Come si calcola il punteggio per chi chiede l’utilizzazione? di Lucio Ficara, La Tecnica della Scuola 6.7.2013 Fra qualche giorno, come previsto dalla nota del Miur n. 6894 del 4 luglio 2013 sulle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie per l’anno scolastico...
News
TFA speciali: decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
TFA speciali: decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Entra in vigore il 19 luglio. Percorsi fino all’a.a. 2014/15 da Orizzonte scuola, 5.7.2013 Lalla - Anticipata a giovedì 4 luglio 2013 la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto 25 marzo 2013 n. 81,...
IMPORTANTE SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA
Questo intervento è strettamente collegato al precedente dal titolo “Idonei ad altri compiti, una importante sentenza della Corte di GiustiziaEuropea", dove la Corte di Giustizia Europea con una importante sentenza dell’11aprile 2013, ha affrontato il tema della...
BES – bisogni educativi speciali
BES di Marco Barone ::> vedi In questi giorni i collegi docenti delle scuole italiane, con forte ritardo, affrontano e deliberano sul BES, i così detti bisogni educativi speciali introdotti dalla Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 “Strumenti d’intervento per...
SCUOLA. MATURITÀ, CARROZZA FIRMA DM: COME CAMBIA BONUS
SCUOLA. MATURITÀ, CARROZZA FIRMA DM: COME CAMBIA BONUS NASCE COMMISSIONE PER PROPOSTE OPERATIVE DI MODIFICA Roma, 17 giu. - Il ministro dell'Istruzione dell'Universita' e della Ricerca Maria Chiara Carrozza ha firmato il nuovo Decreto ministeriale che definisce le...
OBIEZIONE INVALSI
Le ragioni della mia obiezione di coscienza di Flavio Maracchia insegnante di scuola primaria presso l'Istituto Comprensivo Largo Oriani 1 - 00152 Roma Premessa Non sarei un obiettore di coscienza degno di questo nome se non sapessi affrontare le conseguenze del mio...
TORNARE DENTRO IL SENSO DI FAR SCUOLA
Questa è la presentazione che accompagna il fascicolo di materiali vari che abbiamo predisposto per il convegno di AGGIORNAMENTO che si terrà il 9 novembre presso il cinema MULTIASTRA di Padova i cui riferimenti potete trovare qui:...
4 novembre: RETORICA DELLA GUERRA
Educazione e retorica di guerra alla vigilia del 4 novembre di Antonio Mazzeo - Cesp Sicilia Perché è dovere di tutte le educatrici e tutti gli educatori boicottare le iniziative del Ministero della Difesa e del Ministero del’Istruzione e...
ONE HEALTH. Salute e pratiche di Cittadinanza
Progetto educativo anno scolastico 2022 /2023 “ONE HEALTH. SALUTE E PRATICHE DI CITTADINANZA ATTIVA NELLA TERRA DEI PFAS”. di Donata Albiero Il gruppo educativo Zero pfas, di cui sono coordinatrice, costola del grande movimento No Pfas...
LA DICITURA ” del MERITO”
LA DICITURA " del MERITO" di Beppi Zambon "Il valore dell'istruzione, a partire dal rispetto per i docenti, è al centro del mio impegno, che porterò avanti in un ascolto costante e in un confronto costruttivo con i protagonisti del...
POMODORO e PURE’ sui CAPOLAVORI
POMODORO e PURE' sui CAPOLAVORI di Arianna di Genova da ilmanifesto.it Per attirare l’attenzione del mondo sul disastro imminente, alcuni attivisti ambientalisti hanno cominciato una battaglia – politica e comunicativa – mirando all’arte....
PERMESSI per lo STUDIO. Le 150 ore nella scuola.
Le “150 ore per il diritto allo studio”, più correttamente la normativa a cui bisogna fare riferimento è la legge n.300/1970 (il cosiddetto “Statuto dei Lavoratori”). All’articolo 10, la legge specifica che i lavoratori studenti (ossia...





