Proponiamo qui uno stralcio del ampio articolo di Carosotti&Latempa postato su Roars, ci sembra l'ideale continuazione di un precedente articolo, qui proposto, a firma di Serena Tusini, in cui appunto si richiamava l'attenzione sulla filosofia di fondo che ha guidato...
Materiali
ATA. Sempre a costo zero?!!!
ATA. Sempre a costo zero?!!! di Giuseppe Follino dalla rivista COBAS Con l'avvento della pandemia parte del personale ATA ha svolto le proprie mansioni con il lavoro agile o smart working. Una nuova modalità di lavoro, ma anche un regresso rispetto al tele-lavoro che...
Manuale di DOMINIO.
Postiamo uno stralcio della recensione di Francesco Pacifico al saggio di Marco D'Eramo "Dominio", uscito da Feltrinelli, in cui si descrive il ruolo e l'intelligenza delle Fondazioni, dell'Esercito, dei Think-Thank nella formazione ideologica, nella rappresentazione...
A che punto siamo con l’educazione sessuale in Italia.
Educare alla sessualità. A che punto siamo con l’educazione sessuale in Italia. di Silvia Gola da iltascabile.com In Italia non esiste una legge nazionale che preveda, attraverso un’azione concertata con le regioni, un’educazione sessuale fatta in classe che sia...
DOVE VA LA SCUOLA DEL MINISTRO BIANCHI
DOVE VA LA SCUOLA DEL MINISTRO BIANCHI di Serena Tusini Il Ministro Bianchi (ministro tecnico targato PD) come coordinatore del Comitato di esperti il 20 luglio 2020 presentò all’allora Ministra Azzolina un rapporto per la ripartenza della scuola; il rapporto, mai...
IL DEBITO BUONO DI MARIO DRAGHI
La notizia, filtrata su alcuni giornali e presto silenziata, rivela che il ministero dell’Economia e Finanza avrebbe firmato nei giorni scorsi, con “estrema riservatezza”, un contratto con la società di consulenza internazionale McKinsey per definire i capitoli del...
CARCERI e SCUOLA
di Anna Grazia Stammati - CESP
Carceri: finalmente istruzione e formazione sono riconosciute fondamentali Nell’annuale Relazione al Parlamento del dicembre scorso, il Garante nazionale delle persone private della libertà personale (Mauro Palma, ora sostituito dal nuovo...
CONTRATTI e INFLAZIONE
di Chiara Brusini dal FQ
Dopo gli aumenti contrattuali burla, dopo il regalo natalizio che ha anticipato il dovuto sul ritardo nella contrattazione nel a Scuola e nel Pubblico Impiego, pubblichiamo qui uno stralcio dal Fatto Quotidiano che ci offre un quadro...
Un altro genere di educazione
di coordinamento studenti medi - Padova*
Un documento del Coordinamento Studenti Medi di Padova. Venerdì 9 febbraio alle 16 manifestazione studentesca per l’educazione sessuale, relazionale e al consenso.* “Vogliamo essere vivə, liberə di camminare per le strade delle nostre...
Corso di Aggiornamento. MIGRANTI e SCUOLA. Buone pratiche di accoglienza
di CESP del Veneto
CESP Corso di Aggiornamento MIGRANTI e SCUOLA. Buone pratiche di accoglienza 23 febbraio 2024, ore 9-13 CdQ - ex Marchesi - viale Arcella, 23 PADOVA Il tema dell’accoglienza, dell’inclusione, dell’inserimento sociale è uno di...
Il nuovo CCNL e il PNRR (+ RIFORME)
di Cobas Scuola di Palermo*
Il nuovo CCNL e il PNRR Anche il nuovo CCNL si iscrive coerentemente all’interno del percorso avviato negli ultimi decenni a partire dall’Autonomia scolastica [d.P.R. n. 275/1999] di Luigi Berlinguer, per proseguire con continuità con la...
QUADERNO A CANCELLI (Carlo Levi)
di Martina Bastianello*
Vi proponiamo qui uno stralcio di una più ampia riflessione di Martina Bastianello attorno al portato pedagogico di Carlo Levi, partendo dalla lettura del suo "Quaderno a cancelli". QUADERNO A CANCELLI Un Carlo Levi messo all’angolo,...