Centro Studi per la Scuola Pubblica – Venezia IL CESP è riconosciuto dal MIUR come ENTE FORMATORE (D.M. 25/07/2006 prot. 869) CORSO DI AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente ed ausiliario della scuola,l’iscrizione è gratuita, la partecipazione rientra...
Proposte
Discutere di Editoria scolastica e Didattica nel tempo di Internet 2.0
CESP Centro Studi per la Scuola Pubblica – PADOVA via Cavallotti 2 – Padova . tel.049692171 - fax.0498824273 email: info@cesp-pd.it - www.cesp-pd.it IL CESP è riconosciuto dal MIUR come ENTE FORMATORE (D.M. 25/07/2006 prot. 869) CORSO DI AGGIORNAMENTO per tutto il...
la SCUOLA in CARCERE
La scuola in carcere: una grande occasione per i cittadini detenuti/e e per la società I progetti assistiti e la nuova istruzione adulti 14 febbraio (dalle 9 alle 17) Convegno Cesp-Cobas a Roma Sala Teatro della Casa Circondariale di Rebibbia Nuovo Complesso (Via...
I BES: opportunità o tentativo di ridurre il sostegno?
CORSO di aggiornamento REGIONALE I BES: opportunità o tentativo di ridurre il sostegno? Verrà rilasciato l’idoneo attestato di frequenza ai sensi della normativa vigente L’ iscrizione si effettua all’apertura del convegno, per adesioni preliminari: CESP via Cavallotti...
la SCUOLA in CARCERE, il CARCERE nella SCUOLA
CONVEGNO di aggiornamento INTERREGIONALE la SCUOLA in CARCERE, il CARCERE nella SCUOLA lunedì 28 ottobre 2013 ore 9.00 – 13.30 CORSO DI AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente e non docente della scuola, l’iscrizione è gratuita, la partecipazione...
A scuola di cittadinanza
Domenica 13 Ottobre C.S.O.Pedro – Via Ticino 5, Padova propone A scuola di cittadinanza Giornata a sostegno del progetto ”La Prima Scuola” "La prima scuola" è un progetto legato al film "La prima neve" di Andrea Segre e ZaLab ed è sostenuto dalla casa di produzione...
Liceo LES-Made in Italy, proposta una mozione
a cura dei Cobas Scuola
Che il liceo del made in Italy fosse una “sòla”, nata come pura operazione ideologica, i COBAS Scuola l’avevano già denunciato quattro mesi fa, quando il Disegno di legge riguardante “Disposizioni organiche per la valorizzazione,...
Senza oneri per lo Stato
di Carmine Alba e Gianluca Maestra
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il 10 novembre 2023 il primo avviso per la presentazione dei progetti, finanziati con risorse del P.N.R.R., da parte delle scuole paritarie non commerciali del primo e secondo ciclo...
INSTABILITA’ DIDATTICA
di Maurizio Muraglia*
Postiamo qui uno stralcio della riflessione di Maurizio Muraglia apparsa sul webmagazine doppiozero. E' un invito a calarci nella realtà e a fare i conti con la fluidità dell'esistente di contro alle rigidità che il 'comando' sociale ci...
PRECARI PNRR
di Luciana Cimino
Scuola, progetti Pnrr: per oltre tre mila tra docenti e Ata niente rientro al lavoro Come i docenti precari, anche il personale tecnico e amministrativo (Ata) è diviso fra chi porta a casa un anno intero di stipendio e chi ha scoperto...
Se la cantano e se la suonano…
Di Marco Guastavigna, da "https://esercitazioni67792859.wordpress.com/2024/01/02/se-la-cantano-e-se-la-suonano/"
Riportiamo un interessante articolo sull'uso dell'Intelligenza Artificiale in contesti formativi, tratto da https://esercitazioni67792859.wordpress.com/2024/01/02/se-la-cantano-e-se-la-suonano/ Tecnologia, progettazione, ambiente – Corso...





