moltissimi/e docenti reazionari/e, refrattari/e ad ogni innovazione didattica, si ostineranno a sviluppare con studenti e studentesse discorsi carichi di senso attraverso la lezione frontale (pensate, c’è addirittura chi pubblicamente la difende ed esalta!), è chiaro che i tempi stanno per cambiare. Da Londra, infatti, arriva la notizia del debutto dell’Intelligenza Artificiale nella didattica con l’introduzione di un corso in cui i docenti semplicemente non ci sono. Il loro posto verrà preso dai robot, definiti...

leggi tutto
LE PENSIONI DELLE MAESTRE  di Beatrice Corsetti*

LE PENSIONI DELLE MAESTRE
di Beatrice Corsetti*

L'insegnamento per molto tempo è stata considerata una professione nobile, e socialmente riconosciuta. La funzione docente, che va oltre l'impartire conoscenze, si definisce nel creare occasioni di apprendimento dei saperi e dei diversi...

FOCUS PRIMARIE  a cura dei Cobas Scuola di Grosseto

FOCUS PRIMARIE
a cura dei Cobas Scuola di Grosseto

Focus su: EDUCAZIONE CIVICA: le linee guida per infanzia, primaria e secondaria Martedì 4 febbraio ore 17.30: ✅ EDUCAZIONE CIVICA:        🔴 le linee guida per:                👉infanzia                👉primaria                👉secondaria 👉...

QUANTA FRETTA MA DOVE CORRI  di AA.VV.

QUANTA FRETTA MA DOVE CORRI
di AA.VV.

Tutti mugugnano per la fretta delle con cui il Ministro ha disposto l'applicazione delle nuove disposizioni in riguardo alla valutazione e al comportamento degli alunn3, perfino i Dirigenti scolastici. Si creano disfunzioni,...

Categorie

Archivi

Shares
Share This