È notizia di questi giorni: il Consiglio dei Ministri di fine giugno potrebbe decidere di procedere e inviare al Parlamento la richiesta di Autonomia differenziata delle Regioni Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna, sulla base dell’art. 116 della Costituzione riformata...
Proposte
Assemblea pubblica sull’ex Prandina, pubblicità
Avendo lavorato sul tema del riutilizzo sostenibile della ex Caserma Prandina e ritenendo che questo sia un obiettivo qualificante per rendere vivibile la città di Padova sotto i profili dell’ambiente e della vitalità delle reti sociali, abbiamo pensato di progettare...
Un’eredità da imparare: l’apprendimento delle lingue attraverso il patrimonio culturale
TERZA MISSIONE Giornata di formazione per insegnanti L2. Il 28 giugno 2019, Il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari (DiSLL) dell’Università degli Studi di Padova insieme alla Cooperativa Sociale Almanara propone una giornata di formazione per insegnanti L2...
Che ne è della scuola? Autonomia differenziata e scuola
Mercoledì 26 giugno - ore 18.00 MARANO DI VALPOLICELLA (VR) ex Biblioteca di Valtagara
Che ne è della scuola?
TREVISO - Venerdì 21 giugno - ore 20.30 Steno Zanin - via Stradella Interna A - Prato Fiera
Che ne è della scuola?
Lunedì 17 giugno dalle ore 20:30 alle 22:30. Via Pasubio, 36015 Schio, Palazzo Toaldi Capra.
C’è un filo nero
di Beppi Zambon
C'è un filo nero che lega tutti questi provvedimenti, decreti, leggi securitarie: i nuovi governanti sono partiti dai "rave" (e molti hanno sghignazzato per la piccineria); poi ecco il decreto "Cutro" (e qui si è elevata l'indignazione -...
Della COSTITUZIONE se ne fottono
di Gaetano Azzariti*
Il disegno di legge «sicurezza» è solo l’ultimo atto di un più ampio progetto che punta ad abbandonare i principi del nostro sistema costituzionale per abbracciarne altri che appartengono alla storia della destra attualmente al governo....
Alle scuole del Veneto per rifiutare iniziative sulla militarizzazione
di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università*
Alla c.a. – Dirigenza Scolastica...
A PARITA’ di funzione, DIVERSIFICAZIONE di orario e retribuzione
di Beatrice Corsetti e Bruna Sferra*
Il CCNL Scuola stabilisce norme comuni rivolte ai docenti di ogni organo e grado, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado, in merito alla funzione docente e al profilo professionale. È funzione di ogni docente la...
Dio, Patria, Famiglia e poco più
di Bruna Sferra*
Educazione civica Le Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica, adottate con Decreto Ministeriale n. 183/2024, costituiscono un documento prescrittivo che ignora buona parte delle dimensioni educative su cui si sono impegnate...
il DECRETO SICUREZZA nega il conflitto sociale
di Alessandra Algostino*
Si crea uno stato di permanente emergenza e distrazione, il nuovo provvedimento è emblematico in tal senso. Due esempi: le difficoltà abitative sono «risolte» con l’inasprimento delle pene per le occupazioni, indicando i movimenti per il...






