La dispersione scolastica in Italia è da capogiro (oltre11% risulta l'abbandono dopo la 3^media): i giovani lasciano la scuola, o la frequentano in modo irregolare, anche per motivi socio-economici. Povertà della famiglia o del territorio di origine, differenze...
Materiali
I ROM SPESSO DIMENTICATI NELLA SCUOLA
COL SILENZIO/ASSENSO ESPERO CI VUOLE TOGLIERE IL TFR
di Cobas Scuola del Veneto
COL SILENZIO/ASSENSO ESPERO CI VUOLE TOGLIERE IL TFR ULTERIORE TRUFFA AI DANNI DEI LAVORATORI DELLA SCUOLA! Il 16 novembre 2023 è divenuta definitiva la nuova regolamentazione, inerente le modalità di espressione della volontà di adesione al fondo pensione Espero,...
Educazione alle relazioni in salsa cattolico-conservatrice? No, grazie.
di UAAR (Unione Atei Agnostici Italiani)
L'Uaar boccia il progetto Valditara – Educazione alle relazioni in salsa cattolico-conservatrice? No, grazie. “Sessualità innominabile, poche ore extracurricolari solo alle superiori, subordinato al consenso dei genitori e sottoposto alla ‘potenziata attività’ di...
“Il ruolo delle scuole nella lotta contro le discriminazioni di genere e la violenza maschile contro le donne“
di Gabriella De Rosa e Aristide Donadio – COBAS Scuola Napoli
“Il ruolo delle scuole nella lotta contro le discriminazioni di genere e la violenza maschile contro le donne“ Questo l’argomento discusso in un convegno CESP (Centro Studi Scuola Pubblica) estremamente interessante nel suo primo incontro tenutosi lo scorso 15...
ALLARME TFR: ESPERO ce lo scippa col silenzio-assenso
di Cobas Scuola di Palermo*
Più volte abbiamo segnalato che dal FONDO ESPERO è utile e vantaggioso starne alla larga. Ce lo hanno confermato nel corso del tempo gli analisti finanziari: il TFR/TFS è più sicuro e vantaggioso. Naturalmente i SINDACATONI, che sono presenti all'interno del 'board'...
Pamphlet DI AUTODIFESA PER DOCENT* PRECAR*
Prodotto dalle CLAP (Camere del Lavoro Autonomo e Precario)
Pubblichiamo qui una parte della premessa al pamphlet di autodifesa prodotto dalle CLAP di Roma, in calce il link al loro sito, dove potete vedere le loro attività e iniziative, oltre che il documento. PAMPHLET DI AUTODIFESA PER DOCENT* PRECAR* L’idea di costruire una...
FORMAZIONE DOCENTI
CORSO DI AGGIORNAMENTO CESP 28 febbraio 2025 Padova - CdQ ARCELLA (ex Liceo Marchesi)
Da dove nasce la Giornata di Studio Due anni fa si è creato un gruppo misto di docenti UniPD e Scuola Secondaria di Padova. L’esigenza comune – ancor oggi ben viva – era quella di avviare un confronto che ci permettesse di analizzare...
BURNOUT a scuola (personale usa e getta)
di AA.VV.
Il mestiere del docente, si sa, è difficilissimo. Molti insegnanti, almeno una volta nel corso della loro carriera, hanno pensato di licenziarsi a causa dell’eccessivo carico di stress o perché vittime di burnout. Uno studio pubblicato da...
PRECARI SU SOSTEGNO (Padova)
redazione + dal Mattino di Padova
Mentre dal Ministero del Merito ci raccontano di stabilizzazioni, di nuovi concorsi, mentre ci spillano denari su denari per raccogliere i CFU che mancano sempre, di tanto in tanto sbuca sulla stampa non specialistica la realtà che si...
RINNOVO RSU 2025
di cobas della scuola del veneto
Ciao a tutt3 Ad aprile (14,15,16) ci terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU di ISTITUTO: noi come COBAS SCUOLA vi partecipiamo. Sappiamo bene che parteciparvi è un onere in più, che spesso non produce grandi soddisfazioni, ma il...
NUOVE LINEE GUIDA MINISTERIALI
intervista a Giovanni Carosotti di Luciana Cimino*
Giovanni Carosotti, saggista, autore di manuali sull’insegnamento della storia e della filosofia, esperto di riforme della scuola e «docente di storia come prima cosa», qual è stata la prima impressione che ha avuto quando ha letto le...
PRECARIATO: cosa prevede il Decreto Legge 131/2024
di AA.VV.
Proponiamo qui di seguito un post di OS che segnala una recente sentenza/ordinanza del Giudice del Lavoro di Perugia, che fa seguito a una simile sentenza del tribunale di Rimini, a cui si aggiuge quella di Torino di un mese fa....