APPUNTAMENTO a Padova lunedì 25 alle ore 16 sotto l'UST in via delle Cave IL 25 GENNAIO CHIUDONO LE ISCRIZIONI: ORA CHIUDIAMO LE CLASSI POLLAIO! RIDURRE IL NUMERO DI ALUNNI PER CLASSE ASSUMERE IMMEDIATAMENTE I PRECARI IL 25 MANIFESTAZIONI IN DECINE DI CITTA' (a Roma...
Cobas scuola di Padova
RIAPERTURA ANCHE DELLE SCUOLE SUPERIORI ALMENO AL 50% E IN SICUREZZA – IL DIRITTO ALLO STUDIO NON È “REGIONALIZZABILE
RIAPERTURA ANCHE DELLE SCUOLE SUPERIORI ALMENO AL 50% E IN SICUREZZA IL DIRITTO ALLO STUDIO NON È “REGIONALIZZABILE di Cobas Scuola I ritardi e le inadempienze che hanno caratterizzato la cosiddetta “seconda ondata” della pandemia non hanno alcuna giustificazione....
RIAPERTURA DELLE SCUOLE E SICUREZZA
RIAPERTURA DELLE SCUOLE E SICUREZZA di COBAS - Comitati di base della scuola La ritirata del governo sulla riapertura delle scuole il 7 gennaio sembra non avere più limiti: la scelta di ridurre dal 75 al 50% la percentuale di attività che si svolgeranno in presenza...
PER UN RIENTRO A SCUOLA IN PRESENZA E IN SICUREZZA
E' di oggi la decisione della Regione Veneto di procrastinare la riapertura degli Istituti Superiori al 31 gennaio. Zaia e la sua Giunta intendono in questa maniera 'passare 'a nuttata', rappresentata concretamente dall'intasamento delle terapie intensive e dei...
7 gennaio RIAPERTURA delle scuole?!!!
Scuole aperte e sicurezza di Cobas Scuola La retromarcia del governo sulla riapertura delle scuole il 7 Gennaio ha portato dal 75 al 50% la percentuale di attività che si svolgeranno in presenza, senza possibilità estensive e, come se ciò non bastasse sono nate in...
Per la SICUREZZA a scuola servono TRASPORTI PUBBLICI adeguati
BUSITALIA ZONA ROSSA: vogliamo trasporti sicuri, accessibili e gratuiti🚨 di Coord. studenti medi di Padova Invitiamo associazioni, realtà o singolepersone a sottoscrivere l’appello, a contattarci tramite social e ad essere presente in piazza giovedì 7 Gennaio...
TEATRANDO si impara…molto
di Marianna Peluso (estratto dal CorrieredelVeneto.it)
Le tecniche teatrali al servizio dell'apprendimento scolastico: è questa l’idea alla base del Drama for Learning, un approccio che trasforma l’insegnamento tradizionale in un’esperienza coinvolgente e significativa. Nato negli anni...
SE non sai BICICLETTARE ….
di Enrico Roversi* (da quandosuonalacampanella.it)
Il progetto di educazione stradale, con annessa biciclettata finale delle classi aderenti su percorso protetto e vigilato, è ormai diventato un grande classico nella scuola primaria. Sono molti i progetti e le iniziative legate alla...
RETROMARCIA per il Liceo Made in Italy e fiasco nei Tecnici 4+2
di Beppi Zambon
Il Liceo Made in Italy, folgorante proposta nazional-popolare del ministro Valditara (e Meloni), non è mai decollato nonostante la fanfara mediatica di accompagnamento. Non è stato gradito dagli studenti, dalle famiglie, dagli insegnanti...
“Più libri, più liberi” premia il CESP e la Casa di Reclusione di Aversa
di Anna Grazia Stammati - CESP *
La rassegna "Più libri più liberi" premia il CESP-Rete delle scuole ristrette e la Casa di reclusione di Aversa Venerdì 5 dicembre si è svolta, a Roma, la premiazione del CESP- Rete delle scuole ristrette (per il progetto Biblioteche...
RIFORMA ISTITUTI TECNICI NEL VENETO
di Felice Paluano (IL MATTINO di Padova)
ATA: supplenze brevi
di Domenico Montuori*
ATA: supplenze brevi In data 03/12/2024 il MIM ha emanato la nota n.8446 avente per oggetto misure per il monitoraggio dei contratti per supplenza brevi e saltuarie – indicazioni operative per le Istituzioni scolastiche. Con tale nota il...