Centro Studi per la Scuola Pubblica
via Monsignor Fortin 44 – Padova

IL CESP è riconosciuto dal MIUR come ENTE FORMATORE (D.M. 869/2006 e D.M. 170/2016):
dal 2001 svolge attività di aggiornamento e di formazione, con corsi, convegni e pubblicazioni per tutti i lavoratori della scuola pubblica.

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura del CESP di Padova iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB

La rabbia di Cloe Brucia Ancora – 18 Giugno San Donà di Piave

La rabbia di Cloe Brucia Ancora – 18 Giugno San Donà di Piave

Riportiamo in calce il comunicato per la manifestazione in ricordo della collega Cloe, proposto dagli "Stati Genderali LGBTQIAP+ & Disability". La rabbia di Cloe Brucia Ancora – 18 Giugno San Donà di Piave La rabbia di Cloe brucia ancora: contro la transfobia sociale e di Stato Il 18 Giugno alle ore 16 scenderemo in Piazza a San Donà di Piave con una passeggiata che attraverserà la città, come persone trans, non binarie e alleat*. A un anno dal suicidio di Stato di Cloe Bianco vogliamo rompere il silenzio e raccogliere l’eredità che Cloe ci ha lasciato. La rabbia di Cloe brucia ancora,...

leggi tutto
La retorica della guerra. Ieri e oggi.

La retorica della guerra. Ieri e oggi.

La retorica della guerra. Ieri e oggi. La guerra in Ucraina è impantanata in una feroce contrapposizione che sembra senza sbocchi nel breve periodo. Gli interessi profondi che si nascondono dietro il paravento dei confini naturali, storici o etnici, talvolta, sbucano da brevi comunicazioni che appaiono principalmente sui giornali finanziari internazionali. Solo Papa Francesco, poco ascoltato, la chiama col suo vero nome di Terza Guerra Mondiale, per, appunto, le implicazioni relative agli equilibri, sfere di influenza, di interesse che essa sottende. In tutto ciò l’Italia e l’Europa è stata...

leggi tutto
Disorientati. Alcune riflessioni a caldo sulle Linee guida per l’orientamento.

Disorientati. Alcune riflessioni a caldo sulle Linee guida per l’orientamento.

Dis_orienta_ti. Alcune riflessioni a caldo sulle Linee guida per l'orientamento. È di qualche giorno fa la pubblicazione, da parte del MIM, delle Linee guida per l'orientamento, una serie di indicazioni operative per le scuole, che si inseriscono nel quadro di ristrutturazione della Scuola previsto dal PNRR. Ad esse si possono associare la riforma degli istituti tecnici e dei professionali, la riforma del reclutamento dei docenti, il Piano Scuola 4.0 e la riforma sulla formazione del personale. Tutte misure coerenti tra loro e soprattutto con l'obiettivo, apertamente dichiarato, di rendere...

leggi tutto
SCUOLA E UNIVERSITA’ 0.0 – Aggiornamento

SCUOLA E UNIVERSITA’ 0.0 – Aggiornamento

Ecco qui la locandina e la presentazione (di seguito) del INCONTRO DI AGGIORNAMENTO che si terrà presso il salone ex Marchesi (Casa di Quartiere Arcella) in viale Arcella 23 (PD), alle ore 18 -20.30 del 3 aprile '23 titolato: "SCUOLA E UNIVERSITA' 0.0", relatori la prof.ssa Martina Bastianello LA "Selvatico" (PD) e i prof. Mino Conte e Giulio Peruzzi di UNIPD. L'incontro è patrocinato dal CESP, ente formatore istituzionale, ed è riconosciuto come ore di aggiornamento per tutto il personale della scuola pubblica. TUTTE LE RELAZIONI DISPONIBILI degli incontri di aggiornamento sono rinvenibili...

leggi tutto
2° INCONTRO DI AGGIORNAMENTO SCUOLA e UNIVERSITA’ 0.0.

2° INCONTRO DI AGGIORNAMENTO SCUOLA e UNIVERSITA’ 0.0.

  SCUOLA E UNIVERSITÀ 0.0 FORMAZIONE O FORMATTAZIONE? 14 aprile 2023 17:30-20:00 Salone ex Liceo Marchesi - Casa di Quartiere Arcella Viale Arcella 23, Padova – Fermata tram Arcella INTRODUCE E MODERA Prof. Luca Illetterati (docente di Filosofia Teoretica, Università di Padova) IL PROFILO DEL DOCENTE E DELLO STUDENTE NELLA SCUOLA E NELL’UNIVERSITÀ DEL FUTURO Intervengono: Emanuele Zinato, Università di Padova, docente di Didattica della Letteratura; Morena Marsilio, docente di Lingua e Letteratura italiana presso il Liceo “G. Galilei”; Marcello Ghilardi, Università di Padova,...

leggi tutto

DIDATTICA PER ‘COMPETENZE’  di Luca Malgioglio*

DIDATTICA PER ‘COMPETENZE’
di Luca Malgioglio*

Le competenze sono un risultato chiuso, previsto a priori e in astratto; a pensarci, sono l’esatto opposto della cultura e del pensiero critico, che portano a conoscenze, scoperte e aperture sul mondo davvero nuove. L’ideologia delle...

BUONI PASTO (ata)  di Domenico Montuori*

BUONI PASTO (ata)
di Domenico Montuori*

Il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) delle Istituzioni Scolastiche italiane svolge un ruolo fondamentale nel garantire il buon funzionamento delle scuole. Nonostante la loro importanza, questi lavoratori/trici si...

sabato 8 marzo 2025  di Cobas Scuola del Veneto

sabato 8 marzo 2025
di Cobas Scuola del Veneto

I Cobas Scuola del Veneto invitano tutto il personale della scuola ad aderire allo sciopero indetto nella giornata internazionale della donna sabato 8 marzo 2025. Veniamo da un anni difficili in cui il Ministero ha scoperto le carte anche...

8M

8M

Categorie

Archivi

Shares
Share This