la Direttiva n. 88 del 3/10/2011 sulle prove INVALSI Resa nota la Direttiva n. 88 del 3/10/2011 sulle prove INVALSI per l’a.s. 2011/2012 In data odierna mediante una nota firmata dalla dr.ssa Palumbo direttore generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia...
Proposte
IN OGNI AULA NON PIU’ DI 25 ALUNNI!!!
IN OGNI AULA NON PIU’ DI 25 ALUNNI!!! Aiutateci a difendere la salute e la sicurezza nelle scuole: partecipate e diffondete il vero TEST IN.VAL.SI. Tutto questo quando nel nuovo Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro – DLgs 81/2008 (che sostituisce ed integra il Dlgs...
DOCENTI UTILIZZATI IN ALTRI COMPITI
CONVEGNO NAZIONALE Roma – sabato 15 ottobre 2011 ore 9.30- 14.00 “DOCENTI UTILIZZATI IN ALTRI COMPITI” L’Alternativa Possibile Centro Congressi Cavour Via Cavour 50/A Roma ( Stazione Termini ) Corso nazionale di Aggiornamento/Formazione per il personale ATA, DOCENTE,...
CONVEGNO CESP a ROMA su INIDONEI
in allegato il Comunicato Stampa sull'ottimo convegno Cesp svoltosi a Roma il 17 settembre scorso che ha avuto una ottima partecipazione ( oltre 150 persone) avente come oggetto le problematiche connnesse con il personale inidoneo. Docenti Fuori ruolo ( Manovra...
CONTRO LA MANOVRA DI FERRAGOSTO
CONTRO LA MANOVRA DI FERRAGOSTO che riteniamo ingiusta, inefficace contro la crisi e lesiva dei diritti dei lavoratori di tutte le categorie, che non attacca i grandi patrimoni, non contrasta l’evasione fiscale, non abbatte le spese militari e le spese della politica...
Ricorso al TAR Lazio contro la CM 21
Ricorso al TAR Lazio contro la CM 21 sottoscritto da 2049 genitori, docenti e studenti Pubblicato da comitatonogelmini su 26 maggio 2011 di Comitato Bolognese Scuola e Costituzione E’ stato presentato oggi al TAR del Lazio il ricorso sottoscritto da 2049 genitori,...
SCUOLA di CLASSE
di LAURENCE DE COCK*
SCUOLA di CLASSE Il ddl governativo che vorrebbe introdurre nella scuola pubblica delle 'innovazioni' atte a disciplinare i comportamenti degli alunni e a 'tradurli' in valutazione (numerica) non è una 'novità' in assoluto. La valutazione...
RELAZIONI (on line) LIBERE E SICURE
di AA.VV.
PROGETTO & LABORATORI Qui presentiamo il progetto “Make a safe space! Relazioni online sicure e libere”, realizzato grazie al Comune di Padova dalla rete di associazioni composta da: APS Epimeleia, Equality Coop, Associazione Play,...
Militarizzazione sociale. Disertiamo.
di AA.VV.
Militarizzazione sociale Tommaso Montanari nella sua rubrica sul "Venerdì" scrive delle parole saggie nel mentre dichiarano 'guerra ai migranti invasori' e così facendo legittimano, ope legis, il blocco navale ai porti 'nemici' e la...
PRECARI 2023: oltre 210.000, secondo i calcoli di UIL-scuola
estratto dall'ANSA*
PRECARI 2023: oltre 210.000 "L'anno scolastico parte con 40mila nuovi insegnanti di ruolo ma con un numero di posti lasciati alle supplenze che cresce ancora. Quello che si registra ogni anno è un abbassamento della possibilità...
L’ALGORITMO delle DISCRIMINAZIONI
di redazione e cobas scuola di Palermo
L'ALGORITMO delle DISCRIMINAZIONI Come abbiamo diffuso in questo sito, è il corso a Milano - oggi il 4° giorno - una occupazione dell'UST da parte di un folto gruppo di Precari Storici, col supporto di ADLcobas Lombardia, per protestare...
L’alternanza scuola-caserma
di Antonio Mazzeo*
Crescita dei giovani cittadini, del cluster marittimo, della cultura del mare, dello sport, della sicurezza marittima, della tutela dell’ambiente, della biodiversità e della salvaguardia del patrimonio marino. Sono gli obiettivi di...






