Cortese sindacato scuola mi rivolgo a voi in qualità di rappresentante e per conto delle colleghe laureate, obbligate a restare escluse dalle graduatore ad esaurimento. Chiedo che finalmente ci consideriate e prendiate coscienza dell'urgenza di un provvedimento...
Proposte
APPELLO CONTRO LA SCUOLA QUIZ
APPELLO CONTRO LA SCUOLA QUIZ Dal 7 al 16 maggio prossimi nella scuola italiana, dalle elementari alle superiori, si ripeterà il distruttivo rito dei quiz-Invalsi, imposti come presunta misura della qualità del lavoro dei docenti e degli studenti e come valutazione,...
SVN: mozione dell’Istituto Aldrovandi-Rubbiani di Bologna
Qui di seguito la mozione approvata nei giorni scorsi dall'assemblea dei docenti dell'Istituto Aldrovandi-Rubbiani di Bologna convocata dalla RSU. L'assemblea dei docenti dell'Istituto Aldrovandi-Rubbiani di Bologna esprime la propria ferma contrarietà al regolamento...
IMPOSIZIONE E MISURAZIONE: LA DIDATTICA NEGATA DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE
Centro Studi per la Scuola Pubblica – Padova via Cavallotti 2 – Padova . tel.049692171 - fax.0498824273 email: info@cesp-pd.it - www.cesp-pd.it IL CESP è riconosciuto dal MPI come ENTE FORMATORE (D.M. 25/07/2006 prot. 869) CORSO DI AGGIORNAMENTO per tutto il personale...
La discriminazione stipendiale dei docenti della scuola primaria
La discriminazione stipendiale dei docenti della scuola primaria Marco Barone, xcolpevolex 18.3.2013 Ero uno di quelli che aveva lanciato in rete, proprio durante il dibattito sulla questione delle 24 ore, la proposta di prevedere una estensione del regime di 18 ore...
LA QUALITA’ DELLA SCUOLA TRA MISSION E VALUTAZIONE DEL “MERITO”
LA QUALITA’ DELLA SCUOLA TRA MISSION E VALUTAZIONE DEL “MERITO” Convegno REGIONALE CESP giovedì 11 APRILE dalle ore 9.00 alle ore 13.30 Aula Magna Liceo Artistico “M. Guggenheim” di Venezia – Mestre C.po dei Carmini – Dorsosuro 2613 VENEZIA Come vengono riconosciuti...
La clericalata della settimana, 51: il Comune di Padova aumenta i fondi per gli asili parrocchiali
Dal blog dell'UAAR, "A ragion veduta"
Pubblichiamo uno stralcio dell'articolo apparso su https://blog.uaar.it/2023/12/18/la-clericalata-della-settimana-51-il-comune-di-padova-aumenta-i-fondi-per-gli-asili-parrocchiali/ Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata...
ESPERO: truffa, truffa, ambiguità !!! (modulo da compilare)
a cura dei Cobas Scuola di Torino
ESPERO: truffa, truffa, ambiguità !!! Come abbiamo già scritto in un recente articolo, il 16 novembre 2023, è stato sottoscritto definitivamente l’Accordo sulla regolamentazione inerente alle modalità di espressione della volontà di...
REGALO DI NATALE
di Cobas Scuola del Veneto
REGALO DI NATALE Nel cedolino, come potete vedere dal 15 dicembre, non c’è solo lo stipendio mensile, ma anche, come ogni anno, la tredicesima mensilità. In aggiunta, quest’anno, è presente l’anticipo degli aumenti contrattuali previsti...
NO alla riforma dei Tecnici e Professionali
di Cobas Scuola Bologna
l 7 dicembre il governo, scavalcando l’iter parlamentare, ha emanato un decreto con carattere di urgenza 29 novembre il governo ha avviato in Senato l’iter parlamentare per la riforma degli Istituti Tecnici e professionali, riforma che è...
EDUCAZIONE ALLA SESSUALITA’ (linee guida di Valditara)
di AA.VV (Cattive Maestre & NUdM-Roma)
EDUCAZIONE ALLA SESSUALITA' (linee guida di Valditara) Ministro Valditara - ancora una volta - che figuraccia! Il giorno seguente la pubblicazione delle linee guida per “Educare alle relazioni” ha dovuto fare retromarcia. il...
Riforma filiera tecnico-professionale, il Ministro Valditara ha firmato il decreto: si parte a settembre 2024
Di Lara La Gatta, da "La Tecnica della scuola" - https://www.tecnicadellascuola.it/riforma-filiera-tecnico-professionale-il-ministro-valditara-ha-firmato-il-decreto-si-parte-a-settembre-2024-pdf
"Come abbiamo già scritto in un precedente articolo, il 7 dicembre, subito dopo il parere negativo del CSPI all’avvio della sperimentazione della filiera tecnico-professionale a partire dal settembre prossimo, il Ministro ha firmato il...






