"A partire dal 2015 i Governi hanno investito in maniera importante sull’edilizia scolastica del nostro Paese. Ora grazie al PNRR arrivano ulteriori importanti fondi, 12,6 mld di euro, per l’ammodernamento e la messa in sicurezza di molti istituti, per la costruzione...
News
23 settembre 2022 in SCIOPERO con Friday for Future
Basta con distruzione della natura e dell’ambiente Basta con le produzioni legate al ciclo del fossile Aderiamo alle mobilitazioni indette da Friday for Future e dagli studenti per il 23 settembre Le più importanti riviste scientifiche hanno calcolato che ormai sarà...
Geoguerra e cambiamento climatico
Immediatamente dopo la Seconda guerra mondiale, accanto alle innumerevoli esplosioni nucleari che hanno devastato il pianeta, sono iniziate, e portate avanti su scala sempre più ampia, le sperimentazioni militari sul clima. Eppure, fino ad oggi nella riflessione...
12 settembre, RITORNO A SCUOLA
Lunedì si torna a scuola, ma senza quattromila insegnanti e un migliaio di amministrativi tra bidelli e impiegati. La stima arriva dall’Associazione nazionale presidi, al termine delle ultime immissioni in ruolo arrivate con i concorsi estivi. Confermato dai consigli d’Istituto l’orario ridotto per almeno una settimana. E gli studenti sono già pronti allo sciopero.
12 settebre RITORNO A SCUOLA
12 settebre RITORNO A SCUOLA di Diana Romersi da corriere.it Lunedì si torna a scuola, ma senza quattromila insegnanti e un migliaio di amministrativi tra bidelli e impiegati. La stima arriva dall’Associazione nazionale presidi, al termine delle ultime immissioni in...
SEMINARIO sulla DECRESCITA
Da provocazione intellettuale a proposta realistica, scelta collettiva e consapevole, non solo urgente ma desiderabile, necessariamente democratica. Di decrescita si torna a parlare a Venezia in un convegno di tre giorni che si è aperto ieri nella sede dello Iuav (università di Architettura) dal titolo
Decrescita: se non ora, quando?
FLOP del Liceo Made in Italy
di Davide Zotti*
Un liceo che dovrebbe proporre, approfondire, diffondere la 'cultura materiare italiana' che si definisce con un inglesismo ci suona veramente male, che sulla struttura di questo il Valditara ci abbia scommesso le mutande ci fa capire...
ANTI FASCISTI SEMPRE.
di cobas della scuola del veneto
ANTI FASCISTI SEMPRE. Sabato 15 febbraio, in Prato della Valle a Padova, durante l’abituale mercato, un gruppo di antifascisti ha ribaltato il tavolo dove si raccoglievano le firme per il rimpatrio forzato di tutti i migranti e ha...
PERCENTUALI DI INVALIDITA’ E BENEFICI
a cura dei Cobas Scuola del Veneto
PERCENTUALI DI INVALIDITA' E BENEFICI A seconda del grado di invalidità che ci sia stato riconosciuto, possiamo accedere a benefici previsti per i cittadini italiani, tanto sul fronte strettamente della salute, che del lavoro. Riassumendo...
Progressione stipendiale per i Precari
di Luciana Cimino da ilmanifesto.it
Tra le procedure di infrazione avviate dalla Commissione europea nei confronti dell’Italia c’è anche quella che riguarda il precariato scolastico. La Commissione, ancora una volta, ha trovato «discriminante» l’attuale legislazione...
Focus su: MOBILITA’ 2025 ATA e Docenti
a cura dei Cobas Scuola di Grosseto
Focus su: MOBILITA' 2025 ATA e Docenti Martedì 18 febbraio ore 17.30: ✅ MOBILITÀ 2025 ATA e Docenti 👉Chi può fare domanda 👉Vincoli e deroghe 👉Quali allegati 👉 FOCUS di formazione: ogni...
CONTRATTO ED EMERGENZA SALARIALE
di Domenico Montuori*
In premessa, ricordiamo a titolo informativo ed esemplificativo che uno dei principali sindacati della scuola denuncia un’emergenza salariale per il personale ATA, con particolare riferimento ai collaboratori scolastici, il cui stipendio...







