«L’alternanza resta perchè fa bene al Paese. Via la chiamata diretta» di Eugenio Bruno e Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 25.6.2018 – L’alternanza scuola-lavoro resta. Perché fa bene al Paese e purché si evitino gli abusi. La chiamata diretta dei presidi no. «Va...
News
Licenziata la prof.ssa Lavinia Cassaro: colpevole di aver inveito contro la polizia.
Disse “dovete morire” ai poliziotti. Docente licenziata dalla TdS del 13/06/2018 La docente che ha urlato ai poliziotti “dovete morire” è stata licenziata. L’Ufficio scolastico regionale del Piemonte ha concluso il procedimento disciplinare nei confronti di Lavinia...
Cyberbullismo, 1 adolescente su 10 ne è vittima. Approvata lauova legge
Cyberbullismo, 1 adolescente su 10 ne è vittima di Carla Ardizzone da skuola.net Il 17 maggio del 2017 la camera approvava in via definitiva, con 432 favorevoli ed una sola astensione, la legge sul contrasto al cyberbullismo. Evidente, ieri come oggi, la necessità di...
ACCADE A TRIESTE: minacce al convegno CESP
Una giornata torrida di aprile in una scuola triestina: regolari attività didattiche e educative per bambine e bambini , un corso di formazione del personale della scuola organizzato dal Cesp - Centro Studi per la Scuola Pubblica sul tema: “Che genere di scuola:...
Minacce e 7 in condotta
Minacce e 7 in condotta per un cartellino di dissenso all’alternanza scuola-lavoro. Ma veramente#FAI? di Collettivo Vittorio Emanuele II - Napoli Domenica 25 marzo è giornata FAI, musei aperti e volontari a far da guida. C’è qualcuno, però, che non lo fa per passione...
LINCIAGGIO MEDIATICO DI UNA MAESTRA ANTIFASCISTA
A proposito di un ignobile e delirante linciaggio mediatico e politico-elettorale L'Esecutivo Nazionale dei COBAS della Scuola, a proposito dell'intollerabile e demenziale linciaggio mediatico e politico-elettorale che ha colpito l'insegnante Lavinia Flavia Cassaro,...
Liceo LES-Made in Italy, proposta una mozione
a cura dei Cobas Scuola
Che il liceo del made in Italy fosse una “sòla”, nata come pura operazione ideologica, i COBAS Scuola l’avevano già denunciato quattro mesi fa, quando il Disegno di legge riguardante “Disposizioni organiche per la valorizzazione,...
Senza oneri per lo Stato
di Carmine Alba e Gianluca Maestra
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il 10 novembre 2023 il primo avviso per la presentazione dei progetti, finanziati con risorse del P.N.R.R., da parte delle scuole paritarie non commerciali del primo e secondo ciclo...
INSTABILITA’ DIDATTICA
di Maurizio Muraglia*
Postiamo qui uno stralcio della riflessione di Maurizio Muraglia apparsa sul webmagazine doppiozero. E' un invito a calarci nella realtà e a fare i conti con la fluidità dell'esistente di contro alle rigidità che il 'comando' sociale ci...
PRECARI PNRR
di Luciana Cimino
Scuola, progetti Pnrr: per oltre tre mila tra docenti e Ata niente rientro al lavoro Come i docenti precari, anche il personale tecnico e amministrativo (Ata) è diviso fra chi porta a casa un anno intero di stipendio e chi ha scoperto...
Se la cantano e se la suonano…
Di Marco Guastavigna, da "https://esercitazioni67792859.wordpress.com/2024/01/02/se-la-cantano-e-se-la-suonano/"
Riportiamo un interessante articolo sull'uso dell'Intelligenza Artificiale in contesti formativi, tratto da https://esercitazioni67792859.wordpress.com/2024/01/02/se-la-cantano-e-se-la-suonano/ Tecnologia, progettazione, ambiente – Corso...





