Sedici anni fa la laicità della scuola pubblica segnò un deciso passo indietro. Con la legge 186/2003 il secondo governo Berlusconi regalò il posto fisso agli insegnanti di religione cattolica, che fino a quel momento, essendo la loro una materia opzionale, avevano al...
News
La scuola di Greta Thunberg
Greta non va a scuola e ci dà un’altra lezione di Guido Viale* Greta Thunberg ha reso noto che salterà il prossimo anno scolastico per dedicarsi al compito di continuare a tenere all’erta la Terra, cioè noi, sui pericoli incombenti. Questa decisione è resa obbligata...
UNA SOLUZIONE A TAVOLINO PER LA PROF.SSA DALL’ARIA
UNA SOLUZIONE A TAVOLINO PER LA PROF.SSA DALL'ARIA di ANSA "Abbiamo individuato la soluzione per chiudere la vicenda senza presentare il ricorso al Tribunale di Palermo: una dichiarazione di illegittimità della sanzione che fa venir meno gli effetti giuridici della...
INTERVISTA alla prof.ssa Dall’Aria, dopo il rientro a scuola
Docente sospesa: “Non voglio essere perdonata”. Intervista esclusiva a Rosa Maria Dell’Aria di Reginaldo Palermo da Tecnica della Scuola 28/05/2019 Il giorno successivo al suo rientro a scuola, dopo 15 giorni di sospensione, la professoressa Rosa Maria Dell’Aria, nota...
L’ufficio sbagliato del ministro Bussetti
L'ufficio sbagliato del ministro Bussetti di MASSIMO VILLONE (dal Manifesto) Al ministro Bussetti piace raffigurarsi come uomo che sa quel che fa. Propone, come risposta su un caso che ha indignato il paese, di incontrare insieme a Salvini la Prof. Dell'Aria di...
SI RICONFERMA LO SCIOPERO del 17 maggio nella SCUOLA
Mentre i Cinque si sono ritirati, i COBAS confermano lo sciopero generale della scuola per il 17 maggio Manifestazione nazionale a Roma, a Montecitorio (ore 10) I sindacati-scuola della Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda hanno accettato il pacchetto di fuffa propinato...
La crisi della scuola italiana viene dall’autonomia scolastica
di Monica Galere, da EditorialeDomani.it
La crisi della scuola italiana viene dall’autonomia scolastica L’esistenza di scuole di serie A e di serie B, legittimata dalla pratica delle valutazioni e delle classifiche, fotografa una tendenza generale ormai in atto da tempo A...
MADE IN ITALY
di AA.VV
ll LIceo Made in Italy è stata approvato in tempo il 20 dicembre, giusto prima che inizino le iscrizioni al prossimo anno scolastico (cominceranno il 18 gennaio) nel quale, pur con alcune restrizioni, potranno partire le prime classi Made...
Modello Finlandia, la scuola senza voti
di Andrea Capocci da il manifesto.it
Molte volte abbiamo scritto, discusso di valutazione, di voti, di INVALSI. Vi abbiamo scioperato contro, invitato a boycottarne le prove, ci siamo interrogati in diversi convegni-seminari del CESP. L'INVALSI è diventato di sistema, il...
“Insegnare a trasgredire” (Bell Hooks)
di Cattive Maestre
Proponiamo qui di seguito un ricordo e una recensione delle proposte pedagogiche di Bell Hooks pubblicata su dinamopress dal collettivo "cattive maestre" che facciamo nostro . La teoria e la pedagogia critica di Bell Hooks, solo da pochi...
LETTERA degli studenti romani e BOTTE della polizia
di AA.VV
Volevano consegnare una «Lettera delle scuole occupate alle più alte cariche del nostro paese», gli studenti dei collettivi di diverse scuole superiori romane che sono stati attaccati dalla polizia in assetto antisommossa tra il Pantheon...
STORIA E GEOPOLITICA della Questione Palestinese
Convegno d'aggiornamento CESP 19 gennaio 2024 - Terni
CONVEGNO di AGGIORNAMENTO per tutto il personale della scuola in presenza e on line locandina e permesso: [pdf-embedder...