Sicurezza scuole: Save the Children e Cittadinanzattiva, più di 17 mila edifici scolastici in aree con una pericolosità sismica alta o medio-alta. Quasi la metà delle scuole del Paese non possiede certificati di abitabilità e solo il 53% ha quello di collaudo statico....
News
VERONA. Famiglie libere e felici
La marea fucsia inonda Verona, «Siamo centomila» di Giulia Siviero da ilmanifesto.it "Lucha Internacional!", così festeggia ballando alla testa del corteo Marta Dillon, attivista argentina chiamata per le giornate femministe e transfemministe di Non Una di Meno a...
SERVIZI SOCIALI e CULTURA ALLA PRANDINA di Padova
L’ EX CASERMA PRANDINA: UNA SCOMMESSA PER LA SOSTENIBILITA’ L’area dell’ex caserma Prandina ha un valore storico culturale rilevante, che non si può trascurare trattandola come un luogo avulso dal contesto circostante, il quale racchiude il centro...
MAESTRE ANTE 2001: adunanza plenaria del Consiglio di Stato
MAESTRE ANTE 2001: adunanza plenaria del Consiglio di Stato I diplomati magistrali restano fuori dalle Gae, le graduatorie a esaurimento per l'abilitazione a insegnare. Lo ha deciso l'Adunanza plenaria del Consiglio con due sentenze gemelle, la n.4 e n.5 del 2019,...
BELGIO: cambiamento climatico, per la 7^ settimana studenti in piazza.
BELGIO: cambiamento climatico, per la 7^ settimana studenti in piazza. di Mario Agostinelli da controlacrisi.org Per la settima settimana consecutiva scolari e studenti belgi scioperano per il clima. Questa settimana sono affiancati da Greta Thunberg, la quindicenne...
Autonomie Regionali: le nuove gabbie sociali e salariali.
Autonomie Regionali: le nuove gabbie sociali e salariali. di Beppi Zambon Stanno circolando le bozze degli accordi Stato – Regione per definire il trasferimento di competenze e risorse dallo Stato centrale all’Ente locale Regione in ossequio ai contenuti degli...
Se la cantano e se la suonano…
Di Marco Guastavigna, da "https://esercitazioni67792859.wordpress.com/2024/01/02/se-la-cantano-e-se-la-suonano/"
Riportiamo un interessante articolo sull'uso dell'Intelligenza Artificiale in contesti formativi, tratto da https://esercitazioni67792859.wordpress.com/2024/01/02/se-la-cantano-e-se-la-suonano/ Tecnologia, progettazione, ambiente – Corso...
2024 a scuola (nel Veneto)
dal Gazzettino del 31/12/2023
La crisi della scuola italiana viene dall’autonomia scolastica
di Monica Galere, da EditorialeDomani.it
La crisi della scuola italiana viene dall’autonomia scolastica L’esistenza di scuole di serie A e di serie B, legittimata dalla pratica delle valutazioni e delle classifiche, fotografa una tendenza generale ormai in atto da tempo A...
MADE IN ITALY
di AA.VV
ll LIceo Made in Italy è stata approvato in tempo il 20 dicembre, giusto prima che inizino le iscrizioni al prossimo anno scolastico (cominceranno il 18 gennaio) nel quale, pur con alcune restrizioni, potranno partire le prime classi Made...
Modello Finlandia, la scuola senza voti
di Andrea Capocci da il manifesto.it
Molte volte abbiamo scritto, discusso di valutazione, di voti, di INVALSI. Vi abbiamo scioperato contro, invitato a boycottarne le prove, ci siamo interrogati in diversi convegni-seminari del CESP. L'INVALSI è diventato di sistema, il...
“Insegnare a trasgredire” (Bell Hooks)
di Cattive Maestre
Proponiamo qui di seguito un ricordo e una recensione delle proposte pedagogiche di Bell Hooks pubblicata su dinamopress dal collettivo "cattive maestre" che facciamo nostro . La teoria e la pedagogia critica di Bell Hooks, solo da pochi...