La media è costante ormai da anni: 3 morti al giorno sul lavoro. Nel 2023 1467 morti, nel 2022 sono state 1.090, l’anno precedente erano state 1.221. Ora che si sta tornando alla “normalità”, i settori in cui si muore di più sono trasporti, edilizia, manifattura,...
Proposte
MORIRE per il LAVORO, per la PRODUZIONE
Liceo LES-Made in Italy, proposta una mozione
a cura dei Cobas Scuola
Che il liceo del made in Italy fosse una “sòla”, nata come pura operazione ideologica, i COBAS Scuola l’avevano già denunciato quattro mesi fa, quando il Disegno di legge riguardante “Disposizioni organiche per la valorizzazione, promozione e tutela del made in...
“Insegnare a trasgredire” (Bell Hooks)
di Cattive Maestre
Proponiamo qui di seguito un ricordo e una recensione delle proposte pedagogiche di Bell Hooks pubblicata su dinamopress dal collettivo "cattive maestre" che facciamo nostro . La teoria e la pedagogia critica di Bell Hooks, solo da pochi anni tradotta in Italia, può...
STORIA E GEOPOLITICA della Questione Palestinese
Convegno d'aggiornamento CESP 19 gennaio 2024 - Terni
CONVEGNO di AGGIORNAMENTO per tutto il personale della scuola in presenza e on line locandina e permesso: [pdf-embedder url="https://cesp-cobas-veneto.eu/wp-content/uploads/2023/12/19Gennaio24-Convegno-CESP-TERNI_STORIA-E-GEOPOLITICA-DELLA-QUESTIONE-PALES.mpleto.pdf"...
ESPERO: truffa, truffa, ambiguità !!! (modulo da compilare)
a cura dei Cobas Scuola di Torino
ESPERO: truffa, truffa, ambiguità !!! Come abbiamo già scritto in un recente articolo, il 16 novembre 2023, è stato sottoscritto definitivamente l’Accordo sulla regolamentazione inerente alle modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo pensione Espero,...
NO alla riforma dei Tecnici e Professionali
di Cobas Scuola Bologna
l 7 dicembre il governo, scavalcando l’iter parlamentare, ha emanato un decreto con carattere di urgenza 29 novembre il governo ha avviato in Senato l’iter parlamentare per la riforma degli Istituti Tecnici e professionali, riforma che è stata avviata con il DDL 144...
APPELLO ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI, ALLE SINDACALISTE, ALLE DELEGATE PER LO SCIOPERO TRANSFEMMINISTA DELL’8 MARZO 2025
da "Non Una di meno" di Padova
LOTTO, BOICOTTO, SCIOPERO! L’8 marzo 2025 si svolgerà in un contesto di forti spinte autoritarie e di profonda crisi economica, di chiusura degli spazi democratici e approfondimento di violenza e disuguaglianze. Vogliamo riversare nelle...
I PARACADUTISTI a scuola
di cobas della scuola di Lucca*
SCONCERTANTE L’INCONTRO DEGLI STUDENTI COI PARACADUTISTI DELLA FOLGORE ALL’ISTITUTO BENEDETTI DI PORCARI “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie...
Focus su: IL BILANCIO SCOLASTICO
aggiornamento a cura dei cobas scuola di Grosseto
Focus su: IL BILANCIO SCOLASTICO - Lettura critica Mercoledì (NON martedì) 26 febbraio ore 17.30: ✅ IL BILANCIO SCOLASTICO - Lettura critica 👉 Come si legge? 👉 Le scuole sono davvero così povere? 👉 Come agire a partire dal...
PFAS _ MITENI (Vicenza e Bassa Padovana)
di Bottega del Barbieri
Il caso della ex Miteni a Trissino, in Veneto In provincia di Vicenza, a Trissino, c’è una delle contaminazioni più gravi d’Europa. L’azienda Miteni per anni ha prodotto PFAS che sono stati rilasciati nelle acque superficiali. Si sono...
Algoritmo GPS, c’è la sentenza della Corte d’Appello di Milano che dà ragione alla UIL Scuola. Restituiti punti e stipendi a prof danneggiata
Di Lucio Ficarra, da "La Tecnica della scuola" [https://www.tecnicadellascuola.it/algoritmo-gps-ce-la-sentenza-della-corte-dappello-di-milano-che-da-ragione-alla-uil-scuola-restituiti-punti-e-stipendi-a-prof-danneggiata]
Nell’anno scolastico 2023/2024, una docente aspirante alla supplenza di matematica A028 da GPS di Milano, era stata scavalcata dall’algoritmo del sistema informatizzato per le supplenze annuali o fino al termine delle attività didattiche,...
misurare i “tratti del carattere” degli studenti (progetto pilota INVALSI)
di Rossella Latempa
Con questo post su Roars. it Rossella Latempa torna a parlare di soft skills a scuola, di modello Big Five e dell’idea che sia possibile matematizzare e misurare i “tratti del carattere” degli studenti, preferibilmente quanto prima,...