La sentenza del Consiglio di Stato è una dura sconfitta per i/le diplomati/e magistrali. Proponiamo un’Assemblea nazionale e iniziative di mobilitazione La sentenza della plenaria del Consiglio di Stato del 20 febbraio 2019 ribadisce quella del 20 dicembre 2017 e...
Proposte
Crisi ambientale, cambiamenti climatici. Scuola, alcune declinazioni didattiche.
Si invitano i partecipanti ad inviare una mail di preadesione a info@cesp-pd.it IIS USUELLI-RUZZA: dalla stazione ferroviaria [ viale Codalunga a dx uscendo da FFSS] prendere gli autobus APS della linea n° 16 o n° 24. qui il link mappa Ruzza...
AL CINEMA: Culero?
Culero ? “Ho fatto la guerra: non mi fai paura, moccioso”. Earl Stone /Clint Eastwood di m.r. Culero in gergo, per quanto mi consta, è quel soggetto che transita per una determinata situazione geografica - non esattamente priva di rischi - trasportando qualche cosa...
NO ALLA REGIONALIZZAZIONE DELL’ISTRUZIONE
NO ALL REGIONALIZZAZIONE DELL'ISTRUZIONE appello del prof.Gianfranco Viesti su change.org, che ad oggi ha raccolto oltre 15.000 firme Per la stima delle risorse che lo Stato dovrebbe trasferire alle Regioni per le nuove competenze, la Regione Veneto propone di...
FARINA, CRETA e ROBOT
FARINA, CRETA e ROBOT di Gianluca Gabrielli da comune-info.it Mia nonna ha utilizzato fino agli ultimi anni della sua vita una borsa dell’acqua calda di rame, mia mamma ha ancora in cucina il contenitore del sale grosso che le aveva preparato negli anni cinquanta il...
AL CINEMA: Old man & the gun.
La banda dei Vecchietti d'Assalto (Over the Hill Gang) “Non si tratta di guadagnarsi da vivere, si tratta di vivere”. Forrest Tucker/Robert Redford di mr Quando dopo meno di un quarto d'ora dall'inizio di Old man & the gun Jewel racconta a Forrest della propria...
PRECARI SCUOLA: i pasticci del MINISTERO
di Chiara Sgrecci (L'Espresso)
Scuola, i prof restano precari anche se hanno superato il concorso: «La cosa assurda è che i posti ci sono» di Chiara Sgreccia 23 agosto 2024 È quello che succede agli idonei delle prove del 2020 (ma svolte nel 2022 causa Covid) e del...
PRECARI della SCUOLA: 250ooo, schiav3, invisibil3 e grassat3
di AA.VV.
I Cobas Scuola hanno partecipato da sempre alle iniziative di lotta, di mobilitazione, di intervento che sono state prodotte dai precari della scuola, cercando di mitigare gli specifici interessi e di promuovere delle rivendicazioni...
SCUOLA 4.0 e Autonomia Differenziata
di Michele Lucivero
Riproponiamo, in vista della prossima riapertura dell'anno scolastico, questo puntuale intervento di M. Lucivero, già apparso su diversi portali di discussione e riflessione, che coniuga il percorso dell'Autonomia Differenzita (per la...
Ho problemi anche più seri con la “Patria
lettera di Barbara Diolaiti
Barbara Diolaiti ha scritto questa lettera sul suo profilo Facebook, ripresa da Estense.com. Vi invitiamo a leggerla: "Egregio Ministro dell'Istruzione e del Merito Valditara, le Sue linee guida per la materia trasversale Educazione...
FARE i precar3 a scuola COSTA CARO
di Luciana Cimino da Il Manifesto
Pagare per restare precari. Ottenere la cattedra di ruolo per i docenti italiani è da molti anni difficile, sacrifici e spostamenti in attesa di un contratto a tempo indeterminato che rimane in buona parte legato alla fortuna. Ora anche...
DIRIGENTI E REGGENZE _ Veneto
dal mattino
qui in pdf






