Dopo il caso della prof.ssa trentina licenziata da una scuola paritaria [cattolica] perchè sospettata di essere lesbica, licenziamento mai rientrato nonostante le ripetute prese di posizione di alcune OO.SS. e di associazioni della Regione Trentino Alto Adige, ecco...
News
+ TAGLI che INVESTIMENTI nella scuola
Che i tagli sulla scuola fossero annunciati era quasi certo, adesso c’è la certezza del botto: la scuola taglierà più di quanto riceverà! - Stabilità, 189 mln da stipendi, 55 da supplenze. La scuola taglierà più di quanto riceverà E' cronaca la pubblicizzazione da...
Sciopero e proposta
SCIOPERO della scuola e CORTEO a Padova Mobilitazione studentesca in tutto il Paese e anche a Padova, dove assieme agli studenti sono scesi in piazza gli insegnanti aderenti allo sciopero indetto su scala nazionale dai Cobas della Scuola. Gli studenti scendono in...
Ancora sul registro elettronico
Se il registro elettronico diventa uno strumento di controllo verso studenti e docenti di Marco Barone Sul registro elettronico sulla non sua obbligatorietà, almeno ad oggi, sono già intervenuto in passato con uno scritto che è stato utilizzato da diverse realtà per...
PALLAalPIEDE
Il CESP nazionale e veneto ha organizzato diversi convegi sul tema dell'educazione degli adulti, in particolare sull'esperienza e le criticità della scuola in carcere. In particolare l'esperienza di scuola al 2 Palazzi di Padova si è intersecata, in più occasioni, con...
SICUREZZA A SCUOLA
MONITORAGGIO DELLO STATO DELLA SICUREZZA NELLE SCUOLE comunicato estratto dal rapporto di Cittadinanza attiva Lo stato di sicurezza di tante scuole nel nostro Paese è grave: quattro edifici su dieci hanno una manutenzione carente, oltre il 70% presenta lesioni...
Ass. Veneto Donazzan. REVISIONISMI A MANETTA
Quante volte su questo sito abbiamo stigmatizzato le dichiarazioni, gli interventi, le lettere della assessora Elena Donazzan. Lo stesso doge, Zaia, l'ha richiamata più volte all'ordine. Niente da fare: è la sua mission quella di...
29 gennaio Roma ASSEMBLEA CONTRO L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
Il tentativo del Ministro Calderoli di accelerare la regionalizzazione, condividendo un documento con i presidenti di Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna e presentando un disegno di legge sull’attuazione dell’Autonomia Differenziata, ha...
A palle incatenate contro la scuola pubblica
Non passa giorno senza che il ministro Valditara spari a palle incatenate contro la scuola pubblica (quella della Costituzione) e i suoi abitanti. Un giorno contro gli insegnanti libertari, un altro auspicando la pedagogia penitente, un...
Riforma degli Istituti Tecnici
Fra i “lasciti” del governo Draghi e del ministro Bianchi, uno prevede il coinvolgimento di metà degli studenti delle scuole superiori: la riforma degli istituti tecnici e professionali, inserita nel D. L. n.144/22 (misure urgenti per la...
PROPOSTE di lettura: Giorni della MEMORIA
Ho sempre dedicato parte delle mie lezioni attorno al 27 gennaio al ricordo dell'olocausto. Nel corso del tempo mi sono reso conto che l'empatia, l'interesse, l'attenzione veniva scemando. L'ho girato in film - scelti con cura -...
SOSTEGNO: insegnanti NON tappabuchi
L’idea di approfondire la delicata questione dell’utilizzo - inappropriato - dell’insegnante di sostegno come sostituto in caso di assenza momentanea o prolungata di un altro docente nasce dalla ormai constatata dilagante tendenza a un...







