Ecco le regole dell’Istituto Superiore della Sanità approvate dalle regioni per le scuole di Guido Ferrari, da InfoDocenti.it La Conferenza Stato Regioni ha approvato il documento dell’Istituto Superiore della Sanità: “Indicazioni operative per la gestione di casi e...
News
FINLANDIA. A scuola fino a 20 anni e al lavoro per 6 ore
FINLANDIA. A scuola fino a 20 anni e al lavoro per 6 ore di Roberto Pietrobon da illmanifesto.it «I socialdemocratici fanno parte del movimento operaio internazionale. Siamo dalla parte degli svantaggiati e stiamo lavorando per eliminare la disuguaglianza e...
INDICAZIONI RIENTRO secondo L’ISS e PRIORITA’ alla SCUOLA
Pubblichiamo in allegato il documeneto contenente le LINEE GUIDA IN CASO DI COVID elaborate dall'Istituto Superiore di Sanità e alcune valutazioni in merito di Costanza Margiotta pubblicate pubblicate sull'HuffingtonPost. Parlare di ritardi per il piano di rientro è...
RITORNO A SCUOLA: INTERVISTA a Carmela Palumbo, dir. UST del Veneto
VENEZIA. «Il 14 settembre si tornerà a scuola. In presenza». Nonostante i tentennamenti degli ultimi giorni, motivati da una curva epidemiologica che inizia a fare paura, ne è praticamente certa la direttrice dell’Ufficio scolastico regionale Carmela Palumbo. Certo,...
vademecum RIAPERTURA dell’ANP (presidi)
In vista del doppio appuntamento adesso scende in campo anche l’Associazione nazionale presidi (Anp) con un vademecum dal sole24 Il piano scuola 2020/21, il protocollo per la riapertura in sicurezza, l’ordinanza per la didattica digitale integrata, le linee guida 0-6....
APERTURE SCUOLA IN SICUREZZA: sono in ritardo, il CTS pronte le deroghe
COME IN UN BRUTTO FILM GIA' VISTO SCUOLA IN SICUREZZA: sono in ritardo, il CTS pronte le deroghe Quando abbiamo battagliato contro le classi pollaio, applicando gli standard di sicurezza ministeriali allora e ancora vigenti, le nostre lotte, le nostre iniziative sono...
IERI A ROMA, contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
di micromega + Carlo Salmaso
Il 13 giugno, dalle ore 17.00, i Comitati per il Ritiro di ogni Autonomia Differenziata e il Tavolo NoAd siamo stati a Roma, in Piazza Montecitorio, mentre alla Camera dei deputati si starà discutendo, forse votando, il Ddl Calderoli, le...
Classe di concorso A10 – Discipline grafico-pubblicitarie – Errore di interpretazione della tabella DM 259/2017 in Veneto per i laureati in architettura
Sentenza n. 409/2024 pubblicata il 06/06/2024
Si rende pubblica la sentenza del Tribunale del lavoro di Padova in merito all'esclusione dalle graduatorie delle/degli insegnanti con laurea in architettura vecchio ordinamento dalla classe A10, con relativa decurtazione del punteggio,...
CARTA DOCENTI PRECARI
di Cobas Scuola del Veneto
PORTIAMO A CASA 5 sentenze di riconoscimento del diritto di ricevere la CARTA DOCENTI anche per gli insegnanti precari. Non è una novità in assoluto, bensì la conferma di quanto sostenuto dal nostro e altri sindacati e acclarato da molti...
COMPRAVENDITA TITOLI
di AA.VV.
Tutti coloro che hanno dovuito confrontarsi con l'inserimento in GPS o il loro rinnovo ma anche con gli stessi concorsi, hanno avuto a che fare con l'inserimento dei TITOLI. La quantità e le tipologie dei quali, ma anche dei CFU, balza...
Siamo una terra di MIGRANTI
redazione + sole24ore
Nel mentre il 'battage' governativo propagandistico sull'ingresso dei migranti e i relativi decreti flussi è oscurato dagli spot elettoralistici, continuano gli sbarchi, le morti e i progetti di esportare quei migranti non consoni ai...
Stereotipi di genere nei libri per l’infanzia.
di Federica DʹAuria (dal ilbòlive)
Mondi immaginari, grandi avventure, cavalieri coraggiosi e principesse ribelli. I libri di letteratura per l’infanzia non hanno solo il potere di divertire, intrattenere, stimolare la creatività e migliorare le competenze linguistiche,...