News

CHI DECIDE IL DESTINO DELLA SCUOLA?

CHI DECIDE IL DESTINO DELLA SCUOLA? REGGI, GIANNINI, MEF, RENZI O CHI ALTRO? di Vincenzo Pascuzzi - 8 agosto 2014 Il destino degli insegnanti (e perciò della scuola) è - o sarebbe – quello di finire schiacciato nelle ganasce di una morsa formata dai due dogmi...

leggi tutto

IL LAVORO SOMMERSO DEGLI INSEGNANTI

Bisogna fare emergere il lavoro sommerso degli insegnanti Lucio Ficara Martedì Nel Paese dove nulla o poco emerge e tutto resta profondamente vincolato nel fondo, bisogna fare emergere il lavoro sommerso degli insegnanti. Così come hanno fatto con la “Concordia” in...

leggi tutto

QUOTA 96, si va in pensione.

FINALMENTE Per il pensionamento dei ‘Quota 96’della scuola arriva il via libera più sofferto: quello della Commissione Bilancio della Camera. I parlamentari hanno detto "sì" allo sblocco di 4 mila dipendenti nella scuola, la cosiddetta quota 96, "nonostante il parere...

leggi tutto

Licenziata perché lesbica

Licenziata perché lesbica. È la storia di una docente di Trento, che sarebbe stata messa alla porta perché sospettata di essere gay. L'accusa arriva delle associazioni Arcilesbica nazionale, Agedo nazionale, Equality Italia e Famiglie arcobaleno, che si scagliano con...

leggi tutto

Giannini, Reggi e il numero perfetto

Giannini, Reggi e il numero perfetto Lucio Ficara Cosa è successo dopo le dichiarazioni che annunciavano una vera rivoluzione copernicana dell’ormai compromesso contratto della scuola? Ci riferiamo al piano Reggi-Giannini in cui emergeva come dato prioritario quello...

leggi tutto
Attenzione: ESPERO CI VUOLE TOGLIERE IL TFR

Attenzione: ESPERO CI VUOLE TOGLIERE IL TFR

COL SILENZIO/ASSENSO ESPERO CI VUOLE TOGLIERE IL TFR dì cobas scuola di Palermo Se all'inizio del 2007 la preda dei cacciatori dell'industria del risparmio gestito era stato il TFR di lavoratrici e lavoratori del settore privato, ora...

INVALSI & SCHEDATURE

Come abbiamo da sempre denunciato - anche in specifici convegni CESP - la tracciabilità adottata dall'INVALSI portava ad una 'schedatura sociale' degli studenti coivolti. Ora R. Ricci, presidente INVALSI, conferma, dopo la 'denuncia' di...

IL TURBO ALL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA

IL TURBO ALL'AUTONOMIA DIFFERENZIATA di Massimo Villone, costituzionalista, da ilmanifesto.it Nella storia della Repubblica nessun governo ha fatto tanto danno in un tempo così breve. L’esecutivo sarà pure targato Meloni, ma nella fase di...

VOTO o non VOTO

VOTO o non VOTO

Dopo un lungo silenzio è stato riproposto sulla 'grande stampa' - a partire da alcune sperimentazioni in corso - il quesito voto non voto a scuola. La chiacchera è presto debordata assumento toni tipo 'voto ergo sum' o 'non voto uguale 6...

SALUTE E SICUREZZA a SCUOLA

SALUTE E SICUREZZA a SCUOLA

Lo star bene a scuola è legato, oltre all'ambiente sociali e alle relazioni ad esso connesse su cui molte volte siamo intervenuti anche con specifici incontri di discussione e aggiornamento, alla 'fisicità e abitabilità' della singola...

Categorie

Archivi