NOVELLA DI FINE AGOSTO Come vi è stato già raccontato c’era (una volta) nel Paese con “la forma di una scarpa da femmina”(vi abbiamo qualche tempo fa detto che così simpaticamente lo definiva da un ragazzino di origine cinese) un luogo tutt’ora quasi magico chiamato...
News
CHI DECIDE IL DESTINO DELLA SCUOLA?
CHI DECIDE IL DESTINO DELLA SCUOLA? REGGI, GIANNINI, MEF, RENZI O CHI ALTRO? di Vincenzo Pascuzzi - 8 agosto 2014 Il destino degli insegnanti (e perciò della scuola) è - o sarebbe – quello di finire schiacciato nelle ganasce di una morsa formata dai due dogmi...
IL LAVORO SOMMERSO DEGLI INSEGNANTI
Bisogna fare emergere il lavoro sommerso degli insegnanti Lucio Ficara Martedì Nel Paese dove nulla o poco emerge e tutto resta profondamente vincolato nel fondo, bisogna fare emergere il lavoro sommerso degli insegnanti. Così come hanno fatto con la “Concordia” in...
QUOTA 96, si va in pensione.
FINALMENTE Per il pensionamento dei ‘Quota 96’della scuola arriva il via libera più sofferto: quello della Commissione Bilancio della Camera. I parlamentari hanno detto "sì" allo sblocco di 4 mila dipendenti nella scuola, la cosiddetta quota 96, "nonostante il parere...
Licenziata perché lesbica
Licenziata perché lesbica. È la storia di una docente di Trento, che sarebbe stata messa alla porta perché sospettata di essere gay. L'accusa arriva delle associazioni Arcilesbica nazionale, Agedo nazionale, Equality Italia e Famiglie arcobaleno, che si scagliano con...
SENTENZA DELLA UE: PRECARI OVER 36 MESI “RIASSUMETELI”.
SENTENZA DELLA UE: "RIASSUMETELI". CAOS SUI PRECARI DELLA SCUOLA Dal giudice europeo parere positivo al ricorso dei sindacati che chiede l'assunzione oltre i 36 mesi: "Non si combatte l'abuso dei contratti a tempo determinato" di Salvo Intravaia Notizie...
Sondaggio PCTO
SONDAGGIO PCTO tratto dall’ansa.it A pensare che i PCTO abbiano bisogno di un restyling sono soprattutto gli studenti coinvolti nell’alternanza scuola-lavoro. E’ quanto emerge da un sondaggio realizzato da Skuola.net su un campione di...
“Non vedo, non sento, non parlo”
“Non vedo, non sento, non parlo” di Antonio Mazzeo, insegnante, giornalista, attivista Cobas Martedì 10 gennaio 2023 nel Tribunale di Messina si è tenuta la seconda udienza del processo che mi vede imputato di “diffamazione a mezzo...
LA “TIRRANIA DEL MERITO”
Postiamo qui di seguito uno stralcio dell’articolo di Girolamo De MIchele che abbiamo avuto il piacere di avere come relatore ed ospite in diversi convegni CESP, l’ultimo sulla libertà di insegnamento. Ci piace il suo argomentare che va a...
E’ illegittimo ripristinare il bonus di merito!
Alcuni Dirigenti scolastici (peraltro una netta minoranza) stanno proponendo di subordinare la contrattazione del fondo per la valorizzazione del personale ai criteri decisi dal comitato di valutazione della scuola, nel tentativo evidente...
Il Piano Scuola 4.0
Piano Scuola 4.0, perché è meglio educare a un uso consapevole del digitale che bandirlo da scuola Paolo Ferri, docente di Didattica e Pedagogia speciale alla Bicocca di Milano interviene in difesa del Piano Scuola 4.0 contestato da...
PSICOISTRUZIONE e dintorni
Produciamo qui uno stralcio da un ricco intervendo postato su roars.it: "Il bluff del merito e della flessibilità nella società prestazionale. I rischi della Psicoistruzione". Non tragga in inganno iI termine psicoistruzione che può...







