UNA LIP DI FORTE COSTITUZIONE Dopo le piccate prese di posizione di taluni Dirigenti scolastici dell’ANP (vedi qui), ho letto con qualche stupore gli interventi, per la verità un po’ sbrigativi (e forse anche un po’ strumentali), degli amici Valentino (vedi qui) e...
News
Domanda di part-time
Domanda di part-time SI comunica che il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, con esclusione dei DSGA (direttori servizi generali amministrativi ex segretari), che vuol trasformare il proprio rapporto di lavoro, da tempo pieno in regime di...
TOGLIERE IL CROCEFISSO
"Punite il professore che toglie il crocefisso" Franco Coppoli ha rimosso il simbolo religioso durante le sue lezioni in classe a Terni e ora rischia una sospensione. La seconda dopo quella del 2008 finita con un mese senza stipendio e ora davanti al Tribunale. A...
ARRIVA IL DECRETO FARAONE
COMUNICATO STAMPA DEL COMITATO A SOSTEGNO DELLA LEGGE POPOLARE “PER UNA BUONA SCUOLA PER LA REPUBBLICA” Ieri, nel corso di una trasmissione radiofonica su rai3, il sottosegretario al Miur onorevole Faraone si è così espresso: "Faremo un decreto in cui ci starà dentro...
L’OCSE BOCCIA I TAGLI ALLA SCUOLA
L'OCSE BOCCIA I TAGLI ALLA SCUOLA dall'Ansa.it L'Italia deve "migliorare equità ed efficienza" del suo sistema educativo, che "ha un basso rapporto tra qualità e costo e dovrebbe fare di più per migliorare le opportunità per i meno qualificati". Lo scrive l'Ocse nel...
TANTI SOLDI ALLE SCUOLE PRIVATE TAGLI ALLE PUBBLICHE
TANTI SOLDI ALLE SCUOLE PRIVATE TAGLI ALLE PUBBLICHE di Michele Sasso Alle scuole private un fiume di soldi pubblici L'ingresso degli studenti in un liceo pubblico di Roma C’è un paradosso nel mondo dell’istruzione che sopravvive alle riforme e ai proclami. Da una...
IL TEMA IN CLASSE
Gentile redazione, vi scrivo in merito alle recenti considerazioni del professor Umberto Galimberti sulla scrittura del tema a scuola e sulla necessità di continuare a impiegarlo come esercizio di scrittura. “Nella comprensione di un...
Zerocalcare per Alfredo
SCUOLA, gli scioperi vanno a vuoto
L'ultimo esempio il 12 e 16 dicembre, con appena l'1,81 per cento dei docenti a non entrare in classe: è solo il punto più basso di una curva discendente che va avanti da anni. Il ministro Valditara ne ha approfittato per provare a...
PROPOSTE DI LETTURA
L'ULTIMO NATALE e ALTRI LIBRI di Maria Rosa Cutrufelli* da ilmanifesto.it L’ultimo Natale. Questo è il titolo di uno dei racconti più belli ed emozionanti di Elena Gianini Belotti. Di cosa parla? Di un giorno festivo, di una famiglia...
PROPOSTE PER LA SCUOLA
PROPOSTE PER LA SCUOLA di Giuseppe Buondonno* La recente lettera di Valditara alle famiglie degli studenti sembra voler ridurre la scuola ad una società interinale; una promo dell’istruzione piegata alle – più volte ricordate nella Misura...
La scuola del merito e della ricattabilità
La scuola del merito e della ricattabilità di Cattive Maestre da dinamopress.it Il dispositivo del merito, politiche neo-conservative e “anti-gender, precarietà e ricattabilità del personale docente e ATA. Quali prospettive e...