COSA ci segnala l'ISTAT su DAD e disabilità di Mario Pierro da ilmanifesto.it Settantamila studenti disabili dei quasi 300 mila che hanno frequentato la scuola italiana non hanno potuto partecipare alle lezioni della didattica a distanza (Dad) obbligatoria dal nove...
News
NAPOLI. Comunità Educante
Napoli. «comunità educante» di ADRIANA POLLICE da ilmanifesto.it Pianura, Chiaiano, Rione Luzzatti e San Lorenzo, Vicaria, Vasto: dieci scuole disseminate tra periferia e centro storico di Napoli hanno firmato ieri il primo Patto educativo di comunità, capofila Save...
APERTURA/CHIUSURA SCUOLE. Panorama europeo.
APERTURA/CHIUSURA SCUOLE. Panorama europeo. dal post.it Nell’ampio dibattito che riguarda le restrizioni imposte in vari paesi per contenere la diffusione dei contagi da coronavirus, quelle sulla frequentazione delle scuole sono state tra le più discusse. In Italia –...
«Basta con le scuole chiuse È un disastro per i ragazzi»
«Basta con le scuole chiuse È un disastro per i ragazzi» Il responsabile del Comitato tecnico scientifico: bisognava riorganizzare i trasporti, noi inascoltati di Fiorenza Sarzanini dal corriere.it Agostino Miozzo, coordinatore del Cts, sette giorni fa aveva chiesto...
SUPERIORI: si tornerà a gennaio
SUPERIORI: si tornerà a gennaio di Salvo Intravaia da repubblica.it Si sta convincendo anche la ministra, che pure a lungo ha urlato: aprite le scuole. Con le superiori di secondo grado chiuse in tutto il Paese dal 6 novembre scorso e le seconde e terze medie a...
Convocazione del Coordinamento Regionale dei Presidenti dei Consigli di Istituto
Convocazione del Coordinamento Regionale di crvpresidenticdi Giovedì 19 Novembre i referenti regionali e provinciali per il coordinamento dei presidenti del consiglio di istituto hanno avuto un incontro estremamente positivo con l’Assessore Regionale all’Istruzione...
Il 12 ottobre i COBAS in piazza con i precari/e
di Anna Belligero*
Il 12 ottobre i COBAS in piazza con i precari/e in difesa della scuola pubblica e per dire basta al precariato C’è stato un tempo, anche se ormai non ce lo ricordiamo quasi più, in cui la scuola italiana non era accessibile a tutte/i....
Scuola, Italia deferita alla Corte Ue
dal corriere.it + ilmanifesto.it
* La Commissione europea ha deciso di deferire l'Italia alla Corte di giustizia Ue perché non ha posto fine all'utilizzo abusivo di contratti a tempo determinato e a condizioni di lavoro discriminatorie. Bruxelles ritiene che l'Italia non...
La pedagogia di Franco Fortini
di Velio Abati*
Franco Fortini ovvero Franco Lattes (Firenze 1917 - Milano 1994); rifugiatosi durante la guerra, per ragioni razziali, in Svizzera, partecipò alla Resistenza in Val d'Ossola. Nel ruolo di coscienza inquieta degli intellettuali di...
MOBILITAZIONE DEI PRECARI
di AA.VV.
Giornata di mobilitazione nazionale ieri per gli insegnanti che, nonostante abbiano superato il Concorso Pnrr 2023 si trovano ancora esclusi dal lavoro, senza idoneità e senza graduatoria a scorrimento, condannati a «una condizione di...
Mozione del Collegio dei Docenti dell’IIS “Marco Polo – Liceo Artistico” di Venezia sulle “Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica”
di CdD IIS Marco Polo - Venezia
Mozione del Collegio dei Docenti dell’IIS "Marco Polo - Liceo Artistico" di Venezia sulle “Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica” adottate con Decreto Ministeriale n.183/2024 del 7 settembre 2024. VISTO il testo delle...
LA CRIMINALIZZAZIONE DELLE LOTTE SOCIALI
di Piero Bernocchi*
Un anno fa (21 settembre 2023), nell'articolo Il delirio delle pene, scrivevamo, già assai allarmati/e: "Nelle ultime settimane, sul tema legge ed ordine, si è dispiegato un 'delirio delle pene', con una valanga di aumenti di pena per i...






